Pagina 17 di 31 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 305

Discussione: Certificati di Biodegradabilità

  1. #161
    Il sottonick? Eccotelo! Ma poi non ti lamentare...




    L'avatar di Sickboy
    Club
    Il Branco
    Età
    40
    Iscritto il
    02 Dec 2006
    Messaggi
    3,541

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    boh..


    a me pare che su tutte le buste ci sia scritto biodegradabili
    mi sembra di aver capito che siano stati analizzati a washington in laboratorio
    e mi per di aver capito che abbiano sia la EN che la ISO

    non vedo molto spazio per dei dubbi perchè sono cose verificabili per quel che mi risulta.
    come il gelato di soia.. uno lo compra col beneficio del dubbio? o col pensiero che ci sia un controllo sui prodotti e chi di dovere li faccia?
    comunque ripeto.. forse c'è bisogno solo di meno confusione e di meno affermazioni perchè qui non stiamo decidendo se un marchio lo è o no a norma. Io della mia scelta sono convinto.. magari sono solo vittima di una truffa colossale, chi lo sà
    Hai perfettamente ragione...infatti inizialmente (quando furono messi in commercio) ero un accanito sostenitore dei Bioval, ma ora, magicamente i certificati (quelli VERI) sono scomparsi dal loro stio, mentre prima erano in bella mostra. E questa cosa mi ha puzzato, al fine da arrivare a concludere che avessero avuto dei problemucci legali riguardo questi certificati (ce n'era uno addirittura del Department of Natural Resources of Washington in cui veniva dichiarata la composizione del pallino che risultava buonissima: solo umidità, proteine, ceneri ed amidi!).
    Il guaio è che un motivo ci sarà se li hanno tolti..e credo di poter arrivare alla conclusione che non fossero bio (com'è stato visto anche da test "home-made" da softgunner qui su SAM, ovvero dopo molti mesi erano perfettamente intatti).

  2. #162
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    boh..


    a me pare che su tutte le buste ci sia scritto biodegradabili
    mi sembra di aver capito che siano stati analizzati a washington in laboratorio
    e mi per di aver capito che abbiano sia la EN che la ISO

    non vedo molto spazio per dei dubbi perchè sono cose verificabili per quel che mi risulta.
    come il gelato di soia.. uno lo compra col beneficio del dubbio? o col pensiero che ci sia un controllo sui prodotti e chi di dovere li faccia?
    comunque ripeto.. forse c'è bisogno solo di meno confusione e di meno affermazioni perchè qui non stiamo decidendo se un marchio lo è o no a norma. Io della mia scelta sono convinto.. magari sono solo vittima di una truffa colossale, chi lo sà
    Direi che siamo arrivati al punto: i pezzi che ho evidenziato in grassetto lasciano trasparire che in realta' ti stai fidando del marchio senza avere a disposizione alcunche' di ufficiale e/o tracciabile presso enti/laboratori certificatori poiche' non hai uno straccio di numero di certificazione, hai solo un paio di documenti tanto carini ma che valgono meno della carta su cui sono stampati.
    Pensa che valgono ancora meno dei documenti rilasciati dalla King che almeno riportano tipo di materiali, agente disgregante, tipi di test effettuati e sulla base di quali norme ... ma il problema e' che hanno scritto BIO sulla busta, sui Bioval c'e' scritto BIODEGRADABILE a chiare lettere, forse e' peggio no?
    Concludo citando una cosa che ho scritto a Sickboy sul suo profilo e che spero possa essere spunto per nuove riflessioni:
    Comunque sono convinto che sarebbe ora di aprire la porta ai bb che biodegradabili (nel senso stretto del termine, leggi "mangiati-dai-batteri") non sono ma che comunque si degradano/disgregano con lo stesso medesimo impatto ambientale dei biodegradabili "veri". Tutto qui

  3. #163
    SSSHH!!!! Zitto! Anche le pareti hanno mura! Hemmmm... Orecchie...



    L'avatar di .:Ombra:.
    Club
    Sod ST-10
    Iscritto il
    23 Oct 2007
    Messaggi
    5,153

    Predefinito

    mmmh no. è che come compro la roba al supermercato senza verificare o richiedere i certificati di non sò cosa stessa cosa faccio con i pallini... se no a questo punto passo la vita a "verificare". per esempio: il latte ad alta digeribilità non lo vendono col certificato della vacca. eppure dicono che è ad alta digeribilità e la gente lo compra come tale.
    i certificati per fugare ogni dubbio li ho richiesti e sono in arrivo, così sfatiamo il mito una volta per tutte.
    sembra di stare ad un processo..

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Pensa che valgono ancora meno dei documenti rilasciati dalla King che almeno riportano tipo di materiali, agente disgregante, tipi di test effettuati e sulla base di quali norme ... ma il problema e' che hanno scritto BIO sulla busta, sui Bioval c'e' scritto BIODEGRADABILE a chiare lettere, forse e' peggio no?
    no, perchè che non sono biodegradabili è da dimostrare (come che lo sono visto che aspettiamo i certificati). il dipartimento sarcaxxo americano esiste e cos'ha certificato cosa? EN e ISO magari sono inventati? prima di dire che non lo sono perchè non si consultano i registri? a me pare sia più facile dire che non lo sono oggigiorno che dimostrare che lo sono

  4. #164
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    mmmh no. è che come compro la roba al supermercato senza verificare o richiedere i certificati di non sò cosa stessa cosa faccio con i pallini... se no a questo punto passo la vita a "verificare". per esempio: il latte ad alta digeribilità non lo vendono col certificato della vacca. eppure dicono che è ad alta digeribilità e la gente lo compra come tale.
    i certificati per fugare ogni dubbio li ho richiesti e sono in arrivo, così sfatiamo il mito una volta per tutte.
    sembra di stare ad un processo..
    Tutto cio' e' Felliniano ... solo un paio di giorni fa facevi affermazioni del tipo:

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    ... comunque, per quello che conta essere il mio pensiero nonostante non sia un esperto in materia. quel certificato vale poco
    non vedo ne timbri ne firme, pare che siano loro stessi a certificare il loro prodotto (1) .
    spero che qualcuno mi illumini, non sono qui per fare polemica e non ribadisco il nome dei pallini che uso io se no sembra accanimento e o pubblicità! ma di fatto li utilizzo con carta alla mano (2) . erano mesi che non parlavo di pallini bio ma noto che la confusione la fà sempre da padrona e che l'affidabilità dei pallini in generale sia più a votazione popolare che per attribuzione su carta (3)

    sono sempre più convinto che questo sia il motivo per cui in circolazione ci sono tonnellate di finti pallini bio. la confusione sull'argomento

    1. Esattamente come per i bb elvetici: un'autocertificazione e una lettera di ringraziamento da parte del Dipartimento delle Risorse Naturali dello Stato di Washington entrambi privi di riferimenti a qualsivoglia normativa Europea e/o Americana
    2. Vedi punto 1
    3. Esattamente quello che fai tu non avendo "carta" in mano

    Questi tre punti potranno tuttavia essere risolti quando vedremo quello che la Bioval ti mandera' ma, fino ad allora, questi sono i fatti.

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    no, perchè che non sono biodegradabili è da dimostrare (come che lo sono visto che aspettiamo i certificati). il dipartimento sarcaxxo americano esiste e cos'ha certificato cosa?(4) EN e ISO magari sono inventati? prima di dire che non lo sono perchè non si consultano i registri?(5) a me pare sia più facile dire che non lo sono oggigiorno che dimostrare che lo sono
    4. il Washington Department of Natural Resources non ha certificato una bella cippa, leggi bene e dimmi esattamente dove dice "hereby DNR certifies that bla bla bla"
    5. se non sono inventati perche' non mi fanno vedere i numeri di certificato cosi' che io possa controllare sui registri?

    Quote Originariamente inviata da .:Ombra:. Visualizza il messaggio
    scusami però.. il certificato home made non attesta nulla. un'attestazione prevede l'emissione di un certificato da parte dell'ente predisposto che abbia l'autorità per farlo.
    la confusione c'è... stavo girando e noto che un negozio per esempio vende i "king" con descrizione "bbking" scrivendo in stampatello biodegradabili. e se mi permettete non và bene..
    ho letto i post dell'altra discussione e si parla sempre di king, difatti anche tu dici che "certificazioni non sembrano".. altro discorso invece può essere per i bbking cinesi ma li non ci metto becco, ho già commentato lil link di darioriso da persona inesperta, cioè, ho dato il mio parere che vale ancora meno della certificazione vera o finta che sia

    il certificato ceprei l'ho visto.. ma ha la stessa validità che aveva quello prodotto dalla bioval 2 anni fà. che dopo svariate lamentele ha interrotto la produzione.(6) io solo da quest'anno con certificato alla mano ho ricominciato ad usarli perchè quello che cerco me l'hanno finalmente presentato (7)

    quello che non tollero è la comunicazione ingannevole dei commercianti e la produzione di finta documentazione per sostenere questi inganni (8).
    ribadisco, non sò se anche questo è il caso eh?! sto concludendo con un discorso generale. sò solo che in un softgunner deve avere il diritto di utilizzare pallini veramente biodegradabili se lo ritiene necessario nei confronti dell'ambiente e oggigiorno ancora non è così
    6. se il certificato Bioval di due anni fa (2009) vale come carta straccia, visto che dopo svariate lamentele hanno interrotto la produzione, spiegami come puo' il documento del Washington Department of Natural Resources, datato 28 febbraio 2008, avere una qualsiasi valenza.
    7. ma se hai in mano un certificato "vero" perche' non ce lo fai vedere?
    8. ...

    A quello che e' venuto dopo ho gia' risposto.

  5. #165
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Dopo lunghe riflessioni mi permetto di appoggiare l'ultima tesi di Ombra.
    Acquistiamo dei bb che il produttore dichiara bio (compostabili non ne ho ancora visti) e solo sulla base di tale dichiarazione io utilizzatore li uso.
    Sarebbe giustamente impensabile una ricerca a ritroso o ancor di più da parte ns anche a livello associativo di costose analisi campione per verificare l'esattezza di quanto dichiarato.
    Non siamo un'azienda alimentare che oltre a ricevere i certificati dai propri fornitori deve per legge attivarsi in controlli a campione.
    Tutto il resto, a cui anch'io spesso anch'io ho partecipato, è tempo perso

  6. #166
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni
    Iscritto il
    11 May 2011
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Dopo lunghe riflessioni mi permetto di appoggiare l'ultima tesi di Ombra.
    Acquistiamo dei bb che il produttore dichiara bio (compostabili non ne ho ancora visti) e solo sulla base di tale dichiarazione io utilizzatore li uso.
    Sarebbe giustamente impensabile una ricerca a ritroso o ancor di più da parte ns anche a livello associativo di costose analisi campione per verificare l'esattezza di quanto dichiarato.
    Non siamo un'azienda alimentare che oltre a ricevere i certificati dai propri fornitori deve per legge attivarsi in controlli a campione.
    Tutto il resto, a cui anch'io spesso anch'io ho partecipato, è tempo perso
    Beh! I compostabili esistono e sono i BBKING cinesi...

  7. #167
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zerosoft Visualizza il messaggio
    Dopo lunghe riflessioni mi permetto di appoggiare l'ultima tesi di Ombra.
    Acquistiamo dei bb che il produttore dichiara bio (compostabili non ne ho ancora visti) e solo sulla base di tale dichiarazione io utilizzatore li uso.
    Sarebbe giustamente impensabile una ricerca a ritroso o ancor di più da parte ns anche a livello associativo di costose analisi campione per verificare l'esattezza di quanto dichiarato.
    Non siamo un'azienda alimentare che oltre a ricevere i certificati dai propri fornitori deve per legge attivarsi in controlli a campione.
    Tutto il resto, a cui anch'io spesso anch'io ho partecipato, è tempo perso
    Perfetto, quindi secondo questa affermazione io che uso i King, che il produttore dichiara bio-compatibili (durante e alla fine della disgregazione gli unici residui dichiarati sono H2O e CO2 esattamente come qualsiasi altro materiale bio-degradabile), sono a posto con la coscienza.

  8. #168
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Età
    43
    Iscritto il
    29 Jul 2010
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxlv650 Visualizza il messaggio
    Perfetto, quindi secondo questa affermazione io che uso i King, che il produttore dichiara bio-compatibili (durante e alla fine della disgregazione gli unici residui dichiarati sono H2O e CO2 esattamente come qualsiasi altro materiale bio-degradabile), sono a posto con la coscienza.
    Non proprio.
    Quasi sicuramente sei a posto con la legge, con la coscienza in teoria dovresti essere in difetto...a fronte di una situazione molto dubbia (nessun certificato da parte di nessun produttore, richieste di info che vengono ignorate) tu non fai tutto il possibile per chiarirla. Credo che nessun agente di polizia possa dirti nulla...la tua coscienza, in teoria, invece dovrebbe

  9. #169
    Soldataccio L'avatar di maxlv650
    Club
    Primo Reggimento
    Età
    57
    Iscritto il
    03 Dec 2007
    Messaggi
    2,960

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    Non proprio.
    Quasi sicuramente sei a posto con la legge, con la coscienza in teoria dovresti essere in difetto...a fronte di una situazione molto dubbia (nessun certificato da parte di nessun produttore, richieste di info che vengono ignorate) tu non fai tutto il possibile per chiarirla. Credo che nessun agente di polizia possa dirti nulla...la tua coscienza, in teoria, invece dovrebbe
    GetSome scusa ma dovresti leggerti tutto quello che e' stato scritto prima per capire cosa intendo con il post che hai quotato, ti suggerisco di iniziare dal #121, buona lettura.

  10. #170
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Orsi Bruni
    Iscritto il
    11 May 2011
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GetSome Visualizza il messaggio
    Non proprio.
    Quasi sicuramente sei a posto con la legge, con la coscienza in teoria dovresti essere in difetto...a fronte di una situazione molto dubbia (nessun certificato da parte di nessun produttore, richieste di info che vengono ignorate) tu non fai tutto il possibile per chiarirla. Credo che nessun agente di polizia possa dirti nulla...la tua coscienza, in teoria, invece dovrebbe
    Non condivido la riflessione. Esistono delle norme precise sulla biodegradabilità e compostabilità. Se un prodotto non è certificato allora significa che non ha superato i test di conformità. E questo lascia da pensare molto sulla reale composizione dei pallini. Molto probabilmente solo 1/10 del materiale di cui il pallini è composto non è biodegradabile e questo potrebbe sembrare insignificante ma non lo è.

    Ipotizziamo di disseminare, ogni weekend, 2Kg di pallini "eco-friendly" ma non bio che rilasciano nell'ambiente il 10% di sostanza non biodegradabile. Questo significa che ogni mese getto 800g di sostanza inquinante nel terreno.

    Ora moltiplicate questo dato per circa 10 mesi all'anno e per una squadra di 10 elementi. Bene siamo già alla modica quantità di 80Kg di robaccia che resterà sulla coscienza di ognuno di noi. Allora tanto vale buttare i sacchetti di plastica nel bosco, per arrivare a 80Kg dovremmo creare una montagna di un paio di metri di fetida plastica da supermercato...

    Un corpo di 80Kg di plastica ogni anno è la vera vittima dei nostri giochi irresponsabili.

    Non è vero che in Italia non esistono le norme che vietano l'uso di materiale non BIO, magari non esiste la norma specifica che riguarda il nostro sport, ma esiste quella generica che vieta l'abbandono di rifiuti inquinanti nell'ambiente.

    Quindi non ci resta che attrezzarci con pallini veramente BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI certificati EN13432-2000.

Pagina 17 di 31 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

3

https:www.softairmania.itthreads134088-Certificati-di-Biodegradabilità

biodegradabilità

6

http:www.softairmania.itthreads134088-Certificati-di-Biodegradabilitàpage3

ecosphere

67

certificatosoftair

certificazioni

certificati

http:www.softairmania.itthreads134088-Certificati-di-Biodegradabilitàpage4

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.