Bisognerebbe stickare un 3D coi soli link ai certificati noti: semplice consultazione, si evitano doppioni
Ahab
Bisognerebbe stickare un 3D coi soli link ai certificati noti: semplice consultazione, si evitano doppioni
Ahab
L'evolution mi ha risposto che non rilasciano certificati, ma sono a disposizione delle autorità competenti in caso operassero controlli.
Ho trovato qualcosa sul sito TUV, il numero corrisponde ai certificati in piccolo Xtreme bio postati: https://www.tuvdotcom.com/pi/web/Pro...archbox=bio+bb
e c'è anche per i pallini normali: https://www.tuvdotcom.com/pi/web/Pro...Incorporation+
I certificati G&G, che ha postato Ahab trovano riscontro qui Certified Product Plastics (Bio BB 0.2g / 1 KG Aluminum Foil) Model Name G- 07- 103:
https://www.tuvdotcom.com/pi/web/Pro...archbox=bio+bb
e anche per loro c'è per altri pallini, ma non so quali, sono indicati come Certified Product Plastics (plastic, grey) Model Name Bio 0.2g: https://www.tuvdotcom.com/pi/web/Pro...uay+Trading+Co
---------- Post added at 21:35 ---------- Previous post was at 21:14 ----------
I pallini Bio da quello che ho capito dalla pubblicita Xtreme/evolution devono rispettare queste normative europee:
- Certified (EC) n°1907/2006: https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ...1:0849:en:-Pdf
- EN71 part 3: 1994 questo fa riferimento alla sicurezza sui giocatoli (safety of toys) + 12+A1/09 00+AC/07.02 (questo non so a cosa si riferisce, probabilmente agli articoli specifici, boh)
- ASTM D6400 - 04 Standard Specification for Compostable Plastics
Ultima modifica di Molestolo; 13/05/2011 a 21:44 Motivo: spiegato meglio aggiunto altro link
ciao ragazzi una domanda , pallini certificati con attestato inerente le caratteristiche previste dal EN 13432-2000 della direttiva europea 94/62/ec dovrebbero essere a posto e con le carte in regola giusto?
Direi di sì ma piacerebbe anche a me saperlo. wikipedia dice questo: https://it.wikipedia.org/wiki/EN_13432
è la stessa riportata sul sito Bioval: https://www.biovalbbb.com/Certificates.html
finalmente sono in arrivo
settimana prossima li provo![]()
In realtà la normativa europea fa un casino bestiale tra biodegradabilità e compostabilità... C'è da mettersi le mani nei capelli. Poi vengono a chiedere a NOI di fare la raccolta differenziata...
M
Mi sono letto la questione, ho sostenuto l'idea di sensibilizzare i club in sede ASNWG ed a cascata i produttori o i rivenditori, ma non ho visto nulla di concreto e continuo a sostenere che regna il più assoluto caos
Non ovviamente da parte nostra ma da parte dei produttori, nota è la famosa vicenda di marchio scomparso di recente, di cui per ragioni ovvie non posso citarne il nome.
Innanzitutto comunicare che i certificati sono disponibili solo su richiesta delle autorità mi pare una scusa: la cerificazione se esiste deve essere apposta sulla confezione. Fermo restando il problemino: chi può provare che in quel dato momento usavi i bb dalla ditta A o B? ed un eventuale sequestro di bb dovrebe essere sottoposto a costose analisi per identificarne la composizione e l'origine
I certificati di non tossicità (e ci mancherebbe pure!) non servono a nulla
Si dovrebbere giungere all'obbligo di utilizzo di pallini bio ma il rischio e che con gli obblighi ci si trovi con qualche altra pensata balzana del solito legislatore di turno!
Biodegradabile e compostabile, rimando ad una più approfondita indagine i più interessati ma diciamo che i secondi devono decomporsi in breve tempo (se non ricordo male 6 mesi) e praticamente on lasciare tracce i primi possono degradarsi anche nei decenni!
Un test empirico per valutare se un bb è in plastica o no consiste nel porre alcuni bb su una reticella metallica, dategli fuoco dal di sotto: i primi si sciolgono gli altri inceneriscono
Non dimentichiamoci infine che il rischio dell'avere bb "troppo bio friendly" è il rischio che un non più che corretto stoccaggio e le nostra sacche ne sono un esempio, potrebbe condurli ad un anticipato deterioramento con rischi non improbabili di deformazioni ed intasamenti canne asg!