Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 43

Discussione: Pistone che si muove

  1. #31
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    Allora non ci siamo capiti. Mi spiego meglio. Io Intendevo que`, che io definisco cuscinettata ma in realta` si dice Silenziata. Errore mio.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   raffronto_teste_silenziate_bore_up.jpg 
Visite: 5 
Dimensione:   6.2 KB 
ID: 32085


    Per questo questa pesa meno e per la sua forma il pistone arretra... Il 90% delle teste sono cuscinettate. La ragione non mi interessa e` un discorso basato solo sulla meccanica del caso.
    Mica ti attacco anzi semmai mi scuso per aver irroneamente definito silenziata con cuscinettata.

    i cuscinetti per la tesata pistone sono all'interno del pistone,non all'esterno..
    Con questa frase intendi i cuscinetti all`esterno del pistone non della testa pistone (quindi quelli per l`angolo di ingaggio) anche perche` cuscinetti sopra la testa pistone non li mettono neanche su giove.

  2. #32
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hannibaljo Visualizza il messaggio
    questo e il gruppo aria che monto Allegato 32083Allegato 32084
    Mi fai vedere una foto della cremagliera del pistone per favore?

  3. #33
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pitonci69 Visualizza il messaggio
    Il problema come dice wodoo è sicuramente l'antireversal.

    Il mosfet A/B non ha niente a che vedere con questo.

    Il mosfet A/B frena il motore quando il cut-off toglie corrente......quindi la molla resta a riposo perchè il freno è immediato.....ciò funziona SOLO a colpo singolo.

    Ma se non c' è l'antireversal (o non funziona) quando la meccanica smette di girare.......la molla torna a riposo da sola, premendo sul settoriale che è libero di ruotare all'indietro.
    azz e io che pensavo che fosse per "FEDE" che il pistone torna sempre a riposo

    nella meccanica e nell'elettronica non succede mai nulla che non si possa spiegare.

  4. #34
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neked Visualizza il messaggio
    Allora non ci siamo capiti. Mi spiego meglio. Io Intendevo que`, che io definisco cuscinettata ma in realta` si dice Silenziata. Errore mio.

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   raffronto_teste_silenziate_bore_up.jpg 
Visite: 5 
Dimensione:   6.2 KB 
ID: 32085


    Per questo questa pesa meno e per la sua forma il pistone arretra... Il 90% delle teste sono cuscinettate. La ragione non mi interessa e` un discorso basato solo sulla meccanica del caso.
    Mica ti attacco anzi semmai mi scuso per aver irroneamente definito silenziata con cuscinettata.



    Con questa frase intendi i cuscinetti all`esterno del pistone non della testa pistone (quindi quelli per l`angolo di ingaggio) anche perche` cuscinetti sopra la testa pistone non li mettono neanche su giove.
    allora,la prossima volta,spiegati meglio...
    anche perchè quella testa li si dice bore up...

    si,io intendo i cuscinetti per la molla,perchè per la testa pistone non esistono...

  5. #35
    Soldataccio L'avatar di pitonci69
    Club
    vipers grosseto
    Età
    55
    Iscritto il
    16 Jan 2007
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    A parte le due pagine di OT ti assicuro che si tratta dell' antireversal.
    Probabilmente è proprio il troppo grasso, oppure la mollettina sforzata o addirittura il gearbox troppo stretto.
    Non cercare altrove perchè è lampante che se il reversal funzionasse non ci sarebbe modo che la meccanica girasse al contrario! (serve proprio a quello)

  6. #36
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neked Visualizza il messaggio
    Sbagliato. Se la testa pistone e` cuscinettata arretra eccome. Primo il peso non e` maggiore perche` la testa cuscinettata pesa ovviamente meno di una testa "Piatta che al 90% delle volte e` in alluminio". I cuscinetti infatti sono all`interno e personalmente non metto cuscinetti in testa perche` il pistone deve essere il piu` leggero possibile. Spessorare Il pistone tra pistone e testa modifica solo l`angolo di aggancio del settoriale. Nulla a che vedere con il problema elencato.
    Se mettessi i cuscinetti all`interno del pistone non arretrerebbe comunque perche` la parte che si comprime e` la molla, il pistone di fatto rimane dov`e`. Se la testa fosse cuscinettata il pistone rimarrebbe indietro poiche` impattando sulla testa cilindro (Per ovvieta` piatta) impatterebbe naturalmente con un rumore molto piu contenuto di una testa normale.
    Essendo conica, a fine corsa il pistone si trova ad essere arretrato rispetto la sua naturale posizione di riposo.
    Forse tex ti potra` dire quanto questa affermazione sia vera?
    Perche` con le teste cuscinettate anche nei pistoni particolarmente forti (Hard piston prometheus) si toglie il secondo dente anche con rof discreti (23 - 25bb/sec)? Per evitare un riaggancio in corsa quasi sicuro gia` a basse velocita` e non perche si abbia un rof spaventoso, ma solo poiche` la testa e` cuscinettata.
    Se le cose non si conoscono a parer mia (Senza offesa) e` inutile fare affermazioni sbagliate a chi magari non e` riuscito ad individuare un problema, per quanto in ogni caso qui si stia parlando di anti reversal.

    menomale che poi ti sei corretto perche ci sono parecchie cose incomprensibili e , soprattutto, il punto di partenza sbagliato dato che nessuno parlava di teste coniche ma solo di cuscinetti!

  7. #37
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wasabi Airsoft Team
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da neked Visualizza il messaggio
    Mi fai vedere una foto della cremagliera del pistone per favore?
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_1848.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   97.0 KB 
ID: 32112Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_1847.jpg 
Visite: 11 
Dimensione:   96.9 KB 
ID: 32113Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_1849.jpg 
Visite: 8 
Dimensione:   97.9 KB 
ID: 32114ecco come si presenta

  8. #38
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wasabi Airsoft Team
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    28

    Predefinito

    O provato a chiudere il gearbox con il gruppo aria e con un cacciavite o provato a fare girare l ingranaggio dove ingrana il pignone del motorino, e o notato che gira anke contrario dove non dovrebbe girare, la cosa strana che o provato senza gruppo aria e girava solo in un senso.

  9. #39
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di neked
    Club
    Sunday Warriors Ovada
    Età
    65
    Iscritto il
    19 Feb 2006
    Messaggi
    366

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Hannibaljo Visualizza il messaggio
    O provato a chiudere il gearbox con il gruppo aria e con un cacciavite o provato a fare girare l ingranaggio dove ingrana il pignone del motorino, e o notato che gira anke contrario dove non dovrebbe girare, la cosa strana che o provato senza gruppo aria e girava solo in un senso.
    Ok il problema e` l`antireversal. Non capisco come pero` il tutto avvenga.
    Fai la controprova. Chiudi il Gear e con il cacciavite (Gear chiuso con solo ingra e antireversal senza Gruppo aria) prova a muovere il conico da sotto. Verifica se si sposta in antiorario. Di fatto se quello che sostieni e` vero a questo punto dovrebbe muoversi in entrambi i sensi il che decisamente sta a voler dire (Come di fatto si e` gia ripetuto) che l`antireversal non agisce per niente.
    P.s. non e` che i denti che agganciano l`antireversal del conico sono un po` troppo consumati. Ne basta anche uno solo Hannibljo...

  10. #40
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Wasabi Airsoft Team
    Iscritto il
    07 Jan 2010
    Messaggi
    28

    Predefinito

    Finalmente ho trovato il problema e l antiversal come avevi detto, ma lui funziona perfettamente il problema si presenta con il serraggio delle viti (cosa che non avevo fatto quando o chiuso il gearbox senza gruppo aria) il filo vicino al antiversal si deforma quel poco che va a toccare antiversal impedendo il suo buon funzionamento.Adesso per risolvere questo peroblema cosa mi consigliate,cambiare i fili (cosa che non vorrei fare) oppure smussare antiversal (cosa assai piu semplice)Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   IMG_1838.jpg 
Visite: 21 
Dimensione:   84.3 KB 
ID: 32146

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.