eccomi al mio primo topic su questo forum...
visto che è un po' di tempo che bazzico tra le varie sezioni ho pensato di esporvi il mio fedele compagno....
a mio parere ha una linea piuttosto "classica" rispetto a quelli che si vedono in giro... a me fa impazzire e poi spara da dio! voi cosa ne pensate?
eccovi anche una mia recesione (forse sono stato un po' di parte)...
come tutti i classic army questa replica si presenta estremamente robusta e poco plasticosa:
il fucile è interamente i metallo eccetto il paracanna, l'impugnatura e il calcio, esattamente come nell'originale.
la verniciatura, oltre ogni aspettativa, si è dimostrata decisamente resistente e ben fatta.
la replica, compresa di tutto (m203, granata, red-cross e batterie) si presenta piuttosto pesante (5,5kg circa) il che richiede l'utilizzo di una cinghia che, grazie al corpo rigido e resistente, puó essere applicata senza creare danni al fucile o implicarne il funzionamento.
in sintesi dal punto di vista estetico è semplicemente fantastico, perfetto in ogni dettaglio: anche l'otturatore, una volta simulato da un cilindro cromato, è stato sostituito da una riproduzione estremamente piú realistica; inoltre il classico problema della rottura del fermo dello sportellino dell'otturatore è stato risolto con l'applicazione, soluzione che potrebbe apparire piuttosto rudimentale, ma in pratica molto efficace, di un semplice magnete.
dal punto di vista pratico risulta essere un ottimo fucile: con una batteria da 8,4 volt autocostruita ha una cadenza di fuoco di 960 colpi/min, con una da 9,6 volt 1500 mha la raffica sale a piú di 1100 colpi/min sparati ad una velocità di 87 m/s.
la precisione, con canna e gommino hop-up originale, lascia un pó a desiderare; proprio per questo sono stati sostituiti con una canna in acciaio prometeus (diametro 6.03mm) e un gommino molto piú morbido che gli conferiscono una precisione degna di un fucile da cecchino oltre che aumentare la velocità del pallino fino a 104m/s....... cosa mi ha costretto a montare una m90 per scendere sotto il joule; inoltre ho colto l'occasione per sostituire alcuni componenti interni: pistone in policarbonato rosso systema, testa anti-vuoto in alluminio anti-torsione systema, spingi-molla anti-torsione in metallo della guarder (grazie cipo) e un systema genuine come motore.
con tutto questo ho ottenuto una velocità di 95m/s e una raffica di oltre 1200 pallini/minuto.
per quanto riguarda il pescaggio, con il caricatore originale da 300bb (fornito con il fucile), non vi sono problemi di alcun genere.
i classici problemi di sgranatura riscontrati sulle versioni precedenti finora, toccando ferro e facendo corna, non sono stati manifestati nonostante abbia sparato qualche decina di migliaia di pallini dei quali una gran parte a colpo singolo.
un problema riscontrato con l'applicazione del maniglione e della canna originale è rappresentato dal fatto che il tiro risulta leggermente piú alto del "fondo scala" della tacca di mira posteriore, il che rende la precisa calibrazione impossibile; questo problema è peró risultato inesistente dopo l'applicazione del red-cross.
per quanto riguarda l'm203 mi soffermeró esclusivamente sul punto di vista estetico visto che il funzionamento dipende dalla granata.
anche questo risulta tutto in metallo (paramano a parte); il montaggio (se si seguono la istruzioni, cosa altamente sconsigliata), non essendo il modello ris, risulta leggermente impegnativo e, per ottenere un ottimo risultato estetico-riproduttivo, ho segato la parte inferiore del paracanna del fucile in assenza della quale si sarebbe vista tutta la parte interna della canna non permettendo il contenimento delle batterie.
ps. colt forever