6B11-3
Il 6B11-3 è un body armor russo prodotto dalla ZAO Artess. Diventato "famoso" in seguito ad uno scandalo sulle sue pessime capacità protettive che ha decretato la definitiva chiusura dell'azienda.
![]()
6B11-3
Il 6B11-3 è un body armor russo prodotto dalla ZAO Artess. Diventato "famoso" in seguito ad uno scandalo sulle sue pessime capacità protettive che ha decretato la definitiva chiusura dell'azienda.
![]()
6B12
produttore: https://niistali.ru
Attorno al 1998 è iniziato lo studio di questo nuovo body armor e dopo un paio di anni è iniziata la produzione su larga scala. Apparentemente è stato il primo giubbotto antiproiettile della serie 6BXX a raggiungere un'ampia diffusione nelle Forze Armate russe. Diversi esemplari sono stati prodotti appositamente anche per equipaggiare i soldati durante la seconda guerra cecena.
Il 6B12 è stato prodotto in mimetismo VSR e Flora.
I primi modelli erano colorati internamente o di nero oppure in OD mentre gli ultimi anche l'interno era dello stesso mimetismo della parte esterna.
Ci sono state diverse varianti del 6B12 come ad esempio il 6B12-1 e il 6B12-4.
Questo body armor fa parte del progetto "Barmitsa": trattasi del sistema di miglioramento degli equip dell'esercito russo adottato a fine anni 90 e in continuo aggiornamento.
Qualche anno fa facevano parte di questo progetto:
- AN-94 assault rifle
- 6Sh92 load bearing vest
- 6B23/6B13/6B12 body armor
- 6B28/6B7 helmet
- 6Sh109 rucksack
- Flora sleeping bag
Il 6B12 è stato progettato per essere abbinato al vest tattico 6Sh92 e non è dotato di tasche porta oggetti o porta caricatori come i sui antecedenti degli anni 80-90.
![]()
Confronto tra 6B11, 6B12, 6B12 e 6B12-4
![]()
Ora qui di seguito un po di foto che mostrano il 6B13 indossato.
6B12 in uso, seconda guerra cecena:
Soldati russi con 6B12:
Diversi 6B12 in un alloggiamento militare, Cecenia:
6B12 indossati da 2 soldati, seconda guerra cecena:
Soldato con 6B12 durante la seconda guerra di Cecenia:
6B12 indossati da paracadutisti (VDV) durante la seconda guerra di Cecenia:
![]()
6B12, esercitazione 2008:
6B12 indossato da VDV durante la guerra dell'Ossezia del sud:
![]()
6B23
Il 6B23 è uno degli ultimi sviluppati della serie 6BXX secondo solo al 6B33 (MOLLE).
Trattasi di un vest modulare dotato di diversi livelli di protezione che si possono combinare tra loro:
- Level 2: Kevlar, weighing 3.6 kg
- Level 2 + 3: Kevlar with steel plate, weighing 7.4 kg
- Level 2 + 4: Kevlar with ceramic plate, weighing 6.5 kg
- Level 2 + 3 + 4: Kevlar with steel and ceramic plates, weighing 10,2 kg
Il 6B23 fu introdotto nei primi anni 2000 per rimpiazzare il 6B13 nel "sistema Barmica". Questo voleva dire introdurlo in tutti i reparti delle Forze Armate russe ma ciò avvenne in maniera più lenta. I primi reparti che ne usufruirono furono i VDV, Fanteria di Marina e Spetsnaz. Sarà rimpiazzato dal sistema "Ratnik" sulla carta dalle 8 alle 10 volte maggiormente protettivo. La produzione del "Ratnik" inizierà nel 2010.
![]()
6B12 insieme a 6B5 e 6B3, seconda guerra di Cecenia:
6B12 e 6B5, seconda guerra di Cecenia:
Peacekeepers russi con 6B12 , Abkhazia 2008:
Peacekeepers russi con 6B12 , Abkhazia 2008:
Soldati russi indossano 6B12 durante un'esercitazione, 2008:
Parà russi (VDV) durante un'esercitazione, 2008:
Fante di Marina, esercitazione 2008:
![]()
6B23 da sinistra a destra: Kevlar padding, Cover, Ballistic plate mount
6B23 in uso ai Peacekeepers russi durante la guerra in sud Ossezia:
6B23 in uso al 45°Reggimento distaccato di ricognizione VDV ( 45th Detached Reconnaissance Regiment)
Di seguito possiamo vedere un parà o un fante di Marinadurante la guerra in Ossezia del sud. Il soldato è equipaggiato con: Berezka training suit, 6B23 body armor, elmetto 6B7, tattico 6Sh92-5, tasca portacaricatori, AK-74M con ottica 1P29 e lancia granate GP-34:
![]()