Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: info lipo da modellismo

  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    nn affiliato
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    210

    Predefinito info lipo da modellismo

    sera ragazzi, il tasto cerca non mi ha aiutato molto,utilizzo lipo 7.4 volt 1100 mah 20 c vanno benissimo,ma vorrei passare a lipo da modellismo,orion,flightpawer,il problema è che le lipo non specifiche per softair nei nostri calci non ci vanno. volevo sapere se conoscete qualche calcio crane,io ho il crane gep orignale,piu grande,che le possa alloggiare,oppure un modo per modificare il mio,ho dato uno sguardo ma dovrei tagliare un lato e nn so come fare per richiuderlo con una protuberanza maggiore.....grazie a tutti

  2. #2
    SAMaximum


    Club
    N/D
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    15,875

    Predefinito

    nel calcio non ce le metti
    le puoi mettere esterne al fucile,nelle guancette o in un calcio fisso

    ma le classiche batterie lipo da modellismo dentro un calcio non ci vanno

  3. #3
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    o meglio,quelle per macchine rc 1/10 ci vanno in un calcio tipo m16 lungo, altrimenti, tante altre da aereo o da 1/16 vanno nei calci fissi tipo 416!
    con il crane cè poco da fare, al massimo puoi mettere in parallelo 3x 1100mah 12c in modo da avere una 3300mah da 12c!

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    nn affiliato
    Iscritto il
    24 Feb 2008
    Messaggi
    210

    Predefinito

    grazie a tutti ma ho optato per modificare il mio crane,sperando he venga bene,poi postro foto,di lipo ci capisco poco,vorrei prendere una da 7.4 volt 4000 mah 20c,il dilemma è che danno 20 c continui e ok,ma per 10 secondi 40c,40 c mi sembrano eccessivi,lascio agli esperti una risposta,la meccanica è rinforzata e assemblata a dovere,li reggerebbe trnquillamente,ma vorrei evitare per sicurezza troppo stress meccanico,cosa ne pensate? grazie a tutti

  5. #5
    Soldataccio



    L'avatar di Fratellino
    Club
    TROLL SPECIAL FORCE
    Età
    48
    Iscritto il
    10 Sep 2009
    Messaggi
    1,673

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andreagt Visualizza il messaggio
    grazie a tutti ma ho optato per modificare il mio crane,sperando he venga bene,poi postro foto,di lipo ci capisco poco,vorrei prendere una da 7.4 volt 4000 mah 20c,il dilemma è che danno 20 c continui e ok,ma per 10 secondi 40c,40 c mi sembrano eccessivi,lascio agli esperti una risposta,la meccanica è rinforzata e assemblata a dovere,li reggerebbe trnquillamente,ma vorrei evitare per sicurezza troppo stress meccanico,cosa ne pensate? grazie a tutti
    i 40c li danno solo se il motore li chiede. e in casi normali i motori asg non assorbono così tanto.
    schiacci il grilletto, la corrente sale fino a quando la velocità si stabilizza, così come la corrente. in realtà il comportamento non è così lineare ma in approssimazione.
    vai tranquillo, ogni meccanica regge una 7.4v, avrai solo un ottima risposta al grilletto.

  6. #6
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agors Visualizza il messaggio
    o meglio,quelle per macchine rc 1/10 ci vanno in un calcio tipo m16 lungo, altrimenti, tante altre da aereo o da 1/16 vanno nei calci fissi tipo 416!
    con il crane cè poco da fare, al massimo puoi mettere in parallelo 3x 1100mah 12c in modo da avere una 3300mah da 12c!
    mai mettere batterie in parallelo nemmeno se sono uguali

  7. #7
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    4000mah * 20 (c)= 80a ... é una esagerazione mostruosa
    un fucile in media assorbe sui 15 ampere di picco (il fusibile e appunto da 15 a), con un motore hs o una meccanica hs un po di più ma difficilmente moltro oltre 1 20a.
    una batteria di 1500 15c mah vi consente gia di giocare una giornata intera in tranquillita con un fucile standard.
    le batterie specifice per il softair non esistono, esistono marchi di articoli softair che rimarchiano batterie al litio. le batterie al litio sono nate oramai sei anni fa per l'aeromodellismo che tra tutte le varieta del campo modellistico è quello che richiede la più alta densita d'energia (w\kg).
    di batterie nei negozi di modellismo ben forniti ne trovate di tantissimi tipi capacita e forme, cercate anche in rete e altamente probabile che ci siano batterie nelle dimensioni che cercate (anche per un calcio crane).
    inoltre noterete che i prezzi nei negozi softair delle batterie in generale soffrono di aumenti ingiustificati... comprando in rete potete trovare (qui in italia mica in cina è) prezzi fino al 30% migliori sulla stessa batteria in negozi di modellismo.

    i paralleli si posssono fare eccome!! e' pero importante che le celle siano dello stesso tipo, abbiano lo stesso numero di cicli (in pratica devono essere di caratterisctiche identiche) e ben bilanciate. rimane pero che un parallelo per 15 o 20 ampere è una complicazione inutile.

  8. #8
    agors
    Visitatore

    Predefinito

    vai tranquillo per la scarica massima, come detto tante volte le batteria erogano la corrente che richiede il motore, in linea di massima se superi i 20a di assorbimento cè qualcosa da rivedere!

  9. #9
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    mettere batterie in parallelo si può fare però non ne vale la pena.
    se metti due pacchi di batterie in parallelo nel secondo pacco ci sarà la corrente del primo che li gira dento causando surriscaldamento e una minore durata rispetto al primo, difatti il secondo si scarica prima.

    rileggendo quello che ho scritto non so se si è capito

  10. #10
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Apr 2008
    Messaggi
    67

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    mettere batterie in parallelo si può fare però non ne vale la pena.
    se metti due pacchi di batterie in parallelo nel secondo pacco ci sarà la corrente del primo che li gira dento causando surriscaldamento e una minore durata rispetto al primo, difatti il secondo si scarica prima.

    rileggendo quello che ho scritto non so se si è capito
    c'e' qualcosa di elettrotecnica da rivedere qui. in parallelo nessuna corrente entra in nessuna cella o pacco batteria... se le baterie hanno lo stesso livello di caricva ovvero la stessa tensione non c'e' nessuna differenza tra le due e non si genera nessuna corrente.

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.