sphera stsh-81 (СФЕРА)
originariamente, l'elmetto russo sphera è stato progettato per le truppe d'assalto del ministero degli interni (mvd). tuttavia,soprattutto durante le guerre in cecenia e in altri 'punti caldi', lo si e' visto indossato da quasi tutti i reparti dell'esercito russo.per quanto ne sappiamo il casco è in uso dalla fine degli anni '80,subendo piccolissime modifiche nel tempo, riguardanti soprattutto la sostituzione delle piastre in titanio (nel nostro caso la sigla "stsh" sta appunto per "casco in titanio speciale") con piastre in acciaio.
la necessita' di sviluppare una nuova tipologia di elmetto,nacque in occasione dei problemi emersi con il conflitto russo-afghano, in quanto l'antiquato elmetto sovietico ssh40 risultava scomodo e poco consono all'esigenze dei soldati in guerra.
si optò appunto per lo sviluppo di un nuovo tipo di elmetto completamente personalizzabile, da qui il disegno dell'elmetto sphera, con 3 piastre di titanio/acciaio, che formano appunto una sorta di sfera intorno alla testa.
quest'elmetto e' progettato per proteggere il capo dell'operatore da ogni sorta di frammenti e da proiettili calibro 7,62mm tokarev; proiettili calibro 9,0 makarov; proiettili calibro 5,45mm di psm;calibro 6,35mm e 5,6 mm di pistole in genere ed anche da proiettili a frammentazione, palla ed elementi acuminati.
grazie alle tre placche in titanio''scorrevoli "consente la regolazione da 56 (s) fino a 60 (l). tali piastre dello spessore di 3 millimetri sono ospitate da speciali "tasche",due laterali,ed una centrale che copre l'area che va dalla fronte alla parte superiore del collo. al fine di ridurre l'impatto dinamico, il casco ha delle imbottiture interne morbide.
a causa del peso di 2,5 kg ,e consigliabile non indossarlo per più di 3 - 4 ore.
misure in mm: - l'altezza - 250±5; ampiezza - 240±5.
range temperatura di funzionamento: -.. -40°c.. +40°c.
peso in kg: (senza borsa) - 3,5 ± 0,1
l'elmetto sphera viene commercializzato con una "speciale" borsa per il trasporto, ma in realtà nulla di spettacolare, solo un sacchetto di tela con due tasche interne,ideate per ospitare il kit di riparazione(ago,filo ed un pezzo di stoffa in nylon) ed eventuali cover mimetiche, da applicare in base alle necessita' ed al territorio.
ecco come si presenta invece l'elmetto completo del suo telino...
...e "nudo"
particolare della mentoniera e dell' imbottitura interna (mancante a livello delle orecchie per non ottundere l'udito).
passiamo adesso al "meccanismo" che permette l'inserimento delle piastre,che come si evince dalle foto,risultano "incastonate" nel corpo di nylon,tramite un sistema di cinghie,lacci e tasche velcrate nella parte adibita alla chiusura.
ecco le piastre( quella centrale presenta una sorta di snodo per permetterne una maggiore adattabilita' al capo che l'indossa)
nonostante il peso non indifferente, si tratta di un casco molto confortevole devo dire, in quanto una volta allacciato, bilancia molto bene il peso sul collo.
un paio di foto di operatori reali:
spero che questa recensione sia stata cosa gradita, e come di consueto sono ben accetti punti rep![]()