Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: terreno demaniale obbligo di canone o a gratis?!?!

  1. #1
    Spina L'avatar di menz
    Club
    SWAT - Sport Weapons Alexandria Team
    Iscritto il
    07 Mar 2006
    Messaggi
    478

    Predefinito terreno demaniale obbligo di canone o a gratis?!?!

    ciao a tutti oggi parlando con un ragazzo di un altro gruppo mi stato detto che nei terreni demaniali ( bosco) dove giocano, non hanno alcuna autorizzazione del demanio ma solo comunicano ai carabinieri la loro presenza sul campo.... dicendomi che il terreno demaniale è a libero uso dei cittadini...

    io non so' se è vero e vorrei saperne di piu'.... visto che a me' il demanio mi chiede un canone di 222 euro ad ettaro per giocare e basta , senza poter ne recintare ne nient'altro..... dicendomi che le leggi son queste ( io bho? ) sapete illuminarmi a riguardo?

    grazie ciao!!

  2. #2
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    ciao,
    noi giochiamo su terreno demaniale. Abbiamo la concessione di utilizzo dataci dal comune e ogni anno rinnoviamo la domanda e paghiamo 120€ l'anno di affitto forfettario. L'affitto mi sembra serva poichè per legge dopo tot anni di utilizzo gratuito di terreno demaniale diventa di colui che l'ha utilizzato se non erro.
    Il fatto che non siano andati a chiedere l'autorizzazione non implica che non ci voglia.

    EDIT: dimenticavo che anche noi abbiamo divieto di recintare la zona e che non possiamo costruire nulla di fisso
    Ultima modifica di Diossina; 31/01/2010 a 22:54

  3. #3
    Figlio illegittimo di Dart Bandit e Signora
    L'avatar di R6member
    Club
    HIGHLANDERS LECCE
    Età
    45
    Iscritto il
    10 Dec 2005
    Messaggi
    5,866

    Predefinito

    A me sembra strana la storia dell'affitto: se voglio andare a passeggiare nel bosco demaniale ogni domenica gli pago l'affitto??
    Diverso è da chi usa il territorio demaniale per svolgere magari un'attività da cui trae guadagno(tipo i centri balneari ecc.) che dovrebbero pagare mille volte di più le quote da fame che pagano.

    In ogni caso anche noi abbiamo avuto campi demaniali e mai nessuno ci ha chiesto nulla di soldi.

  4. #4
    In attesa di conferma
    In attesa della conferma e-mail

    Club
    Patriots Merano
    Età
    42
    Iscritto il
    23 May 2006
    Messaggi
    1,376

    Predefinito

    A me risulta che l'usucapione (la possibilità di far diventare mio proprietà di altri dopo tot tempo di utilizzo da parte mia e di DISINTERESSE da parte sua) non riguardi assolutamente il terreno del demanio, a noi in comune hanno risposto che per giocare sul campo demaniale basta avvisare i carabinieri (dopo aver ricevuto l'autorizzazione del comune ovviamente), non ci viene chiesta però nessunissima tassa.

  5. #5
    Spina L'avatar di menz
    Club
    SWAT - Sport Weapons Alexandria Team
    Iscritto il
    07 Mar 2006
    Messaggi
    478

    Predefinito

    e te pareva che l'aministrazione pazza la trovo io............. vediamo se giungiamo a una conclusione con dettagli maggiori........... io voglio giocare a soft air in quel bosco demaniale...ecc ecc.... vado dai carabinieri ....... glielo dico... opzione 1) andate ok no problem... opzione 2) dovete avere l'autorizzazione del propietario.......

    propietario= demanio... rchiedono domanda formale su carta intestata--- mappe catastali della zona in scala 1:10.000--- marca da bolllo da 15 euro.... poi mi dicono che se vogliamo andar li' ci chiedono 222 euro euro ad ettaro... e che le ??? leggi ??? sono quelle.... ora che faccio?

    nel caso i carabinieri mi dicono andate pure...e una domenica un tizio del demanio ha la brillante idea di venirci a funghi mi puo' rompere in qualche modo?


    e invece nel caso i caramba mi dicono serve autorizzazione del propietario , e gli dico è terreno demaniale possiamo andare a giirarci senza alcun permesso ecc ecc.... mi mandano a stendere?

    e dulcis in fundo..... il demanio nn mi autorizza io posso prendere tutta la mia pazienza e lo sbattimento.. e mettermela........ nel cestino??

    grazie!

  6. #6
    Il Poeta di SAM In attesa della conferma e-mail L'avatar di Ghigno
    Club
    non affiliato
    Età
    45
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    1,174

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da menz Visualizza il messaggio
    e te pareva che l'aministrazione pazza la trovo io............. vediamo se giungiamo a una conclusione con dettagli maggiori........... io voglio giocare a soft air in quel bosco demaniale...ecc ecc.... vado dai carabinieri ....... glielo dico... opzione 1) andate ok no problem... opzione 2) dovete avere l'autorizzazione del propietario.......

    propietario= demanio... rchiedono domanda formale su carta intestata--- mappe catastali della zona in scala 1:10.000--- marca da bolllo da 15 euro.... poi mi dicono che se vogliamo andar li' ci chiedono 222 euro euro ad ettaro... e che le ??? leggi ??? sono quelle.... ora che faccio?

    nel caso i carabinieri mi dicono andate pure...e una domenica un tizio del demanio ha la brillante idea di venirci a funghi mi puo' rompere in qualche modo?


    e invece nel caso i caramba mi dicono serve autorizzazione del propietario , e gli dico è terreno demaniale possiamo andare a giirarci senza alcun permesso ecc ecc.... mi mandano a stendere?

    e dulcis in fundo..... il demanio nn mi autorizza io posso prendere tutta la mia pazienza e lo sbattimento.. e mettermela........ nel cestino??

    grazie!
    Attenzione al discorso comunicazioni ai CC, non sono loro a dirti se puoi o meno giocare:

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    alcune puntualizzazioni:

    le autorità di pubblica sicurezza sono:
    • il questore, a livello provinciale;
    • il sindaco, a livello comunale.


    le comunicazioni (di inizio attività, di acquisizione dei campi, di programma delle attività, ... ) vanno pertanto intestate a queste due autorità.

    va notato comunque che le varie ff.oo. danno attuazione delle disposizioni di ps sul territorio e, pertanto è opportuno dare informazione anche ad esse.
    considerato che:
    • la polizia di stato è generalmente presente a livello provinciale ed insediata presso la questura;
    • la polizia locale è generalmente presente a livello comunale e alla diretta dipendenza dei sindaci;
    • l'arma dei carabinieri è diffusa sul territorio;

    si può considerare, salvo rare eccezioni, che le comunicazioni a ps e pl siano espletate mediante quelle, rispettivamente, a questore e sindaco.

    rimane quindi da considerare la comunicazione al comando di stazione carabinieri competente a livello territoriale.

    sulla frequenza delle comunicazioni è opportuno accordarsi direttamente con le autorità di cui sopra, noi abbiamo concordato l'invio annuale del calendario delle attività "ordinarie" (come pubblicato nell'area download del nostro sito), riservandoci la possibilità di comunicare quelle straordinarie di volta in volta.

    taluni considerano alcune richieste delle autorità come ingerenze, personalmente considero che una corretta e costruttiva relazione con le autorità (oltre ad un dovere civico) come una garanzia di tranquillità per le nostre associazioni, per il nostro gioco e per il nostro divertimento.

    un appunto anche sulle affermazioni di alcuni in merito all'impossibilità delle autorità di vietare le nostre attività: sebbene le nostre siano comunicazioni e non richieste di autorizzazione, le autorità in questione hanno titolo di interdire qualsiasi attività sia in contrasto con la pubblica sicurezza e l'ordine pubblico. nel malaugurato caso in cui ci si trovasse di fronte ad un divieto, facciamoci tutti un piacere: affrontiamo il discorso con le autorità stesse secondo la già citata correttezza in modo da risolvere la questione perché ignorare tali disposizioni non può che portare a conseguenze negative.



  7. #7
    Veterano L'avatar di Diossina
    Club
    Jolly Rogers S.A.T.
    Età
    39
    Iscritto il
    29 May 2007
    Messaggi
    4,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da R6member Visualizza il messaggio
    A me sembra strana la storia dell'affitto: se voglio andare a passeggiare nel bosco demaniale ogni domenica gli pago l'affitto??
    Diverso è da chi usa il territorio demaniale per svolgere magari un'attività da cui trae guadagno(tipo i centri balneari ecc.) che dovrebbero pagare mille volte di più le quote da fame che pagano.

    In ogni caso anche noi abbiamo avuto campi demaniali e mai nessuno ci ha chiesto nulla di soldi.
    non so onestamente come funzioni. A me hanno venduto una cosa simile stando sul vago. Per quei 120€ l'anno che diamo al comune non vado di certo a cercare fastidi

    Quote Originariamente inviata da menz Visualizza il messaggio
    e te pareva che l'aministrazione pazza la trovo io............. vediamo se giungiamo a una conclusione con dettagli maggiori........... io voglio giocare a soft air in quel bosco demaniale...ecc ecc.... vado dai carabinieri ....... glielo dico... opzione 1) andate ok no problem... opzione 2) dovete avere l'autorizzazione del propietario.......

    propietario= demanio... rchiedono domanda formale su carta intestata--- mappe catastali della zona in scala 1:10.000--- marca da bolllo da 15 euro.... poi mi dicono che se vogliamo andar li' ci chiedono 222 euro euro ad ettaro... e che le ??? leggi ??? sono quelle.... ora che faccio?

    nel caso i carabinieri mi dicono andate pure...e una domenica un tizio del demanio ha la brillante idea di venirci a funghi mi puo' rompere in qualche modo?


    e invece nel caso i caramba mi dicono serve autorizzazione del propietario , e gli dico è terreno demaniale possiamo andare a giirarci senza alcun permesso ecc ecc.... mi mandano a stendere?

    e dulcis in fundo..... il demanio nn mi autorizza io posso prendere tutta la mia pazienza e lo sbattimento.. e mettermela........ nel cestino??

    grazie!
    222 euri ad ettaro sono tantinelli... noi ne paghiamo 120 per 50... però l'amministrazione comunale alla fine è lei che ha il coltello dalla parte del manico. Provate a vedere se riuscite ad ottenerne l'utilizzo a titolo gratuito o comunque ad un affitto irrisorio, altrimenti per me fate prima a cercare un altro campo...
    Il fatto che per utilizzare un terreno demaniale ci voglia l'autorizzazione del comune tuttavia penso che non si discuta invece, in quanto si va ad "occupare" un suolo pubblico, anche se per qualche ora e per un solo giorno la settimana, ma è pur sempre un utilizzo....

    Quote Originariamente inviata da Ghigno Visualizza il messaggio
    Attenzione al discorso comunicazioni ai CC, non sono loro a dirti se puoi o meno giocare:
    esatto. alle forze dell'ordine si comunica solo che si effettuerà l'attività in tal luogo in seguito ad aver ricevuto l'autorizzazione

Questa pagina è stata trovata cercando:

demanio

http://www.softairmania.it/threads/133198-terreno-demaniale-obbligo-di-canone-o-a-gratis-!-!

demaniali

https:www.softairmania.itthreads133198-terreno-demaniale-obbligo-di-canone-o-a-gratis-!-!

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.