tutto il lavoro è stato compiuto da reeks, un vecchio membro del club

lo ringrazio per aver postato il tutto dietro mia richiesta qualche mese fa

materiale

•kit vetroresina composta da foglio di lana di vetro, vetroresina liquida, induritore, pennello, ciotolina (lo trovi a circa € 13 in ferramenta)
•attak (colla epossidica)
•carta abrasiva 50 e anche un pezzo da 25 e da 10
•1 caricatore da 240
•1 caricatore standard da 70
•1 po di vernice nera


istruzioni
allora cominciamo
prendi i due caricatori , quello da 240 che per comodita chiameremo car1, e l'altro standard (quello da 70 o 200) che chiameremo car2.
non c'è bisogno di smontare il finto accoppiatore.
taglia dal car1 la parte di destra (quella che ha il vano di carico con le finte pallottole)
tagliala 3 mm sopra la parte centrale che fa da collegamento tra i due finti caricatori che compongono il 240, conserva il pezzo che hai asportato (quello con le finte pallottole).
ora prendi il car2 smontalo come da istruzioni , estrai la parte interna, e prendi il guscio esterno (a noi interessa quello)
ora tagliane un pezzo lungo 11 cm, mi raccomando il taglio non deve essere dritto ma deve seguire l'inclinazione del caricatore altrimenti poi montando i vari pezzi oltre a non combaciare non saranno piu con la classica forma a banana....quindi segui l'iclinazione di riferimento che hai sulla sommita della parte sinistra del car1, per capirci la parte che innesti nel tuo fucile e da dove vengono pescati i pallini.
bene ora hai tre pezzi
•car1 gemellato ma tagliato
•car2 tagliato (un pezzo da 11 centimetri)
•car1 pezzo finale con le finte cartucce

adesso taglia due strisce di lana di vetro lunghe 18 cm e larghe piu o meno 2 cm (qualche mm meno della larghezza del caricatore)

prendi l'attack e incolla i tre pezzi (questo processo ti serve solo per lavorare su un corpo unico piu stabile), cosi otterrai gia la forma finita del caricatore che ora chiameremo car3, sui cui andrai a montare la resina.
ora prepara la vertro resina come da istruzioni accluse (io ti consiglio di aumentare la quantita di induritore di almeno 10 gocce per far si che indurisca prima......non piu di 10 o indurisce troppo in fretta)
procedi come segue, usando i guanti col pennello bagna bene di vetro resina la striscia, poi dai un apassata sui caricatori per tutta la lunghezza evitando di spennellare dove sono giuntati perchè potrebbe colare dentro un po di resina ed è meglio evitare.
ora attacca sopra al caricatore la striscia e spennella di nuovo ora che è a contatto col car3.
io ti consiglio ovviamente di fare una sola parte per volta (prima la parte frontale e poi la posteriore) in modo da non pastrocchiare e lasciare che asciughi ed indurisca potendo poggiarlo sul lato sul quale ancora non hai messo la resina, quando sara' indurita, procedi con l'altro lato.
se vuoi essere certo della robustezza fallo anche sul laterale usando gli stessi accorgimenti
lascia asciugare il tutto quando sara' finito il processo la vetroresina sara' durissima piu del caricatore stesso (considera che con questo kit aggiustano le ciglie delle barche e le canoe)
ora cosa devi fare?
semplicemente controllare se le giunture sono imperfette noterai questo difetto nelle foto sottolineato da un quadrato rosso......se hai dello stucco da vetroresina (4 € dal ferramenta) stuccale, oppure usa un ritaglino di vetro resina come sopra....ma lo stucco è piu immediato.
ora passa a carteggiare per allisciare la granulosita delle fibre di vetro che come vedi sono intrecciate, prima la carta grossa e poi la sottile.
diventera' con un po di pazienza liscissima.
e infine vernicia, io ti consiglio di comprare una bomboletta di nero da modellismo quelle piccine da 50 cc, ci lavori meglio....o ancora se sai usare bene un pennello io ti consiglio quest'ultimo, imbevilo bene di nero, poi prendi uno straccio e strizzalo , quasi togliendo tutta la vernice dalla punta e ora passalo sulla resina, cosi facendo in realta' lo sporchi di nero non lo vernici e sembra piu naturale.
nelle mie foto il car lo vedi prima della verniciatura in modo che tu possa notare le strisce di vetroresina, usare il pennello cosi è come la spugnatira per dipingere i muri....non so se hai presente.
allora quali sono i vantaggi di un caricatore cosi?
ti costa una cazzata farlo, è resistentissimo, è bellissimo perche' usando queste misure è lungo sino al corpo superiore del tuo mitra, insomma è piu alto della slitta, e seguendo questo proggetto conservi il pezzo finale con le pallottole e lo slide per aprire il vano di carico, altri che hanno postato il proggetto non hanno piu l'apertura a scorrimento......


ringrazio fgiglioni per la sua guida che mi sono permesso di metterla sul forum

ecco le foto
lato destro:


lato sinistro:


posteriore:


grazie!