non uso pistoni systema,era un king arms che sopportava 27 bb/s!e ci ho sparato 20.000 pallini con quello...
di sytema avevo solo testa pistone e cilindro...
la molla che usavo era una molla taglita che forniva una potenza di 90 m/s circa...
il rof era abbstanza basso,sui 15 bb/s,neanche...
ora ho messo il pistone suo originale,una m95 element...solo che ho paura che mi sfasci pure quello....specialmente su userò la 11.1...
Allora sono gli ingranaggi, non c'è altra spiegazione.
crei che siano gli ingranagi?
ora ho messo gli hs 16:1 king arms...chiedo a tè,uomo sadico e onnipotente:che sia l'angolo di aggancio??????
domanda da un milione di dollari!
allora provo a megliorare l'angolo di aggancio...
grazie delle risposte
ciao. Il il kit fonoassorbente dove lo hai preso°?E' specifico per lo steyr?
si, ehm...ecco...
lasciate stare.
i denti di un pistone si mangiano solo in caso di asincronia o di ritorno degli ingranaggi per rottura o bloccaggio dell'anti reversal, che comunque produce un rumore tipico ben distinguibile.
l'asincronia si verifica quando il pistone è più lento ad andare in battuta di quanto gli ingranaggi impiegano a compiere un giro completo.
la cosa si verifica
-quando il rof è alto
-quando i pallini si inceppano
-quando il pistone si pianta o scorre male per qualunque motivo.
al fine di risolvere la questione, una soluzione può essere l'adozione di un pistone con l'intera cremagliera in metallo, da cui andranno tagliati 3 denti, lavoro che toccherà fare anche sul settoriale, in seguito al quale, l'adozione di una molla da 120 compenserà il minor volume d'aria dovuto alla corsa minore con un maggior rateo di compressione.
questa modifica tenderà anche a far salire il rof in quanto il tempo durante il quale il motore è sottoposto a sforzo diminuirà di circa 1/5 rispetto a prima, così come la corsa e dunque il tempo di percorrenza del pistone scenderà in virtù appunto della corsa ridotta.
angoli di ingaggio sbagliati non esistono, a meno di avere fori per le boccole scentrate o boccole in ottone ovalizzatesi nel tempo. se non si è in presenza di questi fenomeni, che comunque rendono moooolto difficoltosa la chisura del gear box, l'angolo di ingaggio tra cremagliera e denti del settoriale è costante e uguale per tutti i gear box.
saluti
mav
ciao mav,grazie della tua spiegazione più che sufficinete....
io ho risolto però ((ora non so se è un caso),mettendo il suo pistone originale che aveva le guide non svasate,ossia senza interruzzioni...
per ora mi stà andano tutto lisco...poi vedrò con l'uso della 11.1...
comunque ho sentito parecchi parei discordanti sull'uso di pstoni con cremagliera in metallo...sopratutto se abbinati a lipo,o comunque rof elevati...
comunque dovrei tagliare solo 3 denti al settoriale e lasciare il pistone così com'è e mettere una 120 ?
grazie mille intento!
@sandokan:il kit fonoassorbente è una vera cacata...non insonorizza un tubo!