guarda il calcio retraibile è molto più comodo a mio parere... personalmente ho trovato il calcio fisso un pò ingombrante, ma è tutta questione di gustialla fine devi decidere tu... scegli quella che ti piace di +
guarda il calcio retraibile è molto più comodo a mio parere... personalmente ho trovato il calcio fisso un pò ingombrante, ma è tutta questione di gustialla fine devi decidere tu... scegli quella che ti piace di +
si si quello..si ma volevo sapere in termini di batteria...se davanti non essendo large ha meno potenza?...e dei vari pro e contro.
Ciao, io possiedo una parà (quella con il calcio ripiegabile per capirsi), ma ho avuto la fortuna di provare anche la mk2 e la mk1 per qualche game...Se ti posso dare un consiglio scegli la mk1: il peso è a metà tra la mk2 e la parà, non ci puoi mettere le batterie large ma questo non è un problema...compra una lipo 7.4 16c da almeno 2500 mA e vai tranquillo...ingombrano un quarto di una large, durano di più e sono molto più leggere...Come distribuzione dei pesi, secondo, me è la più bilanciata delle tre
Inoltre con la canna lunga hai il vantaggio di una maggiore gittata e precisione rispetto alla parà
E poi la mk1 ha quello stile spartano, rozzo e semplice che mi fa impazzire
Possiedo anche un'm60 della Ares, ma non so perchè la minimi (anche con i suoi problemi che mi hanno fatto patire all'inizio) continua sempre a piacermi di più
ogni ASG è una storia a sè, la mia ha necessitato di poche modifiche del meccanico di fiducia, l'unica sostituzione è stato il pressore. Ora è un gioiellino che gira pure con le 11.1!
Beato te...io mi sto dannando!
Ho avuto problemi di potenza ed ho cambiato cilindro, poi ho avuto problemi di hop up ed ho comprato il gruppo hop up classic army...ieri però lo andai a montare ma non so perchè i gommini non sembrano entrare con facilità!
E poi per sicurezza ho preso una testa cilindro!
Ora staremo a vedere!
Ah sto pure sistemando il caricatore in quanto le saldature del microfono del sound control fanno ca**re!
Boh come andrà a finire sta storia!![]()
magari cambiando meccanico... il mio prima l'ha ottimizzata e poi man mano che crescevano le mie pretese l'ha customizzata con: molla m90, pistone element arancione con mezza cremagliera in metallo, testa pistone cuscinettata ed antivuoto in alluminio, limato il primo o l'ultimo (scusa ma non sono un tecnico) dente del settoriale per evitare il riaggancio in corsa, messo il delayer e cambiato motore e pressore. Sono tutte modifiche fatte piano piano nel tempo e che non hanno mai pregiudicato il funzionamento ottimale della minimi. Essenzialmente penso mi sia pure andata di c..o!
P.S. il mio caricatore non ha MAI funzionato, ho dovuto comprare quello in stoffa CA e solo allora ho potuto iniziare ad usare il gioiellino
Ultima modifica di Peppo#13; 30/04/2010 a 17:03
Io il mio A&K ha sempre funzionato e si è inceppato una sola volta...risolto con un leggero pugno e si è disincastrato tutto è da allora mai più fermato!!!
con le cinesi va puramente a culo....
ciao,
E della classic army? cosa ne pensate, a prescindere dal prezzo, è un ottimo prodotto?.. se lo prendo non devo farci modifiche?.. grazie (parlo di MKII)
ciao! io possiedo proprio la mkII della classic army! E' riprodotta in maniera quasi perfetta rispetto alla controparte reale, ha un' ottima verniciatura e delle belle plastiche, una gran meccanica ed un hop up che funzionano alla perfezione e non ho mai avuto un problema (e di pallini ne ha sparati, e tanti...). Il caricatore funziona sempre e senza alcun inceppamento, non ha bisogno di modifiche ed è più silenzioso di quello dell'a&k..In sostanza ti direi...costa soldi, non lo nego, ma con tutti i problemi che ho avuto con le a&k li spenderei ancora e volentieri!!! La mia l'ho presa usata..anni ed anni di onorato e fedele servizio![]()