Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51

Discussione: Guida passo passo al pittaggio di uno schioppo con foto. by Teflon

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Pork@!! #ign*77/| kzz@§!!!!!! L'avatar di Daffy
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    45
    Iscritto il
    29 Apr 2008
    Messaggi
    2,957

    Predefinito Guida passo passo al pittaggio di uno schioppo con foto. by Teflon

    un ringraziamento specialissimo al pitturatore di sam, teflon, che ha realizzato questa guida così precisa e dettagliata. rep+ a lui all'inverosimile!

    guida passo passo al pittaggio di uno schioppo con foto


    ecco la guida con tanto di foto.


    passo 1 – pulire il fucile ,prima con spugna inumidita e con un po’ di detersivo per piatti per togliere l’unto e sgrassare bene tutte le parti ,poi ripassare con spugna solo inumidita e alla fine asciugare il pezzo , (nota ,un phon può essere utile)
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   A.jpg 
Visite: 373 
Dimensione:   89.8 KB 
ID: 30474


    passo 2 – smontare le eventuali partiche non si vogliono verniciare o che si devono verniciare a parte.







    passo 3 – coprire con nastro da carrozziere e aiutandosi con un cutter le parti da non verniciare che rimangono montate sui pezzi (gommino del calciolo- tacche di regolazione dell’ottica – lenti e se trattasi di arma automatica riempire il vano di alloggiamento del caricatore con carta )











    passo 4 – primer, dovrebbe esser scritto sulla confezione: “fondo per pvc” che è comunque adatto anche alle parti in metallo,ovviamente và diluito (io uso una percentuale attorno al 30/40 per cento) ho usato come miscelatore una vecchia tazzina da caffè ,ma ovviamente qualsiasi cosa di simile va più che bene , ricordatevi di mescolare molto bene non ci devono essere grumi , magari filtrate la vernice con delle calze in nylon !








    passo 5 – prima di dedicarsi al pezzo , fate 3 o 4 spruzzi a vuoto per regolare il getto che non deve “sputacchiare” ma essere regolare e continuo , poi da circa 20 /25 cm iniziate a dare la prima mano di primer riempiendo tutte le parti più difficili come giunture e pieghe, la seconda mano di copertura datela da circa 30 cm. per rendere ben ruvida la superficie di base.










    passo 6- una volta dato il primer (dovrebbe asciugarsi molto velocemente, al limite usate il phon) ,il pezzo è pronto per la vera colorazione.
    ora daremo il colore di base , che in questo caso è il famoso od (model master) , usate gli stessi step del primer . 4 e 5 .





    vi ricordo che non ci si deve soffermare troppo su un punto altrimenti la vernice si accumula e cola , piuttosto si fanno piu’ passate , tanto e’ il colore di base non dovete preoccuparvi delle sfumature, movimenti lenti ma continui.
    Icone allegate Icone allegate Q.jpg‎   Z13.jpg‎   L.jpg‎   N.jpg‎   B.jpg‎  

    H.jpg‎   V.jpg‎   Z.jpg‎   D.jpg‎   Z6.jpg‎  

    Z7.jpg‎   Z5.jpg‎   Z14.jpg‎   U.jpg‎   Z1.jpg‎  

    O.jpg‎   Z9.jpg‎   Z12.jpg‎   Z4.jpg‎   Z2.jpg‎  

    T.jpg‎   E.jpg‎   Z11.jpg‎   G.jpg‎   C.jpg‎  

    I.jpg‎   Z3.jpg‎   P.jpg‎   Z10.jpg‎   Z8.jpg‎  

    S.jpg‎   R.jpg‎   F.jpg‎   M.jpg‎  
    Ultima modifica di Daffy; 06/02/2010 a 12:58

Questa pagina è stata trovata cercando:

pistolausi

pittagio

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.