bello bello...ma consigliate di verniciare con l'aerografo, o si può tranquillamente anche con le bombolette? perchè non dispongo di un aerografo, in media uno buono quanto costa?
bello bello...ma consigliate di verniciare con l'aerografo, o si può tranquillamente anche con le bombolette? perchè non dispongo di un aerografo, in media uno buono quanto costa?
Con qualche accortezza in più puoi tranquillamente pittare con le bombolette, mi spiego meglio, con l'aerografo è più difficile fare le colature , con la bomboletta devi essre un pò più "delicato".
Comunque un buon aerografo a doppia azione lo trovi sui 50 / 60 euri....a singola azione anche 20 euri...poi ci sono i professional , puoi sfondare i 150 euri.
Sono pronto! Ho tutto... colore personalizzato tan della stessa sfumatura del mio tattico, aggrappante e nitro a volontà!
Mi chiedevo... a che pressione devo mettere il riduttore di pressione del compressore per ottenere un buon opaco?
...e poi, alla fine del lavoro come si pulisce la pistola?
Non vorrei rovinare la pistola...
io non supero le 2 atm , per pulire la pistola usi il solvente adatto alla vernice che usi.
Chiaro che il bicchiere va sciacquato con il solvente , ergo pulirai con lo stesso solvente anche l'uggello , fino a che non vedi uscire il solvente pulito .
Per l'esterno dell'aerografo/pistola , puoi anche metterli a bagno nel solvente ...sono costruiti con materiali resistenti ai solventi appunto, quindi vai tranquillo.
ciao, potresti dirmi che colori hai usato per realizzare il camo del fucile...? intendo sia la marca che il codice del colore...
grazie...
Marca : Model master
OD (olive drab)
Dark earth
Flat black (nero opaco)
Ultima modifica di Teflon; 24/03/2010 a 08:28
ottima rece, ti ho messo qualche giorno fa rep+![]()