boh.. non sò voi.. ma io non rischierei "un occhio" per risparmiarmi qualche €.. poi dipende dal materiale che si ha in mano
boh.. non sò voi.. ma io non rischierei "un occhio" per risparmiarmi qualche €.. poi dipende dal materiale che si ha in mano
@mikio91
a me sembra un pò approssimativa come cosa se i test li hai fatti direttamente sui tuoi occhiali. sei liberissimo di fare quello che vuoi ovviamente, dico solo che rischieresti molto nel caso in cui cedessero.
se proprio non si vuole spendere e mantenere la massima protezione rimanendo con gli occhiali da vista io rimango del parere di usare maschere in cui poter incastrare i propri occhiali, sono economiche, gli occhiali non si deformano e sono protetti, di conseguenza anche i propri occhi sono al sicuro, il tutto senza dover inventare niente e senza rischiare.
poi ovviamente ripeto, io posso scegliere di usare le lentine quindi posso anche spendere meno, se qualcuno per mille motivi non può deve spendere di più, per la sicurezza non si dovrebbe risparmiare (un pò come dire che il mare è salato), poi è ovvio che non tutti la pensano così.
GEN, lo so che sono approssimativi, ma per il momento reggono...a breve, appena avrò la possibilità(tempo e voglia di uscire di casa) ne prenderò un paio più seri...
Ciao,
questa è una recensione di SAM: https://www.softairmania.it/threads/...der-G-C-series
credo che molti parlavano di questi modelli; tu compri il Guarder, poi l'ottico ti deve fare la lente graduata su misura.
Non l'ho fatto, non so dirti prezzi o altro.
Personalmente, di recente ho utilizzato il seguente sistema antiappannamento con ottimi risultati:
- un pizzico di sapone liquido (trasparente/bianco) e lenti bagnate... spalma sulle lenti... poi risciacqua, lasciando solo un "alone" di sapone sulle lenti.
- asciugale con il Phon per capelli; vedrai di riflesso sulla lente, una patina "oleosa" e la lente ti sembrerà sporca
- prendi un panno in microfibra (4€ quelli per l'auto) e passalo leggermente sulle lenti; dovrebbero divenire trasparenti.
- TEST: metti sul gas una pentola d'acqua e quando bolle prova ad avvicinare su di essa gli occhiali; in condizioni normali si appannerebbero, se hai lavorato bene, rimarranno trasparenti. Li vedrai forse gocciolare, ma stiamo parlando di vapore a 90° C; tu non raggiungi quelle temperature.
Ovviamente, dopo il test, ripeti il tutto perché hai sicuramente rovinato leggermente il trattamento.
In alternativa, puoi provare lo stesso procedimento con l'alcool etilico; a me ha funzionato ugualmente nel test, ma credo che alla lunga, il sapone vada meglio.
ATTENTO: se compri prodotti antiappannanti per auto, che molti reputano buoni per le lenti degli occhiali, non prenderli colorati, altrimenti ti rimane la lente sporca e per pulirla toglierai via il trattamento!
Ciao!
Ciao Walker, ti ringrazio soprattutto per la procedura di trattamento antiappannante che proverò di sicuro.
Alla fine con gli occhiali ho risolto con gli ESS. Avevo dapprima comperato la maschera NVG profile turbofan - quella con la ventolina a 2 velocità - però a essere sincero bastava tenere un berretto con la visiera o un'elmetto e appena smettevi di correre con tutta la ventolina si appannava tutto. Attualmente da circa un'anno sto usando un'altro modello, sempre della ESS, gli ICE che anche se coprono di meno rispetto alla maschera NVG hanno il vantaggio che non mi si appannano mai, neppure nelle condizioni peggiori. L'unica controindicazione è che devo fare attenzione alla montatura interna per le lenti da vista, perchè appoggia su un'incastro morbido (anzichè rigido come negli NVG) e qualche volta se zompo un po' troppo si sposta, ma comunque resta all'interno della protezione.![]()