dopo diversi mesi di assenza dal forum sono tornato a girarci tutti i giorni e mi sento in dovere di contribuire
alla sua costante crescita... eccomi per tanto a recensire dei prodotti che sicuramente fanno parte dell'equip
di ogni buon soft-gunner:


caricabatterie lipo ni-xx pb gt power v5

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image13.jpg 
Visite: 28 
Dimensione:   33.5 KB 
ID: 30209Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image14.jpg 
Visite: 47 
Dimensione:   41.6 KB 
ID: 30211

anche questo prodotto di origini cinesi proviene da un negozio uk e ne sono rimasto piacevolmente
sorpreso. innanzi tutto andiamo ad elencarne le caratteristiche:

specifications

operating voltage system : 11.0-18.0v

circuit power: max.50w
charge current range:0.1-5.0a
current drain for balancing: 200ma/cell
lipo:
nicd/nimh battery cell count:1-14 cell
li-ion/polymer cell count:1-5 series
pb battery voltage:2 to 12v
weight:360g
features:
-individual cell voltage balancer for lithium batteries inside

il caricabattie in oggetto può essere alimentato sia dai morsetti di una batteria d'auto (comodo per ricariche
d'emergenza), sia usando un buon alimentatore da presa elettrica da almento 7a sui 12v.


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image16.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   42.8 KB 
ID: 30212


infatti nel lato sinistro dell'unità c'è il connettore predisposto all'allaccio del trasformatore. io l'ho usato
con un alimentatore per portatili e non ho avuto nessun problema con cariche fino a 4 ampere!


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image17.jpg 
Visite: 22 
Dimensione:   55.3 KB 
ID: 30213Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image20.jpg 
Visite: 29 
Dimensione:   33.6 KB 
ID: 30214


il box in metallo è di buona fattura ed il display a cristalli liquidi ha una bellissima retroilluminazione blu
che permette un agevole lettura anche in condizioni di luce scarsa. tramite i 4 pulsanti superiori si selezionano
le varie funzioni del caricabatterie ed il suo uso risulta semplice e diretto. vari sistemi di sicurezza controllano
che la batteria sia collegata correttamente e che il voltaggio della stessa equivalga a quello impostato.


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image15.jpg 
Visite: 23 
Dimensione:   39.9 KB 
ID: 30215


sul lato destro dell'unità trovano spazio i due connettori per i cavi di ricarica ed i connettori di bilanciamento.
questo caricabatterie gestisce lipo fino a 5 celle... ben oltre i nostri usi.


Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image18.jpg 
Visite: 16 
Dimensione:   15.2 KB 
ID: 30216Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   image19.jpg 
Visite: 24 
Dimensione:   29.5 KB 
ID: 30217


insieme al carichino vengono forniti il sensore di temperatura ed una serie di cavi adattatori per caricare
ogni batterie che vi venga in mente... purtroppo nel settore rc. infatti a noi fa comodo solo quello che finisce
con il connettore deans. tutti gli altri sono inutili ma posso sempre essere modificati con connettori tamya...


in conclusione per poco più di 30 euro mi sono acquistato un buonissimo caricabatterie a microprocessore.
l'unica pecca di questa versione è che non si possono scaricare le batterie ni-mh. a tale scopo consiglio
la versione superiore (v6) che ha anche questa funzione. per chi usa invece solo lipo come faccio io
questo carichino risulta molto buono e la funzione di carica con bilanciamento funziona molto bene.
i connettori di bilanciamento poi sono i classici jst compatibili con molte delle lipo in commercio...