Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Silva MultiNavigator GPS

  1. #1
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito Silva MultiNavigator GPS

    conoscete questo gps?
    ho la possibilità di prenderlo a molto poco per un compagno di club che vorrebbe cominciare con la cartografia...
    se lo conoscete mi saprete sicuramente aiutare/consigliare, io non so se sia buono o meno visto che uso solo il mio garmin etrex vista.
    grazie in anticipo
    eddie

    https://www.centroufficiodistribuzio...4872daa867d83b

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    non l'o mai provato... ma visto dalle specifiche e un gps normalissimo, solo con piu bottoni... dipende da quanto paghi il tutto... ha di piu il barometro, bussola elettronica e altimetro... ora.. se per uso adibito a softair... barometro e altimetro non sono gran che utili... la bussola e utile, ma a volte e uno sbattone, perche la devi tenere lontana da telefono fucile e tutto cio che produce onde elettromagnetiche...

    conclusioni: e un gps carino senza nulla di super rispetto a altro gps, quindi valuta il prezzo

  3. #3
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    altri pareri?

  4. #4
    Soldataccio


    L'avatar di agrippa by jennifer
    Club
    ELFI
    Età
    64
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da whiskas Visualizza il messaggio
    non l'o mai provato... ma visto dalle specifiche e un gps normalissimo, solo con piu bottoni... dipende da quanto paghi il tutto... ha di piu il barometro, bussola elettronica e altimetro... ora.. se per uso adibito a softair... barometro e altimetro non sono gran che utili... la bussola e utile, ma a volte e uno sbattone, perche la devi tenere lontana da telefono fucile e tutto cio che produce onde elettromagnetiche...

    conclusioni: e un gps carino senza nulla di super rispetto a altro gps, quindi valuta il prezzo

    che non siano utili ho dei dubbi!
    altimetro di alta precisione
    . se state
    salendo di quota, è importante sapere
    a che altitudine siete.
    la misurazione dell’altitudine tramite
    qualsiasi gps ha un margine di
    approssimazione pari a 30 metri. il silva
    multi-navigator è dotato di un altimetro
    incorporato con margine di
    approssimazione inferiore a 1 metro.

    barometro con centralina meteo

    sapere dove si sta andando è una
    cosa, sapere quando andarci è
    tutt’altra cosa.
    tracciando e registrando la pressione
    barometrica il multi-navigator è in
    grado di fornire una previsione
    meteorologica, consentendo di evitare

    di dirigersi diritti verso una tempesta.

  5. #5
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    silva è un marchio serio ma...

    ha più o meno le caratteristiche di un gps garmin non cartografico. oltretutto non funziona da navigatore stradale, non ci sono indicazioni sull'impermeabilità, ha un'autonomia usando il gps di 10 ore...

    no, è sicuramente inferiore ad un garmin gps map 60 cs (non csx che è ancora meglio). non lo comprerei a più di 80 €...

    a quanto l'hai trovato?

    m

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da agrippa Visualizza il messaggio
    che non siano utili ho dei dubbi!
    altimetro di alta precisione
    . se state
    salendo di quota, è importante sapere
    a che altitudine siete.
    la misurazione dell’altitudine tramite
    qualsiasi gps ha un margine di
    approssimazione pari a 30 metri. il silva
    multi-navigator è dotato di un altimetro
    incorporato con margine di
    approssimazione inferiore a 1 metro.

    barometro con centralina meteo

    sapere dove si sta andando è una
    cosa, sapere quando andarci è
    tutt’altra cosa.
    tracciando e registrando la pressione
    barometrica il multi-navigator è in
    grado di fornire una previsione
    meteorologica, consentendo di evitare

    di dirigersi diritti verso una tempesta.
    perdona le domande... parlando di softair e non di escursioni che e tutto un altro discorso... qual'e la massima pendenza che una qualsiasi squadra ha mai dovuto affrontare? 100m - 200m?? le gare piu malsane che ho affrontato sono nelle colline toscane o emiliane dove o dovuto fare massimo massimo dislivelli a piu step di 300m...

    dopo questa serie di domande la domanda sorge spontanea... ma chi ha mai usato un altimetro in gara? se non per fare il gadano..

    per il barometro sempre parlando di softair, dove la gara piu secca che ho fatto e stata una 56h cosa abbiamo fatto? abbiamo guartato le mitiche previsioni del tempo di "meteo" o "nimbus" che ti dicono per esattezza nei prossimi giorni quante goccioline ti cadranno sul jungle e quante sul tattico...

    poi se il dispositivo e utilizzato per andare in montagna (essendo che e stato fatto per la guardia forestale) allora tanto di cappello.. come dice higgins pero... 10h di navigazione??? col garmin se va bene mi faccio tutta la 24h...

    quoto in pieno higgins... meno di 80€...
    Ultima modifica di whiskas; 27/01/2010 a 12:35

  7. #7
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    io uso l'altimetro.
    gps o meno a volte è l'unico modo per capire davvero dove sei. a meno di gps con cartografia di dettaglio della zona.

    esempio classico è "dobbiamo prendere il prossimo sentiero a destra" poi incroci un sentiero... ma è il sentiero? o è una pista di cinghiali? o è solo una linea d'acqua? allora prendi il tuo altimetro (tarato) e vedi se l'altitudine corrisponde. provato personalmente. il sentiero era poco più avanti.

    il baromentro è meno necessario, nel senso che tanto tocca andare avanti comunque e che non è che siamo in alta montagna e se il tempo peggiora bruscamente si rischia di brutto la pelle.

    per la durata delle batterie i garmin fanno di più, a volte molto a volte solo un po... però potendo usare le aa il problema non si pone!

    m

  8. #8
    Soldataccio


    L'avatar di agrippa by jennifer
    Club
    ELFI
    Età
    64
    Iscritto il
    11 Dec 2007
    Messaggi
    3,108

    Predefinito

    concordo in parte, l'altimetro ed il barometro possono essere utili in hsa di 36h 48h in campi di gioco montani, dove le condizioni meteo possono cambiare in poche ore

  9. #9
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    dopo questa serie di domande la domanda sorge spontanea... ma chi ha mai usato un altimetro in gara?
    io sempre, sia nel suunto che nel gps, se no come faccio a sapere velocemente se sono o no in quota con l'obj che devo trovare?
    potrei essere più alto o più basso di 100mt, e perderlo.

    il barometro, lo uso meno, ma se vedo che cambia velocemente la pressione, mi organizzo per tempo, magari il bivacco inizio a farlo senza la pioggia battente che mi infanga tutto.
    questo in eventi 24h o più.

  10. #10
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    39
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito

    cmq a circa 30€ l'ho trovato..volevo capire se andava bene x cominciare..io sto cominciando con un etrex vista..ma il compagno non ha questa disponibilità..

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.