domani esame ... nel pomeriggio stampate le tavole ... ed ora fino a domani sono "senza far nulla" ... e così ho riletto un pò di vecchi post e mi è sorto un dubbio.
si sconsiglia di usare batterie da 10,8v perchè aumentano a livelli eccessivi la raffica e si rischia di dover sostituire pistoni a rullo compressore. ancora peggio per le 12v.
quindi è ipotizzabile che basta cambiare batteria e ingranaggi con semplici (ed economici) ingranaggi rinforzati per raggiungere il limite fisico del pistone delle asg.
il tutto viene a costare circa 50 euro ... 30/40 euro di ingranaggi + 10/15 euro di batteria rispetto ad una 8,4 (mi riferisco alle sanyo rc2400 che costano circa 5 euro ad elemento)
quindi a che servono tutta la serie di costosissimi ingranaggi hs (vedi quelli da 100 e passa euro), nonchè altrettanto costose boccole cuscinettate, per non parlare di motori hs quando basta lavorare su ingranaggi e batteria?


Portale
Lo staff

