Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: Problema meccanico su M4 DBoys

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Exclamation Problema meccanico su M4 DBoys

    salve a tutti, probabilmente qualcuno ha visto mie richieste di aiuto in altri 3d ma ho deciso ora di richiedere una mano specificanella sezione giusta perchè mi sono definitivamente stufato di avere problemi sullamia asg....

    possiedo un m4 dboys (comprato a settembre) che fin da subito (o quasi subito) ha presentato problemi...

    la meccanica e il gb è tutto originale, ho solo sostituito leboccole di plastica con quelle di acciaio e l'impianto elettrico che era stato mangiato dalmotore e il gommino hopup sostituito con uno systema...

    il problema di per se è queto:
    abbastanza spesso il motore si blocca e non riesce a far muovere gli ingranaggi come se fosse bloccato... sento che la corrente arriva perchè sianella mano dell'impugnatura sia ad orecchio si sente il motore che vorrebbe attaccare ma poi non parte...

    un mio amico (che ringrazio per l'aiuto) ha suggerito l'ipotesi che ci sia un cattivo allineamento tra gli ingranaggi (il che èmolto probabile)
    io inveceho verificato 2 cose abbastanza strane...
    la prima è che la distanza tra motore e base della grip non può essere regolata perchè è già troppo precisa quando avvito le due vitine sul fondello della grip...
    la seconda è che ilmotore sembra ballare in senso longitudinale all'interno del grip...

    qualcuno sa dirmi da cosa può dipendere?
    devo spessorarlo?

  2. #2
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    allora,èmolto probabile che quando l'hai rimontato,hai saltato qualche sopessore,oppure non hai badato allo spessoramento credendo che fosse già perfetto di suo...il motore per le prime volte con i cavo nuovi non si regolerà,appena i cavi cominceranno a prendere forma ,prendera anche gioco longitudinale il gerabox,allineandlo perfettamente...
    quindi rispessora gli ingranaggi per bene e poi riprova...

    edit:il motore balla perchè nel momento in cui riceve la botta di corrente si muove,e la grip è troppo larga,spessora il motore con del nastro,senza compromettere la giusta regolazione...

  3. #3
    SAM Maniaco


    L'avatar di bombardiere
    Club
    pantera sac asd
    Iscritto il
    04 Dec 2008
    Messaggi
    9,714

    Predefinito

    i fili del motore come li hai passati all'interno della grip? prima di rimuovere il motore di una asg(sopratutto di una che non conosco)memorizzo la posizione dei fili e come sono passati, di solito passano tutti nella stessa posizioone ma non sempre.allora metti l'asg con la grip rivolta verso di te , svita il fondello della grip e controlla che lo spessore di pressione ci sia, rimuovi lo spessore , adesso nella maggior parte delle asg( e se non ricordo male anche nei dboys)i fili passano dal lato posteriore della grip, stacca i contatti (verifica di non invertire le polarità altrimenti il motore girererà al contrario e si bloccherà con l'antireversal).
    estrai il motore, e guarda nel fondo , il filo positivo rosso passerà dal foro anteriore (o di sinistra a secondo della prospettiva)farà una piega sul fondo e poi risalirà dal fianco posteriore.
    quando rimonterai il motore assicurati che il cavo positivo sia sdraiato sulfondo,inserisci il motore a questo punto avrai i fili tutti da un lato , il posteriore della grip, inserisci prima il contatto positivo questo sarà quello alto,poi fai curvare il cavetto positivo attorno al fondello del motore ed innesta il contatto positivo.
    a questo punto premi sul fondello del motore ed assicurtati che lo stesso scorra senza impedimenti, in su e giu, metti ora lo spessore (se ti scivola bloccalo sul fondello con del grasso)e monta il tappo della grip facendo in modo di non incastrare i fili ed avvita

  4. #4
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    quando si blocca hai mai provato a vedere dove si ferma il pistone?

    comunque, se hai gia provato ad usare una batteria diversa dato ceh il prob potrebbe essere la batteria finita), bisogna ricordarsi che cambiando boccole bisogna rifare lo spessoramento, ogni boccola è dimensionata diversamente anche rispetto ad unaltra della stessa busta, figuriamoci tra boccole diverse.
    se hai lasciato i vecchi spessori magari sono eccessivi e bloccano gli ingranaggi!

  5. #5
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    intanto grazie a tutti per i consigli che effettivamente sono stati utilissimi!
    sfortunatamente il problema persiste ma come mi ha fatto notare il post di tex zen si blocca sempre e solo a in fondo al cilindro cioè dalla parte opposta rispetto allo spingi pallino!

    può essere questo sintomo di qualcosa in particolare?

  6. #6
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    te l'ho detto, verifica lo spessoramento degli ingranaggi anzi, rispessora!
    c'è anche la guida, fatto quello e fatto bene ne riparliamo!

    le possibilita sono molte, da qualcosa bisogna partire!

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    lo spessoramento è la prima cosa che ho rifatto di fondo dopo il consiglio di supercolt®, ma il problema persiste... ho inoltre notato che il cilindro sembra piegato verso l'interno proprio dove si blocca...

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    allora smonta il gruppo aria e verifica se è piegato e di quanto, magari il pistone si impunta perche la testa non passa.
    verifica che il pistone si muova libero nel suo cilindro e, dato che ci sei, chiudi il gear e prova a far girare la meccanica a mano, con una spinta quanti giri fa?

  9. #9
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    allora smonta il gruppo aria e verifica se è piegato e di quanto, magari il pistone si impunta perche la testa non passa.
    verifica che il pistone si muova libero nel suo cilindro e, dato che ci sei, chiudi il gear e prova a far girare la meccanica a mano, con una spinta quanti giri fa?
    smontato il gruppo aria e ho provato a far muovere gli ingranaggi che con una sola spinta fanno 2 giri e mezzo circa...
    il pistone scorre perfettamente all'interno del cilindro, ho provato a piegarlo in ogni senso pensando che magari appunta da qualche parte ma non sembrerebbe trovare problemi

  10. #10
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    se alla fine dei giochi tutto è come dici te cioè che
    gli ingranaggi girano liberi
    il pistone nel cilindro e nelle guide pistone scorre bene

    il problema puo essere elettrico quindi batteria o motore cotti oppure la molla.

    è un lowa e anche se in j io la molla la cambierei con una bella t/t da 90 che male mai non fa.

    fatti prestare batt e motore e prova un po, stiamo andando per esclusione, prima o poi il problema lo troviamo!

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads131186-Come-autocostruirsi-un-carica-batterie-precisissimo-per-ni-mh-e-ni-cd-con-pochi-euro

hts

4h

1h

gmsoftair

autocostruirsi

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.