ecco a voi una guida passo-passo per sostituire il gommino hop up e/o la canna al vostro g3.
in particolare questa guida tratta lo smontaggio di un g3sas, ma lo smontaggio dei gusci e il gruppo hop up-canna è uguale per tutti gli altri modelli di g3
per arrivare al gruppo hop up basta togliere le viti che fissano il calcio al fucile e la vite che unisce i due gusci (superiore ed inferiore).
io in questa guida vi mostro anche come togliere l'impugnatura e il motorino all'interno.
mettiamoci subito al lavoro!
per togliere l'impugnatura: svitiamo le due viti che fissano il fondello ed estraiamo il motorino.
tolto il motorino svitiamo le due viti che fissano l'impugnatura al corpo centrale del fucile e togliamo l'impugnatura.
adesso svitiamo le viti che fissano il calcio e la vite che unisce i gusci.
(le viti sono cerchiate in rosso)
tolte le viti dobbiamo separare i due gusci, per fare questo, tiriamo con delicatezza i gusci con il senso che indicano le frecce verdi.
[attenzione] prima di fare forza per separare i due gusci, portate il portafusibile fuori dalla sua sede.
adesso abbiamo separato i gusci e possiamo notare (in quello superiore) il gruppo hop up.
tiriamo verso il senso indicato dalla freccia verde.
ecco il gruppo hop up e la canna.
per separare il gruppo hop up dalla canna, tiriamo verso la punta della canna il regolatore dell'hop up.
sfilato il regolatore, togliamo il fermo della canna (pezzettino di plastica ad "u")
adesso separiamo la canna dal gruppo hop up e nel caso in cui vogliamo cambiare il gommino, sostituiamolo al vecchio stando attenti alla guida all'interno che si infila nella fessurina della canna (scusate per i termini![]()
);
se invece volete cambiare la canna, basta mettere il gommino sulla nuova canna.
rimontate tutto il gruppo hop up/canna.
[attenzione] nel caso in cui cambiate la canna originale con una più lunga, dovete eliminare uno spessore sulla bocca dello spegnifiamma (indicato in rosso).
adesso ricomponete il fucile seguendo i passaggi inversi a quelli fatti per la procedura di smontaggio.
spero che questa guida vi possa essere d'aiuto.
buon lavoro, andrea "pyro".