Che dirti... secondo me i corrieri han fatto cartello su questa faccenda delle importazioni e della "presentazione in dogana" (chiedono piu' o meno tutti la stessa cifra, dazi e iva a parte che sono tasse che vanno allo Stato) e queste spese sono comunque "occulte", nella misura in cui non sono evidenziate all'atto dell'acquisto del loro servizio sulla pagina del negoziante. Aggiungo anche che sui loro siti sono dati tariffari irreperibili. Io mi informai perche' i soldi me li chiesero sull'unghia alla consegna, e o pagare o morire.![]()
prezzo?
Mi diresti in privato da dove lo hai acquistato? grazie!
Te lo posso dire qui: in cina, da eHobbyAsia!
Allora, di solito per airmail si parla di una settimana per raggiungere la dogana, poi c'e' un attesa che varia da una, se sei fortunatissimo, a tre-quattro. Sempre se sei fortunato (pacco piccolo, casualità etc.) non vengono applicati dazio ed IVA da pagare al postino, in contanti. Se sei sfortunato, paghi il dovuto. Se usi il corriere, paghi sempre dazi ed iva e un obolo per la 'fatica' del corriere che sdogana il pacco, che e' alto (una volta era 13 euro circa e cambiava da corriere a corriere, adesso non lo so).
C'e' comunque il megathread sulle dogane, li' trovi tutte le risposte e gente espertissima![]()
Se puoi prenderlo in Europa ad un prezzo che ti va bene, e' molto molto meglio!![]()