Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 40

Discussione: Costruire Scaricabatterie

  1. #11
    Spina L'avatar di jaiss
    Club
    Ultima Ratio
    Età
    49
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    109

    Predefinito

    seal1, seriamente ho forti dubbi che a genova *non esistano* o siano *rari* i regolatori di tensione come il 7805 o dei rele', magari i commercianti a cui ti sei rivolto non sono adatti. fai una ricerca dettagliata con pagine gialle o simili.

    cid, puoi usare sempre una lampadina, basta che la scolleghi appena perde di luminosita' ma e' un metodo del cavolo ...

  2. #12
    Spina L'avatar di RigoR/Joker
    Club
    Iscritto il
    27 Oct 2005
    Messaggi
    100

    Predefinito

    per i componenti elettronici poi a limite ci si può rivolgere a internet... ad esempio sul sito della distrelec elettronica, che ha veramente di tutto e di più:

    https://www.distrelec.com/ishopwebfr.../home.do?id=01

  3. #13
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    ...mah, non capisco il tuo tono, cmq, a parte ciò, io lo scarica batterie l'ho costruito con le tue istruzioni, jaiss, e per i componenti ho avuto parecchie difficolta a trovarli in negozi specializzati in elettronica, ne ho girati 5 se non ricordo male, alla fine non ho trovato ne il 7805 ne il relais dedicato per lo strumento in questione e quindi per tutti e due ho preso dei similari, a posto del 7805 non ricordo e il relais stacca un pò prima.

  4. #14
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di rogermorse
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    880

    Predefinito

    anche io non trovo il realis da 5 v

    ho trovato solo da 6v...ma a quel punto, avendo una batteria da 9.6, mi si fermerebbe a poco piu' di 0,7 v (0,7 v x 8 = 5,6 v)...che non e' proprio la scarica massima. avrei voluto rimanere tra 0,6 e 0,7. appunto con quello da 5 v mi si sarebbero fermate tra 0,6 e 0,7.

    mi sa che faro' il lavoro con i diodi e le faccio fermare cosi' a 5,6 v precisi.

    che ne dici jaiss? meglio il relais da 6v o gli 8 diodi?

  5. #15
    Cid
    Cid non  è collegato
    Spina L'avatar di Cid
    Club
    Dirty Dozen
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    53

    Predefinito

    ma che differenza c'è tra lampadina e scarichino marui? tutt'e due son un metodo "violento" per la batteria, mi sembra di capire.
    rigor, grazie del sito, ma sinceramente di elettronica non comprendo un tubo... non so nemmeno da che parte cercare!!(nè tantomeno cosa...pur avendo l'elenco dei componenti!).
    alla fine, cosa cambia dallo scarichino marui? il fatto che nn la scarichi proprio tutta di violenza fino allo stremo, ma si ferma un pochino prima?

    scusatemi, ma non ho mai avuto a che fare con queste cose...

  6. #16
    Spina L'avatar di àiza
    Club
    The Dirty Dozen
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    213

    Predefinito

    tranquillo cid, ci penso io! certo che se le cose me le dicessi.... :d
    fatto sta che non ho molta fretta di farmelo, lo scaricabatterie(bel lavoro jaiss! 8) ), per quello non te ne avevo proposto ancora uno!
    se hai calma te lo faccio



    ..(faccio fare )

  7. #17
    Veterano L'avatar di Seal1
    Club
    ex Corsari asg
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,522

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rogermorse
    anche io non trovo il realis da 5 v
    ho trovato solo da 6v...ma a quel punto, avendo una batteria da 9.6, mi si fermerebbe a poco piu' di 0,7 v (0,7 v x 8 = 5,6 v)...che non e' proprio la scarica massima. avrei voluto rimanere tra 0,6 e 0,7. appunto con quello da 5 v mi si sarebbero fermate tra 0,6 e 0,7.
    anch'io ho dovuto mettere il relais da 6v, alla fine scarica a 0,75v a cella, poco sopra gli 0,7 consigliati. a suo tempo su asn mi avevano risposto che non è poi una differenza sostanziale e che poteva andare bene lo stesso quindi io ora sto usando questo.

  8. #18
    Spina L'avatar di jaiss
    Club
    Ultima Ratio
    Età
    49
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    109

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da seal1
    ...mah, non capisco il tuo tono,
    il mio tono era amichevole, assolutamente! e' che mi pare strano che in una citta' come genova siano di difficile reperibilita' dei componenti cosi' comuni .. tutto qui

    rogermorse: per me andrebbe bene sia il rele da 6 che i diodi .. e' indifferente, tutti e due i sistemi sono validi..

    eppoi non sono certo il guru degli scaricabatteria :d

  9. #19
    Spina
    L'avatar di bombo
    Club
    ASD VALCHIAVENNA SOFTAIR
    Età
    51
    Iscritto il
    09 Oct 2005
    Messaggi
    189

    Predefinito

    hehehe... l'ho costruito anch'io lo scaricabatterie di jaiss, tra mille difficoltà perchè non ne capisco molto di elettronica(ma ci provo cmq!!!)... funziona alla grande! io però non ho trovato le stesse resistenze e ne ho messe di diverse, ma il principio è quello!!! :d

  10. #20
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    07 Jan 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rogermorse Visualizza il messaggio
    avevo trovato tempo fa un progetto su internet per fare un bello scaricabatterie:

    https://www.untouchables.it/scaricabatterie.htm

    ho delle nimh kan, e l'ultima volta le ho scaricate attaccandole ad una ventola per alimentatore di computer, che richiede 12 v e succhia 0.14 a.
    una volta che la ventola si e' fermata, le batterie da 9.6 segnavano 4.8 v (0.6 per cella, quindi accettabile).

    la mattina dopo (quindi dopo circa 9 ore) mi segnavano -9.5 v. a quel punto mi e' preso un colpo...ma poi ho verificato che era una disattenzione mia nel collegare gli spinotti al tester...

    quindi domanda: la autoricarica delle batterie quanto dura o quanto e' influente? se misurava 4.8, quanto avrebbe dovuto alzarsi?

    adesso le sto caricando. se le scarico con la ventola del computer, c'e' la possibilita' che si danneggi (leggi inversione di polarita' nel link che ho dato)?

    per evitare questo problema, ho pensato di mettere in serie 8 diodi al silicio, che mi smettono di condurre la corrente quando la batteria arriva a 5.6 v (0.7 x 8 diodi). secondo voi puo' bastare? l'unico inconveniente sarebbe la velocita' di scarica, poiché la ventola succhia solo 0.14 a, ma non mi interessa.

    pero' la soluzione di ventola + diodi (o lampadina + diodi) puo' essere buona?

    fatemi sapere. ciao. considerate che sono nimh.
    mamma mia!
    ti hanno risposto in tanti vedo... ma nessuno ti ha informato su questo?
    dunque, dici che le batterie sono nimh..? bene.. e a che ti serve scaricarle scusa?
    per accorciargli la vita?
    la situazione e' questa, ed e' la piu' ovvia...!
    la c.e.e. sta' mettendo al bando le batterie (vecchie) al nhcd , perche' inquinano, sono difficili da smaltire, sono tossiche ecc ecc ecc. ma hanno anche la pecca di avere il famoso "effetto memoria", e cioe', se tu le ricarichi e non sono completamente scariche, ti ritrovi batterie con carica ridotta, questo tipo va' solamente scaricato prima di ricaricarle totalmente. e' pure vero che queste pile permettono di essere ricaricate moltissime volte in piu' rispetto a tutte le altre ma poi???? per le tue pile, tranquillo, non serve proprio che le scarichi, perche' cosi' facendo gli accorci la vita dal momento che hanno cicli di ricarica minori rispetto a quelle al nicd.... quindi , il tuo scarica-pile diventerebbe del tutto superfluo e totalmente inutile... ciao! -=*ivan*=-

Pagina 2 di 4 primaprima 1234 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

scaricabatterie

http://www.softairmania.it/forum/threads/1309-Costruire-Scaricabatterie

2http:www.softairmania.itforumthreads1309-Costruire-Scaricabatteriehttp:www.softairmania.itthreads1309-Costruire-Scaricabatteriepage4scaricabatteriahttps:www.softairmania.itthreads1309-Costruire-Scaricabatteriepage4
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.