devi usare un pressore leggermente più grande , prova a tagliare un cavo da elettricista a misura del diametro adatto togliendo i fili , i pressori gia fatti a volte non sono la soluzione migliore
devi usare un pressore leggermente più grande , prova a tagliare un cavo da elettricista a misura del diametro adatto togliendo i fili , i pressori gia fatti a volte non sono la soluzione migliore
Grazie, ho capito. Ne ho ordinati tre (diversi nella consistenza , morbido-medio-duro) simili a quello originale marui.
Ascolta, ma per quanto riguarda la pulizia del gommino, avevo letto da qualche parte di immergerlo nell alcol, asciugarlo, e poi reinserirlo intorno alla inner, pero senza lubrificare neppure la parte iniziale di questa, ma solo il gommino, esternamente, in modo da farlo scivolare nel gruppo hopup. Una cosa un po diversa dalla guida di Etiliko. Poi in un post giapponese un tizio consigliava di tenere e il gommino e il pressore immersi in acqua calda perche si togliessero eventuali deformazioni della gomma.
Un altra cosa, scusa la rottura, nell m4 marui manca l anellino di ottone, la inner si fissa con il pezzo di plastica circolare. Etiliko scrive bene che "DEVE FARE CLICK QUANDO LO SI CHIUDE". A me il click lo fa anche bene, ma perche poi quando vado a premere col dito sul pressore ho l impressione che la curvatura non sia perfettamente centrata rispetto alla superficie interna della outer? Se provo a ruotare la inner, la sporgenza riesco a centrarla ma poi se lascio la canna questa ritorna nella posizione iniziale e il problema si ripropone.
Ultima modifica di pitaro; 24/08/2013 a 11:20
ritengo che tutto sia più o meno personale in base ad esperienze proprie e tipologia di materiale con cui si ha a che fare, se metti il gommino , metti il pressore adeguato e verifichi che non ci siano perdite col gruppo ecco che sei riuscito ad ottenere un risultato magari senza lubrificare o meno , valuti il risultato e poi, in alternativa, cambi metodo , vedrai che provando troverai la soluzione migliore per la tua asg . C'è chi lubrifica , c'è chi vuole tenere tutto il più asciutto possibile .... insomma valuta tu in base ai risultati che ottieni
Ho capito, grazie One, sei stato gentilissimo!
edit:
Stamattina ho riaperto il gruppo hu, ripulito tutto, inserito gommino systema appena arrivato, e un pressore di gomma piu dura di quello marui. La regolazione dell hopup è ritornata ad essere effettiva, spero di avere risolto!
Ultima modifica di pitaro; 25/08/2013 a 07:01
Ciao, di che marca è la inner barrel che si vede in foto?
vacca pera non si finisce mai di imparare...sto anellino finalmente ha trovato la sua collocazione hihihih
grande etiliko
Posto il mio questito qui perchè con cerca non ho trovato la mia risposta.
Ho sempre usato gommini marui, da ultimo sistema o guarder trasparente, secondo voi come sono quelli della VFC, vorrei sostituirlo al mio HU sempre vfc ma volevo capire se potevo avere ulteriori benefici in termini di precisione.
La prova siringa è ok e anche la potenza che si attesta attorno ai 0.95j.
Altrimenti che altri gommini mi consigliereste su una T m4? g&g erde?
grazie
Non si vedono piu' le foto...![]()