Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 88

Discussione: Cambiare Gommino HU , Pressore,i accorgimenti sull HOP UP

  1. #71
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Sonnyboy Visualizza il messaggio
    Ottima guida rep+.Anche se tra le mie asg nn c'è nessun colt! una curiosità..Dopo aver smontato il particolarissimo bulbo HU in metallo del CA36C blowback ho notato che tutto il canale Hu era intriso di grasso al silicone..credo che lo scopo di "mantenere " il gommino in uno strato di grasso sia quello di conservarne l'elasticità e la lubrificazione.. così io ho preso l'abitudine di cospargere la parete esterna (non a contatto con i bbs) di grasso marui per gruppo aria.. Convieni che è una buona soluzione?..ho notato che invece tu ne metti un pò giusto per far scivolare meglio il gommino/canna nell'HU..
    Uso solo pochissimo grasso sulla parte esterna del gommino... per inserirlo meglio nella T e per mantenerlo lubrificato.

    Non mettere il grasso bianco ( tubicino rosso MARUI ).... metti del grasso al SILICONE sul gommino!!!! attenzione.

    Anche se l errore che causa piu danni è al contrario l'uso di grasso al silicone sugli ingranaggi... dato che è poco adesivo rispetto a quello al bisolfuro di molibdeno bianco.

  2. #72
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    05 Oct 2009
    Messaggi
    2

    Predefinito

    e se alla fine quando rimetto la canna al suo posto nel fucile, non molleggia ma rimane dentro? cosa può essere?

    *risolto
    Ultima modifica di manno93; 07/03/2012 a 17:51

  3. #73
    Man
    Man non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di Man
    Club
    ROS
    Età
    41
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    856

    Predefinito

    Grazie per la guida, aperto il gruppo HU nel mio mk18 e ho 2 domande:

    1. ho cambiato il pressore con un Fishbone madbull, ma quando facevo il test di "molleggio" con le mani il pressore rimaneva fermo, perchè tocca nei lati. Questo problema non si presenta montando la canna con il gommino in quanto quest'ultimo lo rispinge un po su.. anche se non proprio a zero.

    è un problema?

    2. ho provato a montare il gommino nero sempre madbull, ma mi sembra piu largo della canna.
    Quando premo leggermente per far entrare la canna con gommino nella T, il gommino si "accartoccia" e la canna supera quella specie di "battuta" che il gommino ha all'interno e in piu, sempre il gommino mi arriva oltre le 2 tacche della canna che servono per incastrare la mezzaluna che blocca il tutto.

    PS: da me non è presente l'anello, possibile?

    Ora ho montato il pressore Fishbone e gommino che aveva prima, ho notato che la regolazione è molto più precisa e ogni minima rotazione della rotella si sente molto sull'impennata del pallino

  4. #74
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Man Visualizza il messaggio
    Grazie per la guida, aperto il gruppo HU nel mio mk18 e ho 2 domande:

    1. ho cambiato il pressore con un Fishbone madbull, ma quando facevo il test di "molleggio" con le mani il pressore rimaneva fermo, perchè tocca nei lati. Questo problema non si presenta montando la canna con il gommino in quanto quest'ultimo lo rispinge un po su.. anche se non proprio a zero.

    è un problema?

    2. ho provato a montare il gommino nero sempre madbull, ma mi sembra piu largo della canna.
    Quando premo leggermente per far entrare la canna con gommino nella T, il gommino si "accartoccia" e la canna supera quella specie di "battuta" che il gommino ha all'interno e in piu, sempre il gommino mi arriva oltre le 2 tacche della canna che servono per incastrare la mezzaluna che blocca il tutto.

    PS: da me non è presente l'anello, possibile?

    Ora ho montato il pressore Fishbone e gommino che aveva prima, ho notato che la regolazione è molto più precisa e ogni minima rotazione della rotella si sente molto sull'impennata del pallino
    1) non è un problema...l importante è avere la gobba sul gommino.... e che ovviamente questa gobba sia regolabile
    2) se il gommino è troppo lungo, taglialo in modo che non abbia interferenze con le due scanalature che servono ad incastrare la mezzaluna.
    olialo per bene all esterno e infilalo nel gruppo hop up pian piano tenendolo stretto finchè puoi... l importante è avere la precisione del tiro, se col vecchio gommino ce l hai, allora non montare niente di nuovo.

  5. #75
    Man
    Man non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di Man
    Club
    ROS
    Età
    41
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    856

    Predefinito

    ok Grazie mille, ultima cosa, mi manca l'anello che si infila per rendere piu stabile il tutto, è possibile che non sia presente in alcune repliche o può essere andato perso anche se fin ad oggi non l'avevo mai smontato?

  6. #76
    SC ADDICTED



    L'avatar di Etiliko
    Club
    MAX-TEN
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    3,909

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Man Visualizza il messaggio
    ok Grazie mille, ultima cosa, mi manca l'anello che si infila per rendere piu stabile il tutto, è possibile che non sia presente in alcune repliche o può essere andato perso anche se fin ad oggi non l'avevo mai smontato?
    puo essere che non ci sia mai stato!

  7. #77
    Utente con Restrizioni Lv.1 L'avatar di mariobabo
    Club
    Lupi dell Alpe
    Età
    31
    Iscritto il
    27 Oct 2008
    Messaggi
    2,981

    Predefinito

    scusate se riuppo questa discussione, ma ho un problema nel montare il gommino.
    seguo la guida alla perfezione, tutto a posto, monto entra anche l'anellino anche se devo forzare un po'.
    vado a controllare il funzionamento, perfetto lo porto fino a meta, torno indietro, tutto a posto.
    lo porto fino ad hu al massimo, lo riporto nella posizione 0 ma il gommino rimane come se il pressore facesse pressione invece è a 0.
    provato a smontare rimontare tutto, niente non capisco dov'è l'inghippo! il pressone non è perche ho smontato gli ingranaggi senza togliere la canna e il gommino e fa la conca come se fosse premuto, non torna in posizione rilassata il gommino!
    che può essere?

  8. #78
    Man
    Man non  è collegato
    Recluta
    L'avatar di Man
    Club
    ROS
    Età
    41
    Iscritto il
    30 Jun 2008
    Messaggi
    856

    Predefinito

    Il pressore è più grosso della sede e tocca nei lati, prova a controllare

  9. #79
    Spina
    Club
    Band of Brothers - Cetraro (CS)
    Età
    37
    Iscritto il
    01 Sep 2012
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Ringrazio per l'ottima guida. Ti do una REP+ appena finisco di scrivere questo post

    Sono possessore di un M4A1 D'Boys Full Metal con un caricatore D'Boys ed un altro di una marca che non conosco (fucile di seconda mano).

    Ultimamente ho notato dei vuoti durante le raffiche...inizialmente erano lievi (un pallino (SRC 0,23) ogni 20 - 30) mentre cambiando i pallini e provando i Viper 0,23 le cose si sono fatte piu' evidenti (1 pallino ogni 4 - 5).
    In singolo invece è sempre filato tutto liscio.

    Ho smontato piu' e piu' volte il fucile...ho reingrassato e rispessorato a dovere, verificato tenuta aria, spingipallino ecc...insomma tutto ok.
    Ho pensato allora potesse essere l'Hop Up ed in particolare il gommino o il pressore.
    Il gommino è un Systema con relativo pressore in gomma (modello liscio non incavato). Morbidissimo...mai un problema.

    Ho allora smontato i caricatori, pensando potessero essere loro. Li ho lubrificati, allargato leggermente le sedi e il frenapallino...effettivamente adesso vanno meglio. Ma non erano neanche loro...il fucile continuava a dare noie.

    Alla fine ho capito cos'era...praticamente il gommino fuoriusciva di un mezzo millimetro nell'imbocco dei pallini nel blocco hopup frenando leggermente la loro corsa.
    A molla del caricatore un po scarica iniziava a bloccare la risalita....ed ecco il perchè dei vuoti.

    Soluzione? ho tagliato con un cutter il pezzettino di gommino che sporgeva nell'ingresso hopup.

    Risultato???? il fucile adesso spara una bellezza.... (sgrat sgrat)


  10. #80
    pitaro
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao Etiliko, ciao ragazzi. Sono passati anni da quando è stata scritta questa guida, ma grazie ad essa ho imparato a smontare/rimontare l hopup chamber.

    Ho un m4 marui crw high cycle neanche da un anno ed usato pochissimo. Premetto che sono stato un pirla a lasciarlo per molto tempo con l hop hup regolato anche quando non in uso. Non lo sapevo. Ora so che sbagliavo. Da qualche giorno mi sono accorto che se non regolo l hopup al massimo il tiro risulta fiacco. L hop up chamber marui è fatto da due pezzi ed è in plastica.

    Ho studiato la guida, l ho smontato, ho pulito il gommino, la inner fuori e dentro, ho usato spray al silicone marui nelle zone consigliate dalla guida. Faccio attenzione all allineamento del pressore sulla gomma, cerco di centrare la "gobba" roteando delicatamente la inner (anche se essendo bloccata dal gancetto essa ritorna nella posizione iniziale).
    Quando arrivo alla prova della pressione col dito da dentro la canna vedo il gommino premuto dal pressore, tutto nella giusta posizione, rimonto gli ingranaggi, ma quando agosco sull hop up tramite questi la sporgenza del gommino risulta assai inferiore a quella provocata dalla pressione con il dito. Ho letto che anche ad altri succede. Ho riprovato il tiro, ma devo sempre e comunque tenere l hop up settato al massimo.
    Ho deciso di cambiare pressore e ho preso uno a forma di H (come il fishbone della madbull) della BigOut (qui a Tokyo ho trovato questo. Nella confezione ce ne sono due: uno bianco e uno nero. Le misure sono leggerissimamente diverse. Quello bianco sembra avere piu spazio tra le due estremita mentre quello nero ha le estremita della H piu spesse. Il negoziante mi ha consigliato che col gommino marui era meglio provare il bianco. L ho fatto, ma adesso pare che pur impostando l hopup al massimo, il pallino esce fiacco, con effetto hop up completamente assente.

    Potreste dirmi dove sbaglio? Cosa altro posso fare? Al limite sapreste indirizzarmi su discussioni dove se ne parla? Oltre a questa guida non riesco a trovare niente che si avvicini al mio problema!

    Ps: stasera provero a montare il pressore nero.

Pagina 8 di 9 primaprima ... 6789 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads130827-Cambiare-Gommino-HU-Pressore-i-accorgimenti-sull-HOP-UP

pressore

http://www.softairmania.it/threads/130827-Cambiare-Gommino-HU-Pressore-i-accorgimenti-sull-HOP-UP

Hop-up

3gomminohttps:www.softairmania.itthreads130827-Cambiare-Gommino-HU-Pressore-i-accorgimenti-sull-HOP-UPguida11fishbone45476hopup25ttp://www.softairmania.it/threads/guidehopaphttp:www.softairmania.itthreads130827-Cambiare-Gommino-HU-Pressore-i-accorgimenti-sull-HOP-UPpage6
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.