Pagina 14 di 24 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 232

Discussione: Svd a&k

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Alla fine ho cercato del materiale alternativo ma niente da fare, l'unico che si adatta bene all'interno del pistone
    è proprio il cartoncino. Ho eseguito la modifica come suggerito da Vampyre e come confermato da liquid,
    la vibrazione metallica viene attenuata parecchio.

    Purtroppo, sarà che sto usando una molla particolarmente schifosa, ancora un piccolo rumore di vibrazione è presente
    nella parte finale del pistone. Purtroppo non è possibile allungare di più il cartoncino (65mm posso dire che è la lunghezza massima)
    perchè in fase di arretramento va ad interferire con il centratore del guida molla. Inizialmente pensavo di rimuverlo,
    ma dopo una prova mi sono accorto che il pistone così aggancia male e tende ad alzarsi.

    Allora mi sono armato di tempo e pazienza ed ho eseguito le seguenti operazioni :
    1. misurazione della minima lunghezza del centratore affinche entrasse nel pistone al massimo di 2 mm
    2. rimozione dello stesso dal guidamolla e successivo taglio eseguito col dremel
    3. ripristino della svasatura presente sul centratore altrimenti non va a fine corsa
    4. montagio del pistone, ma questa volta al suo interno trova posto un cartoncino di lunghezza di 80mm

    rimonto il fucile e dopo alcuni test sono soddisfatto del risultato : vibrazioni rimosse quasi del tutto.

    Poi non contento decido di mettermi all'opera per cercare di ridurre anche il rumore di battuta tra pistone e cilindro.
    Decido di ripercorrere una strada che avevo intrapreso con un M16 ma non portata a conclusione per mancanza di tempo.
    Mi metto all'opera per realizzare un AIR BRAKE sulla testa del pistone.

    Per ora accontentavi di un breve riassunto, poi, appena possibile, arriverà descrizione dettagliata con relative foto.

    1. foratura del pistone al centro della testa e relativa maschiatura con filetto del 3MA

    2. Inserimento all'interno del pistone di una vite 3x25 (poi accorciata leggermente)

    3. Realizzazione del perno da avvitare alla vite che attraversa la testa pistone.
    Per fare ciò sono partito da una colonnina esagonale (quelle che si usano come distanziali) che ho fissato per mezzo di una vite
    al mandrino del trapano al quale ho chiesto di fungere da tornio (Poor man's Lathe).
    Armato di lima grossolata ho reso la torretta prima circolare e poi ne ho ridotto sensibilmente il diametro.
    Sono passato successivamente alla lima fine ed infine alla cartavetrata per rendere la superficie più liscia possibile,
    dando alla torretta (ora un perno) un invito sulla testa leggermente conico.

    4. Avvitato il perno sulla vite che fuorisce dalla testa del pistone ho rimontato tutto ed effettuati alcuni test.

    Il suono risulta decisamente migliorato. Ora posso considerare il SVD veramente silenzioso.

    Al più presto anche un test di tiro.

    Spero sia tutto chiaro, vi rimando al prossimo post per maggiori dettagli.

    Byez!

  2. #2
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Ottimo, ma vogliamo qualche foto..

  3. #3
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Come promesso ecco le foto del risultato finale :

    FOTO 1 : Centraggio guidamolla modificato a confronto con l'originale

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_01.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   54.9 KB 
ID: 85651



    FOTO 2 : Centraggio guidamolla modificato a confronto con l'originale (particolare della svasatura)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_02.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   33.7 KB 
ID: 85652



    FOTO 3 : Centraggio guidamolla monatto sul guidamolla

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_03.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   47.1 KB 
ID: 85653



    FOTO 4 : dettaglio del cartoncino all'interno del cilindro (dimensione 50mm x 80mm, dove 50 è il diametro)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_04.jpg 
Visite: 56 
Dimensione:   40.7 KB 
ID: 85654



    FOTO 5 : pistone con AIR BRAKE installato

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_05.jpg 
Visite: 55 
Dimensione:   29.6 KB 
ID: 85655



    FOTO 6: dettaglio del Pistone

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_06.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   48.1 KB 
ID: 85656 Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_07.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   62.3 KB 
ID: 85657



    FOTO 7 : confronto tra pistone con AIR BRAKE ed originale

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SMA_08.jpg 
Visite: 54 
Dimensione:   56.6 KB 
ID: 85658


    Il reportage fotografico è finito.
    Il guadagno in silenziosità è notevole. Adesso riesco ad udire ancora le vibrazioni della molla che con la modifica Vampyre sono scomparse del tutto.

    NOTE : va da se che ognuna delle due modifiche riduce di fatto l'energia impressa al pallino.


    Stasera vorrei provare registrare la differenza di suono tra i duee postarla qui. Suggerimenti sul come ?
    Cosa si può usare per effettuare una misura ?

    Byez!


    PS: disponibile ad ogni chiarimento

    PS2: disponibile a +REP

  4. #4
    Zal
    Zal non  è collegato
    Soldataccio L'avatar di Zal
    Club
    Langbarten S.A.T.
    Iscritto il
    16 Feb 2009
    Messaggi
    2,883

    Predefinito

    Di che differenza di potenza parliamo?

  5. #5
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_ZaL Visualizza il messaggio
    Di che differenza di potenza parliamo?
    T&T 100 (quella azzurra) tagliata di 20mm : 1.03 J

    T&T 100 originale : 0.94J

    Domenica test di tiro direttamente sul campo.

    BYez!

  6. #6
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lo_ZaL Visualizza il messaggio
    Di che differenza di potenza parliamo?
    La modifica del cartoncino credo rubi potenza di 0.000001 joule perchè a parte una trascurabile parte persa in attrito non ci sono altri problemi.

    Accorciare il guidamolla va da se che si perde in potenza in modo direttamente proporzionale a quanto uno taglia, bisognerebbe quantificare in che ordine di decimi di joule.

    L'airbrake ignoro quanto possa rallentare il pistone in fase di impatto ma anche qui penso che l'ordine sia di qualche decimo di joule.
    Quello che non mi convince è il pistolino che dovrà infilarsi, per tutta la vita, perfettamente nella testa cilindro, se una volta soltanto sgarra... boom!

    Magari ci saprà dire Cheerio.

    Per registrare la differenza sui rumori puoi usare un microfono e un programma tipo audacity e registri i picchi dei vari impatti.
    Ultima modifica di Vampyre; 01/04/2011 a 19:33

  7. #7
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Vampyre Visualizza il messaggio
    Quello che non mi convince è il pistolino che dovrà infilarsi, per tutta la vita, perfettamente nella testa cilindro, se una volta soltanto sgarra... boom!
    Magari ci saprà dire Cheerio.
    Mentre mi sto grattando, ti dico che ci ho già sparato 2 caricatori perchè dovevo risolvere il problema del doppio incameramento.
    Per quanto riguarda il pistone nessun tipo di problema.

    In compenso ho sistemato l'HU seguendo le tue inicazioni e il problema si è presentato un paio di volte a caricatore.
    Ed ho notato che le due volte che si è verificato è quando ho accompagnato l'otturatore invece di lasciarlo ritornare da solo.

    Adesso il rumore più alto che fa l'SVD è quello di ritorno dell'otturatore. Sto già pensando ad una soluzione .....

    Domenica lo porto in campo. Vi farò sapere.

    Byez!

  8. #8
    Recluta L'avatar di Vampyre
    Club
    Non Affiliato
    Iscritto il
    09 Sep 2009
    Messaggi
    545

    Predefinito

    La storia del grattarsi non l'ho capita, ma poco centra con l'SVD.

    Scusa ma ti preoccupi di attenuare i rumori in fase di sgancio e poi lasci richiudere l'otturatore alla molla? E' un controsenso.
    Il rumore dell'otturatore che chiude da solo è il più alto che fa già in origine, per questo motivo io lo accompagno.

    Riguardo al doppio incameramento mi spiace che tu non abbia risolto, prova a montare un gommino shark, servono proprio per evitare quel problema.

  9. #9
    Cheerio
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Vampyre Visualizza il messaggio
    La storia del grattarsi non l'ho capita, ma poco centra con l'SVD.
    Ti riferivi alle rotture e quindi mi sono grattato.

    Scusa ma ti preoccupi di attenuare i rumori in fase di sgancio e poi lasci richiudere l'otturatore alla molla? E' un controsenso.
    Il rumore dell'otturatore che chiude da solo è il più alto che fa già in origine, per questo motivo io lo accompagno.
    Concordo, ma se lo accompagno è quasi sicuro il doppio pallino......

    Riguardo al doppio incameramento mi spiace che tu non abbia risolto, prova a montare un gommino shark, servono proprio per evitare quel problema.
    Ho giocato con l'SVD domenica mattina, neanche un doppio incameramento..........
    Poi prima di andare a casa ne ho approfittato per fare alcune prove con altre molle
    Risultato ? Doppio pallino nell' 80% dei casi

    Per cercare di risolvere il problema ho provato i seguenti gommini:
    marui, systema, ics, element, guarder ed un paio senza marca.
    Mi metto a cercare lo SHARK ma comincio a pensare che non sia un problema di gommino.

    Byez!

  10. #10
    Spina
    Club
    nessuno
    Iscritto il
    31 Mar 2011
    Messaggi
    28

    Predefinito

    ciao ragazzi. da poco posseggo anche io questo bellissimo fucile, e ahimè anche io ho il problema del doppio incameramento ( una volta soltanto mi è capitato un triplo incameramento ) e noto anche io che mi succede negli ultimi colpi del caricatore. Comunque, vengo alla mia domanda, essendo un bolt action che pezzi di ricambio monta? vorrei dei consigli esattamente vorrei cambiare

    1) canna (vorrei sapere quanto è lunga quella originale e se è 6,04)
    2) l'intero gruppo hop up (quello originale è pessimo)(nel mio anche a 15-20 metri il pallino va a destra, o sinistra, o in alto o in basso, dritto non sta) (uso pallini di ottima qualità 0,20)(sono stato ore a regolare l'hop up niente da fare)
    3) cilindro e pistone ( i miei mi danno l'impressione di sfiatare in una maniera assurda)
    4) dove posso trovare il kit in legno???? è strepitoso
    5) mi consigliate una buona ottica da montare sù? non troppo costosa.

    grazie a tutti anticipatamente

Pagina 14 di 24 primaprima ... 41213141516 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads130743-Svd-a-amp-k

http://www.softairmania.it/threads/130743-Svd-a-amp-khttp:www.softairmania.itthreads130743-Svd-a-amp-kpage5http:www.softairmania.itthreads130743-Svd-a-amp-kpage7brogulette
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.