Alla fine ho cercato del materiale alternativo ma niente da fare, l'unico che si adatta bene all'interno del pistone
è proprio il cartoncino. Ho eseguito la modifica come suggerito da Vampyre e come confermato da liquid,
la vibrazione metallica viene attenuata parecchio.
Purtroppo, sarà che sto usando una molla particolarmente schifosa, ancora un piccolo rumore di vibrazione è presente
nella parte finale del pistone. Purtroppo non è possibile allungare di più il cartoncino (65mm posso dire che è la lunghezza massima)
perchè in fase di arretramento va ad interferire con il centratore del guida molla. Inizialmente pensavo di rimuverlo,
ma dopo una prova mi sono accorto che il pistone così aggancia male e tende ad alzarsi.
Allora mi sono armato di tempo e pazienza ed ho eseguito le seguenti operazioni :
1. misurazione della minima lunghezza del centratore affinche entrasse nel pistone al massimo di 2 mm
2. rimozione dello stesso dal guidamolla e successivo taglio eseguito col dremel
3. ripristino della svasatura presente sul centratore altrimenti non va a fine corsa
4. montagio del pistone, ma questa volta al suo interno trova posto un cartoncino di lunghezza di 80mm
rimonto il fucile e dopo alcuni test sono soddisfatto del risultato : vibrazioni rimosse quasi del tutto.
Poi non contento decido di mettermi all'opera per cercare di ridurre anche il rumore di battuta tra pistone e cilindro.
Decido di ripercorrere una strada che avevo intrapreso con un M16 ma non portata a conclusione per mancanza di tempo.
Mi metto all'opera per realizzare un AIR BRAKE sulla testa del pistone.
Per ora accontentavi di un breve riassunto, poi, appena possibile, arriverà descrizione dettagliata con relative foto.
1. foratura del pistone al centro della testa e relativa maschiatura con filetto del 3MA
2. Inserimento all'interno del pistone di una vite 3x25 (poi accorciata leggermente)
3. Realizzazione del perno da avvitare alla vite che attraversa la testa pistone.
Per fare ciò sono partito da una colonnina esagonale (quelle che si usano come distanziali) che ho fissato per mezzo di una vite
al mandrino del trapano al quale ho chiesto di fungere da tornio (Poor man's Lathe).
Armato di lima grossolata ho reso la torretta prima circolare e poi ne ho ridotto sensibilmente il diametro.
Sono passato successivamente alla lima fine ed infine alla cartavetrata per rendere la superficie più liscia possibile,
dando alla torretta (ora un perno) un invito sulla testa leggermente conico.
4. Avvitato il perno sulla vite che fuorisce dalla testa del pistone ho rimontato tutto ed effettuati alcuni test.
Il suono risulta decisamente migliorato. Ora posso considerare il SVD veramente silenzioso.
Al più presto anche un test di tiro.
Spero sia tutto chiaro, vi rimando al prossimo post per maggiori dettagli.
Byez!