Felice di essere stato utile...![]()
Ciao Momo e ciao a tutti,
complimenti per l'ottima recensione e ne approfitto per fare una domanda che magari può arricchire la recensione.
Nella parte di smontaggio del pistone e del cilindro, non mi è chiaro come si fa a rimuovere il blocco di armamento (quello nella 4 fotografia)
dal lower receiver. Una volta tolto il blocchetto-reggimolla, la molla ed il pistone, il blocco di armamento scorre nellle guide del lower receiver.
Qual'è il barbatrucco per rimuoverlo ?
Byez!
Ultima modifica di Cheerio; 23/03/2011 a 14:53
Devi prima rimuovere il gruppo grilletto, poi lo fai scorrere indietro e lo sfili verso l'alto
---------- Post added at 18:12 ---------- Previous post was at 18:08 ----------
Devi prima rimuovere il gruppo grilletto, poi lo fai scorrere indietro e lo sfili verso l'alto
Questa è una delle cose che ho chiesto di correggere all'autore della guida già da giorni... ma nulla al momento...
Ragazzi io non capisco dove avete problemi nel gruppo grilletto, nella rece ce scritto come toglierlo, bisogna togliere il perno che lo fissa al low receiver poi viene via da solo
Il problema non è come togliere il gruppo di scatto ma la sequenza di foto che hai illustrato per lo smontaggio.
Da quelle sembra che il blocco di armamento si possa togliere con il gruppo di scatto montato, ma non è così.
Come del resto le altre 2 o 3 cosette che ti avevo indicato in pm, basterebbero pochi minuti per correggere il tutto e facilitare la comprensione.
Si Vampyre hai raggione mi sono scordato un passaggio che provedero a corregere, pero mi dovresti fare la cortesia di fare delle foto di come smontare il gruppo di scatto perchè io il fucile lo venduto, quindi non ho possibilità di fare le foto, almeno risolviamo il problema se puoi farmi questa gentilezza te ne sono grato
x Momo e Vampyre: se riesco faccio io le foto. Non prendetela come una promessa
Byez!
---------- Post added at 23:54 ---------- Previous post was at 23:28 ----------
Forse ho risolto il problema del doppio pallino.
Dopo un po di test sul campo ho verificato che il problema continuava a
presentarsi frequentemente (40% dei colpi)
Ho smontato l' SVD per verificare la presenza o meno delle bave di stampaggio.
Più che bava ho riscontrato un vero e proprio scalino.
Mi sono armato di fresettina sul dremel ed ho rimosso lo scalino.
Poi con un attrezzo auto costruito l'ho lucidato tutto.
Rimonto e provo: risultato ancora doppio pallino
Mi viene in mente allora una cosa strana che avevo notato allo smontaggio.
Il grano che fissa il cilindro al gruppo di armamento era troppo indietro e di conseguenza il cilindro usciva senza problemi.
Prima di rimontare ho stretto il grano.
Ma osservando la fase di caricamento mi accorgo che il cilindro qualche volta si impunta sul'hopup e rimane arretrato
rispetto al gruppo di armamento. E l'arreramento non era mai costante.
Ho allora cambiato il grano con uno nuovo e l'ho stretto come si deve.
Dopodiche ho sparato un'intero caricatore e non si è mai presentato il problema.
Appena possibile lo riporto sul campo per la verifica definitiva.
Byez!
Quindi una testa pistone ballerina o troppo arretrata?
Su alcuni modelli è possibile, sul mio lo escludo poichè ho smontato e controllato tutto appena arrivato.
Comunque ottima indicazione.
Testa cilindro non pistone
Non direi ballerina. Semplicemente lo spingi pallino non è perfettamente allineato con l'Hopup
e quando deve entrare nell'HU fa un leggero atrito.
Il blocco armamento ed il clindro devono essere una cosa sola per funzionare bene.
Se il grano è stretto male o addirittura non stretto l'atrito fa in modo che alcune volte
il blocco d'armamento arrivi a fine corsa mentre il cilinro si impunta e rimane arretrato di
qualche millimetro. Poi quando si preme il grilletto l'inerzia del pistone è tale da spingere il
cilindro in avanti nella posizione finale.
Spero di essere stato chiaro. Se riesco faccio due disegni .......
Byez!