Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Miglioramento Scar Dboys

  1. #1
    Spina L'avatar di Vittorio 777
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    12 Jan 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito Miglioramento Scar Dboys

    salve a tutti... io sono un neofita nella parte tecnica di quest'hobby, sono un grande appassionato di modifiche e upgrade... io possiedo uno scar della dboys e volevo sapere cosa potrei cambiare nel mio fucile per migliorarlo e aumentare la precisione, ad esempio, se cambiassi il gruppo aria è una buona idea o è inutile? (restando sempre nel limite del joule ovvio)... le canne di prercisione se ne metto una piu lunga di quella di serie che succede? poi devo provvedere anche a cambiare hop hup perche la levetta del pressore è consumata... datemi qualche consiglio per favore che non vedo l'ora di mettermi all'opera!

  2. #2
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vittorio 777 Visualizza il messaggio
    salve a tutti... io sono un neofita nella parte tecnica di quest'hobby, sono un grande appassionato di modifiche e upgrade... io possiedo uno scar della dboys e volevo sapere cosa potrei cambiare nel mio fucile per migliorarlo e aumentare la precisione, ad esempio, se cambiassi il gruppo aria è una buona idea o è inutile? (restando sempre nel limite del joule ovvio)... le canne di prercisione se ne metto una piu lunga di quella di serie che succede? poi devo provvedere anche a cambiare hop hup perche la levetta del pressore è consumata... datemi qualche consiglio per favore che non vedo l'ora di mettermi all'opera!

    ??

  3. #3
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    ??
    fantastico tex!!!

    vittorio mai vista la levetta del pressore consumata ( credo tu intenda la giraffa che agisce sul pressore azionata della cascata di ingranaggi regolazione hop up).
    nel meccanismo hop up l'unico elemento che si usura/deforma/rompe e il gommino che si innesta nella canna.il pressore puo' essere duro o morbido, compatibile o meno con le esigenze personali.. nulla di più.
    nei low cost come il tuo a volte il gommino risulta poco performante, per cui si rende necessaria la sostituzione con elementi di qualità: guarder marui systema, sono gusti.

    un tuning sul tuo scar si puo' fare, ma dipende qual'è il tuo target, potenza precisione, rateo silenziosità.
    in base a questo allora troverai i consigli per un elaborazione specifica.

  4. #4
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    poi bisognerebbe sapere anche il tuo budget....

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Decimo Dragoni (VT)
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    504

    Predefinito

    se vuoi renderlo un buon fucile ti consiglio di cambiare subito la molla e portarlo a filo joule (io ho messo una molla da 1j della classic army 98-99m/s), il gruppo aria funziona benissimo, almeno nel mio caso ma c'è scritto anche sulla guida dello scar dboys, inoltre ti consiglio di cambiare le boccole e levare quello schifo di plastica, mettile in acciaio pieno o cuscinettate, anche se con le cuscinettate da 7mm non pensare di poter arrivare a rof altissimi; la canna di serie è da cqb, se vuoi un aumento di precisione potresti mettere il prolunga canna e metterne una più lunga, oppure metterne una delle stesse dimensioni ma da 6,03. prima di fare qualcosa però devi farci sapere cosa vorresti raggiungere come detto da ramcke-sswg, silenziosità, rof alti ecc
    per la levetta dell'hop up sinceramente non ho capito, spiegati meglio.
    per mettere una canna più lunga ci sono dei limiti, ad ogni lunghezza della canna corrisponde un cilindro diverso, se la canna è lunga più di 510mm (mi pare) ci vuole il cilindro pieno, di serie lo scar monta un cilindro forato a 3/4 se non ricordo male, comunque ti consiglio di prendere una canna da 6,03mm senza stare ad allungarla, la precisione ne risentirà comunque parecchio. comunque l'hop up dello scar dboys funziona bene, ma dipende da caso in caso, magari sono stato fortunato
    Ultima modifica di Shalasaska; 15/01/2010 a 19:10

  6. #6
    Recluta L'avatar di Xjonnyx
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    1,292

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da shalasaska Visualizza il messaggio
    se vuoi renderlo un buon fucile ti consiglio di cambiare subito la molla e portarlo a filo joule (io ho messo una molla da 1j della classic army 98-99m/s), il gruppo aria funziona benissimo, almeno nel mio caso ma c'è scritto anche sulla guida dello scar dboys, inoltre ti consiglio di cambiare le boccole e levare quello schifo di plastica, mettile in acciaio pieno o cuscinettate, anche se con le cuscinettate da 7mm non pensare di poter arrivare a rof altissimi; la canna di serie è da cqb, se vuoi un aumento di precisione potresti mettere il prolunga canna e metterne una più lunga, oppure metterne una delle stesse dimensioni ma da 6,03. prima di fare qualcosa però devi farci sapere cosa vorresti raggiungere come detto da ramcke-sswg, silenziosità, rof alti ecc
    per la levetta dell'hop up sinceramente non ho capito, spiegati meglio.
    per mettere una canna più lunga ci sono dei limiti, ad ogni lunghezza della canna corrisponde un cilindro diverso, se la canna è lunga più di 510mm (mi pare) ci vuole il cilindro pieno, di serie lo scar monta un cilindro forato a 3/4 se non ricordo male, comunque ti consiglio di prendere una canna da 6,03mm senza stare ad allungarla, la precisione ne risentirà comunque parecchio. comunque l'hop up dello scar dboys funziona bene, ma dipende da caso in caso, magari sono stato fortunato
    sono dai 400 in su il cilindro pieno... heheheh
    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=37009

  7. #7
    Spina L'avatar di Vittorio 777
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    12 Jan 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito

    io ho detto subito che sono un novellino tex.... comunque il pressore dell'hop hup, quello che schiaccia il gommino ha una parte che si incastra nell'anello di regolazione circolare ... quello si è deformato e non so il perche e adesso la regolazione hop hup è inesistente , comunque ho un budjet di 200 euro... vorrei piu precisione e magari aumentare il rateo. per una canna nuova ho un dubbio: come mai ce un divario molto grande fra i prezzi delle marche per la creazione di canne di precisione? cosa cambia? ho bisogno di sciarirmi le idee su che scegliere... aspetto i vostri consigli!

  8. #8
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    una nuova canna "economica " possono essere quelle della snipermk.
    se l'hu è danneggiato cambialo completamente con uno di marca (systema) e ralativo gommino.

    la bonta del gruppo aria è relativa, se il gruppo fa tenuta e si muove liberamente non importa se è di marca o meno, l'importante è che faccia il suo lavoro.trovi tutte le guide, dacci una letta cosi impari a capire di che parliamo senno è un po difficile!

  9. #9
    Recluta
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    17 Nov 2006
    Messaggi
    974

    Predefinito

    anche sul mio scar il gruppo aria di serie lavora bene! piccole perdite solamente con spingipallino inserito.. e davvero lievi e comunque è bastato ingrassare per bene il beccuccio della testa cilindro per risolvere questo problema :d come ti hanno già detto, se non l'hai già fatto, cambia boccole (mettile in acciaio o bronzo), gommino hop up e pressore e porta il tutto entro il j di potenza! se poi vuoi un pò di precisione in più monta una canna da m4 (363) con il prolungamneto esterno in dotazione...

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Decimo Dragoni (VT)
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da xjonnyx Visualizza il messaggio
    sono dai 400 in su il cilindro pieno... heheheh
    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=37009
    mi sono sbagliato, 510 è la canna della minimi

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http:www.softairmania.itthreads130728-Miglioramento-Scar-Dboys

http://www.softairmania.it/threads/130728-Miglioramento-Scar-Dboys
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.