salve, volevo un aiuto circa la possibilità di far collimare un puntatore laser con la tacca di mira anteriore e contemporaneamente un’ottica a croce.
mi spiego meglio, innanzitutto stiamo parlando di un m4, il puntatore laser (regolabile) l’ho montato sotto la canna e l’ottica sopra il maniglione.
questa conformazione mi piace molto, però non riesco a far collimare tutti e tre le cose.
ho tarato il laser con la tacca di mira, però ovviamente collimano solamente alla distanza per cui l’ho tarato, se miro già qualche metro più lontano chiaramente il punto rosso sale, se mi allontano ancora il punto rosso sale ancora e via dicendo.
se miro a 30 mt. il punto rosso sta alle stelle.
lo stesso dicasi per l’ottica a croce, ma in questo caso si scende.
quindi mi ritrovo che miro in un punto attraverso la tacca di mira anteriore e colpisco perfettamente il bersaglio, mentre il punto rosso del laser non so dove sia andato a finire e se guardo la croce dell’ottica non coincide minimamente col punto in cui ho sparato.
geometricamente è giusto che sia così quindi a meno che non sbagli qualcosa secondo me è una partita persa in anticipo.
l’unica cosa che per me si può fare è quella di mettere in perfetto parallelismo con la canna sia il punto del laser che la croce dell’ottica, vedere che distanza c’è tra il centro della canna stessa e i due puntatori e regolarsi di conseguenza.
per concludere, quindi diciamo che se miro con l’ottica al petto e il punto rosso sta all’incirca all’altezza dell’ombellico di sicuro col pallino lo colpisco alla pancia.
il mio ragionamento è giusto o sbaglio in qualcosa?