pistone bloccato indietro? guida per risolvere
visto l'affollamento in tech center di domande per risolvere il problema del pistone che rimane bloccato a fine corsa, ho deciso di fare un elenco di possibili cause e gli accorgimenti da fare per ognuna...prendendo spunto dalle esperienze personali e soprattutto dagli esperti di meccanica qui sul forum.
cominciamo:
- batteria scarica, con basso spunto e/o cinese: banalmente, verificate che la batteria sia bella carica prima di smadonnare in turco contro il vostro amato ciufile! se è scarica...non ha lo spunto necessario a caricare la molla completamente.
specialmente se la batteria è cinese, dopo un po'...o anche appena comprato, vi lascerà a piedi.
consiglio personale: passate alle lipo, con le 7.4 non rischiate di sgranare... e la raffica eguaglia una 8.4 se non di piu....dipende da quanti “c” ha la lipo.- fucile overjoule + batteria cinese: il rimedio sta nella legge italiana → cambiate la molla, è talmente dura che la batteria non riesce a caricarla tutta fino al massimo stress. se non siete overjoule e montate molle dure da comprimere... cambiate molla
- motore: il vostro motore probabilmente vi sta per lasciare... provate lo stesso motore su un altro fucile. se funziona, la causa allora non è il motore. se anche in un altro fucile capita lo stesso problema e gira a fatica.... cambiate il motore!
- spessoramento errato: questa è la causa credo piu gettonata di bloccaggi del pistone a fine corsa. la guida allo spessoramento la trovate qui. https://www.softairmania.it/showthread.php?t=75 (grazie luky)
se gli ingranaggi sono impuntati da uno spessoramento serrato, non riusciranno a girare fluidamente causando: rof basso; rumore di ferraglia e come se gratta. attenzione perchè con uno spessoramento fatto male i danni per motore, fusibili e batterie presto vi busseranno alla porta- guide del gearbox per il pistone fatte male e/o con bave di stampaggio. solitamente capita nei fucili cinesi, verificate che non ci siano bave che ostruiscano il passaggio del pistone avanti e dietro. in caso di bave, limatele con lima metallica e pulite i residui.
fate scorrere il pistone su tutte e due le facce del gearbox e vedete se si impunta.
una volta fatto questo, mettete solo il pistone nel gearbox e chiudetelo con tutte le viti (tutte).... con un cacciavitino spingete il pistone dal foro dove esce l'aria (dove andrà messo lo spingipallino per intenderci) verso il guidamolla.... deve scorrere libero senza attriti. in teoria dovrebbe scorrere verso il guidamolla semplicemente capovolgendo il gb con la parte del guidamolla verso terra (ovvio).- guide del pistone alte e/o spesse rispetto al nostro gearbox: ho sentito spesso parlare dei pistoni arancioni (element se non vado errato) che si bloccano indietro.... per risolvere a questo problema fate la verifica dello scorrimento scritta al punto 5) e nel caso, limate l'altezza delle guide del pistone con una lima metallica piatta....eliminate poi le eventuali bave.
ogni gearbox è storia a sé...specie i cinesi hanno tolleranze alla caxxo... quindi bisogna verificare le cose dette prima.
altra soluzione: procuratevi un pistone ad alta scorrevolezza con le guide limate (in genere sono pistoni per le alte velocità.- motore troppo spinto contro l'ingranaggio conico: smanettate con la vite sotto l'impugnatura del vostro fucile (allentandola poco per volta)...in modo da regolare bene l'altezza del motore...se il motore è troppo spinto contro il conico....tutto gira piu lento, gratta, o non gira proprio!
- troppo spessore con i cuscinetti su guidamolla e/o pistone. questi cuscinetti potrebbero ostacolare la corretta compressione della molla. semplicemente provare a toglierli...se impossibile...cambiare guidamolla e/o testa pistone.
- SUGGERITA GENTILMENTE DA Zenshiro in data 26/4/11: Se si tagliano delle spire alla molla e non si stringe la spira tagliata, questa si può allargare in seguito alla compressione e, in presenza di un guidamolla cuscinettato, la molla può scivolare posizionandosi tra il guidamolla e il pistone bloccando quest'ultimo. La soluzione al problema consiste nello stringere la spira tagliata.
altri consigli, indipendentemente dalle cause sopraelencate: un corretto reingrassamento dei fucili cinesi per una scorrevolezza corretta; montaggio di una testa pistone antivuoto che non sforzi la meccanica.
spero che la guida vi sia utile! in ogni caso sarà in continuo aggiornamento quando salteranno fuori altre cause di bloccaggio del pistone, segnalate dagli utenti.
gio “etiliko” - Max Ten sat (brescia).