Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Navigatori gps per auto...

  1. #1
    Recluta



    L'avatar di Red Fox
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,117

    Predefinito Navigatori gps per auto...

    salve a tutti,

    ho cercato ma non ho trovato nulla di simile e quindi scrivo. :d

    l'altro giorno parlando con un amico è uscito fuori che vende degli autoradio a 1 e a 2 din con tutto, dal gps al bluetooth e addirittura il digitale terrestre. voi starete pensando "e a me che me frega?". quello che mi è saltato agli occhi quando li ho visti, è che girano con windows mobile! quindi mi sono domandato se attraverso le sd o l'attacco usb sia possibile installarci anche un software cartografico. volevo sapere se mi sono illuso o se è davvero così, visto i costi contenuti de sti accrocchi!

    ciao!

  2. #2
    Spina L'avatar di Asso_elba
    Club
    i selvi
    Iscritto il
    30 Jun 2009
    Messaggi
    347

    Predefinito

    potrebbe essere un idea se trovi un software cartografico ma nn ceredo che le dimensioni dell apparecchio siano ridotte quanto un normale gps!

  3. #3
    Recluta



    L'avatar di Red Fox
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,117

    Predefinito

    ma l'idea era quella di montarlo su un mezzo!

  4. #4
    Non hai nessun altro da andare a importunare? Amici, parenti... serpenti velenosi?
    L'avatar di Maverik O'Neil
    Club
    The unit
    Iscritto il
    26 Jun 2008
    Messaggi
    2,523

    Predefinito

    guarda, rompi il giroscopio del navigatore e una delle antenne, e ti troverai a vagare per boschi tranquillamente, guaderai fiumi e scalerai montagne, il tutto anche con la 600 della nonna...
    scherzi a parte, per la marca delle due manine, ho trovato le carte dettagliate e isoipsate di germania e francia, non molto utili dirai tu, ma sospetto che a breve anche quelle italiane saranno disponibili. ho fatto un giro, navigatore alla mano, per le montagne in territorio francese vicine a bardonecchia, 10-12km oltre confine e sono abbastanza accurate.
    l'unico problema è che non sono contenuti ufficiali e il sistemista della ditta di mio padre ha trigato un paio di ore per farle andare. niente di che avendo un minimo di abilità.
    ora, riguardo a windows mobile, esistono applicazioni specifiche, soprattutto per smarphone, come saprai, ma di mappe cartografiche non ce n'è traccia, quindi vedo difficile riuscire ad attuare la conversione.
    solo una domanda indiscreta e senza derisione o presunzione, ma poi, che te ne fai?
    mav

  5. #5
    embè?? embè?? embè??

    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Feb 2009
    Messaggi
    1,216

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maverikoneil Visualizza il messaggio
    ma poi, che te ne fai?
    mav
    per sentirsi dire....
    al prossimo albero... gira a destra... hahahahha

    in effetti..... un mezzo è obbligato a seguire sentieri.. nel bosco non ci può andare... mentre a piedi si.... ed i sentiri sono segnati sulle mappe.....
    in effetti serebbe poco utile...

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    bellissimo!!!! il navigatore per i boschi... questa si...

    ahah...
    scusate ok... adesso torno serio..

    io non vorrei dire, ma la navigazione non e una cosa che si fa cosi alla cavolo... occorrono degli strumenti che possono costare, ma se non si hanno degli strumenti adatti allo scopo (degli accrocchi per intenderci):
    1 non saranno utili ala navigazione;
    2 sicuramente non durano come batteria;
    3 perdete piu tempo a leggere impostare capire come risolvere problemi (anche sul campo) che prendere una cartina in mano e fare il punto a mano.

    i palmari pre ammetto che non sono il miglior sistema di navigazione!!! ma carta e bussola e coordinatometro sono i migliori. la carta ti da un idea immediata e dettagliata del campo e soprattutto dei sentieri!!! ma e lenta e rischioso quando si bagna o c'e umidita;

    il palmare e stato creato per rendere piu veloce il posizionamento e per rendere la cartina un po piu utilizzabile in condizioni meteo avverse.

    ora, potete prendere qualsiasi strumento (accrocchio per spendere meno), ma poi quando il vostro scout per radio vi chiedera "direzione", in quanto gli sapete rispondere???

    vi dico questo perche ne o provati di strumenti e di soluzioni. e pochi dispositivi soddisfavano dei buoni requisiti.. molto pochi...

  7. #7
    Recluta



    L'avatar di Red Fox
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,117

    Predefinito

    ragazzi forse non ci siamo capiti, il mio scopo era quello di montarlo su un mezzo anche solo per fare del fuoristrada (con mezzi appropriati naturalmente). perndete per esempio un mezzo di fir con un navigatore con la mappa igm del campo da gioco, avrebbe sempre sotto gli occhi la posizione sua e degli altri. in più noi abbiamo dei palmari, che usiamo normalmente come gps durante le gare, che girano con windows mobile; quindi semplicemente mi chiedevo se lo stesso si potesse fare con questi autoradio.

    whiskas forse non hai letto bene quello che ho scritto...
    1) "l'accrocco" era per dire che vado a comprare un prodotto simile della kenwood me costa 1700 euro mentre questo lo prendo con 500 e spicci! e poi è solo la base... è il software che ci metti che deve essere buono
    2) la batteria è quella della macchina... è un'autoradio mica me lo voglio portare nello zainetto con una 12v al piombo attaccatta?!?!? :d
    3) vedi i primi 2 punti

    boh va a finire che ce provo! :d

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    ci sono dei bellissimi prodotti tipo rhino, che forniscono dei servizi (sempre radio) dove hai il gps e i segnali di tutti gli altri rhino, che hanno canali radio, gps, e a prova d'acqua. in piu con un software come oziexplorer e possibile tracciare i nuovi punti, sia tuoi che degli altri su mappa.

    costo del tutto circa 200€ a dispositivo. prezzo abbastanza abbordabile, in piu il prodotto e possibile utilizzarlo anche per scopi cartografici.

    ci sono mi sembra 20 canali radio utilizzabili per identificare per esempio elementi diversi della squadra, oppure operatori di squadre diverse. per la portata delle radio avere un dispositivo da 220 o da 1700€ e ininfluente in quanto tutti i sistemi funzionano su onde lunghe o molto lunghe tipo lpd. quindi non migliora l'utilizzo del servizio.

    pero i gusti sono gusti...

  9. #9
    Recluta



    L'avatar di Red Fox
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,117

    Predefinito

    si lo so, di rhino ne abbiamo 4, peccato che le frequenze non siano compatibili con le comuni radio. ma a me l'autoradio non serve per le comunicazioni, mi serve avere uno schermo da 7" con una carta igm e magari con una carta preparata e già divisa in settori e con gli obj. i rhino, purtroppo, a meno di non prendere dai 530 in su, hanno delle limitazioni.

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Scoiattoli
    Iscritto il
    15 May 2009
    Messaggi
    95

    Predefinito

    ok vada per le frequenze radio che non sono compatibili con lpd... quindi dovete tutti avere quel dispositivo.. pero mi sembra che anche quel dispositivo funziona via radio con altri dispositivi simili... quindi il poblema e lo stesso...

    per la funzionzionalità di gps tu ora collega il rhino a ozieplorer su un laptop da quanti pollici vuoi (10'' 12'' 15'' 16'') che puoi tranquillamente alimentare tramite un inverter 12v-->220v ci colleghi il rhino e quello ti acquisisce tutte le posizioni...

    ps se ai anche una chiavetta internet e msn puoi anche chattare con il centro comando dal tuo mezzo...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.