Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 75

Discussione: Woodland Italiano, vecchio ricordo o mimetica ancora ottima ?

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di milos
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    14 Dec 2009
    Messaggi
    47

    Predefinito Woodland Italiano, vecchio ricordo o mimetica ancora ottima ?

    salve a tutti, mi trovo ad aprire questo post, per togliermi un pensiero che mi ossessiona da diverso tempo...

    woodland italiano, vecchio ricordo o mimetica ancora ottima ?

    partiamo dalla storia di questa mimetica:

    cenni storici

    a partire dagli anni '60, l'esercito italiano aveva in uso la mimetica “tre colori” italiana, policromia che derivava da quella adottata durante la seconda guerra mondiale.

    negli anni '90 è stata adottata la mimetica denominata “roma” con policromia tipo “woodland”

    [img]file:///tmp/moz-screenshot.png[/img][img]file:///tmp/moz-screenshot-1.png[/img]

    l'unica mimetica simile è quella adottata dal reggimento san marco dal 1990 con colori molto simili alla vegetata ma con macchie ad effetto aerografo e con tessuto elasticizzato;questo tipo di divisa da combattimento risulta ancora valida tuttora.

    con la necessità di migliorare gli equipaggiamenti e la mimetizzazione dei nostri soldati, per meglio differenziarli dagli altri eserciti, è stata introdotta circa nel 2004 la mimetica “vegetata”, scoperta grazie agli studi effettuati da un ufficiale incursore appassionato di mimetismo e dalle più recenti evoluzioni delle policromie di tipo digitale.

    la policromia della vegetata colpisce subito per i toni chiari dei colori e la forma frastagliata delle macchie dai colori nero, marrone, verde e una tonalità particolare molto chiara ottenuta dalla miscelazione di verde e marrone.
    il colore sopra descritto ben si adatta alla natura dei nostri terreni e la rende idonea a molti tipi di vegetazione, da quella estiva a quella invernale; riproducendo, in molti casi, addirittura i raggi del sole che penetrano nella vegetazione creando uno sgranamento della sagoma con l'effetto 3d, mimetizzandola perfettamente.


    ora i nostri militari di qualsiasi forza armata apparte i gruppi speciali usano la vegetata.. grande mimetica.

    ma i vecchi amori non si scordano mai...

    la woodland italiana è un ricordo o secondo voi ancora è valida ? i motivi del cambio di mimetica giustificano un miglioramento di mimetismo o solo un miglioramento grafico ? ricordo che molti corpi americani non parlo di marines ma di us amry utilizzano la woodland ancora come mimetica ordinaria leggermente diversa ma è lei..

    quanti di voi usano ancora la woodland come mimetica di squadra ? sicuramente è quella che trovi subito a pochi euro.. 40 massimo spedita.. e quindi per un club è comodissima.. ma quanti la usano per reale "credo in questa mimetica ??? "

    spero che qualcuno di voi capisca questo mio tread, senza scendere in solite banalità

    sono curioso delle vostre opinioni e dei vostri consigli.
    Ultima modifica di milos; 12/01/2010 a 00:50

Questa pagina è stata trovata cercando:

woodland

8

http:www.softairmania.itthreads130106-Woodland-Italiano-vecchio-ricordo-o-mimetica-ancora-ottima

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.