Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Consiglio Riparazione

  1. #1
    Spina L'avatar di Uruz 6
    Club
    GOI SAT
    Iscritto il
    22 Dec 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito Consiglio Riparazione

    Salve a tutti,
    Mi trovo a dover fare un intervento sul mio fucile preferito, un G3 SAS Marui che comprai qui su SAM un pò di tempo fa, ma essendo indeciso sul da farsi chiedo consiglio a voi.

    Prima di tutto qualche dettaglio sull'arma: si tratta di un G3 SAS Marui con ingranaggi in metallo A&K, boccole in metallo, spessori CA (il lavoro migliore che abbia mai fatto, vanno che è una bellezza), molla element 0,95 (con qualche spira tagliata per stare sullo 0,96J), asta spingipallino, cilindro, testa cilindro originali Marui, pistone Element rosso con cremagliera in ferro (senza secondo dentino), testa pistone Systema e infine motore EG1000 Marui.

    Ora il problema: La raffica del fucile non da problemi ma sparando a colpo singolo, dopo un 10-15 colpi perfetti, il fucile si blocca e fa il tipico rumore di motore che non riesce a spingere gli ingranaggi.. il problema di solito si risolve mettendo a raffica e facendo un paio di tentativi - così il fucile torna funzionante.

    Capite bene che la cosa mi preoccupa se si tiene conto che questa è l'arma che uso ai tornei..
    Dato che tutta la meccanica interna l'ho messa io e che funziona senza problemi a raffica (ho anche provato a ri-regolare l'altezza del motore ma niente) non riuscivo a capire quale potesse essere il problema, poi ripensandoci mi è venuto in mente il motore:

    https://i893.photobucket.com/albums/...j/DSC00456.jpg
    https://i893.photobucket.com/albums/...j/DSC00457.jpg

    Si tratta dell'unica parte che non ho mai cambiato (la mise il precedente possessore del fucile) ed è sempre stato usato con batterie 9,6v credo per almeno 2 anni (uno da me e almeno uno da lui); inoltre, come forse si nota dalle foto, il pignone del motore è un pò logorato (vabbè anche il resto..) sebbene non tantissimo.

    Detto tutto questo (grazie della pazienza), credete che il difetto sopracitato sia attribuibile all'usura del motore? avete altre idee?

    Avevo pensato di sostituirlo, ma prima di spendere soldi (e i motori costano..) volevo sentire qualche parere.

  2. #2
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Potrebbe essere anche un problema di batteria,oppure batteria-motore come mi e' capitato di vedere su alcuni fucili usati che mi son stati dati da sistemare e che avevano un difetto identico al tuo (oltre che avere una raffica un po inferiore a un fucile con meccanica naloga alimentato dalla stessa batteria),in pratica il motore aveva la zona di contatto delle spazzole sul rotore un po consumata e cosi' per avere la stessa coppia consumava + corrente,quindi a singolo sparava un tot di colpi e poi si bloccava perche' la batteria non ce la faceva +(in singolo il consumo e' molto + alto che in raffica),quindi ho consigliato o di prendere una batteria + potente o un motore nuovo,e in tutti e 2 i casi ho risolto il problema.
    sinceramente se capitasse una cosa del genere su una mia replica prima cambierei la batteria con una lipo che hanno maggior spunto e quindi ce la fanno a muovere la meccanica in ogni caso,anche perche' una batteria in + fa sempre comodo,mentre cambiare il motore se poi nn e' quello il problema, ma e' la batteria ni-mh fiacca, e' una spesa inutile.
    ciao

  3. #3
    Spina L'avatar di Uruz 6
    Club
    GOI SAT
    Iscritto il
    22 Dec 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    Da quanto tempo jackal
    Ricordo fosti tu ad aiutarmi col caro AK-47 quando iniziai a "smanettare" coi fucili! ora quello è riverniciato a dovere e fa 0,98J.

    Tornando al fucile: credo sia il caso di cui parli dato che ho notato infatti una raffica non potentissima, l'avevo però giustificato col fatto che comunque il fucile tira a 0,96J e quindi fosse la durezza della molla a influire negativamente in questo senso, quindi non ci pensai troppo;

    Il motore e la batteria erano le due alternative che avevo trovato ma siccome la batteria è relativamente nuova, una 9,6v 1600mah con meno di 20 cicli di carica-scarica, ero più propenso a sostituire il motore che invece mostra segni di usura sul pignone (non gravi ora ma se continuo così..); a parte questo onestamente non vorrei lasciare le Ni-Mh per le Li-Po che, chiamatemi eretico, non mi hanno mai convinto fino in fondo (per ora).

    Volendo cambiare il motore, e considerato che fintanto che il rof rimane sui 20-22 bb a me va bene, credi che, data la situazione, un high torque sia da preferirsi ad un high speed?
    Come sempre grazie dell'aiuto

  4. #4
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    la 9,6v 1600 mah e' per caso una intellect?...se no abbiamo gia trovato quale e' il problema.

    Le lipo non avevano convinto nemmeno me (+ che altro nn volevo spendere altri soldi avendo in casa almeno 10 ni-mh ed ni-cd),poi mi e' capitato di provare quelle id un amico,e di caricargliele per un mese....si scaricano pochissimo in game e se nn usate nn si scaricano quasi per niente,raffica veloce senza cambiare mezzo fucile(parlo delle 11,1v perche' le 7,4v sono come delle buone 8,4v ni-cd) corrente di spunto alta cosi' che il fucile 'e molto + pronto appena schiacci il grilletto,le carichi in 15-20 minuti la sera prima di giocare o addirittura la domenica mattina mentre mi cambio,cosi' mi son deciso a prenderle per i miei fucili.....sinceramente non tornero' mai indietro ....e ho gia venduto quasi tutte le batterie che avevo prima.

    Se metti un HS avrai un consumo ancora maggiore di corrente,quindi io eviterei,mettici un altro eg1000 e stai sicuro,cmq come ti ho detto se poi nn e' il motore son soldi buttati.
    Per il pignone con pochi euro vai in negozio e te lo fai cambiare.
    ciao

  5. #5
    Spina L'avatar di Uruz 6
    Club
    GOI SAT
    Iscritto il
    22 Dec 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    La batteria è proprio una intellect 9,6v 1600mah - il problema può essere questo?

    Comunque dovendo passare ad una lipo userei una 7,4v comunque dato che, per quanto sia fatta bene la meccanica, non credo reggerebbe troppo una 11,1v;
    Ma come dicevo per il momento eviterei una soluzione del genere.

  6. #6
    Il Giucas Casella di SAM: la tua ASG sgranerà solo quando lo dirò io...

    L'avatar di Zikan
    Club
    ASCU
    Età
    35
    Iscritto il
    30 Oct 2008
    Messaggi
    2,039

    Predefinito

    secondo me con una lipo vai tranquillo, al massimo se ti sembra troppo spinta riduci il voltaggio con dei diodi

  7. #7
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Uruz 6 Visualizza il messaggio
    La batteria è proprio una intellect 9,6v 1600mah - il problema può essere questo?

    Comunque dovendo passare ad una lipo userei una 7,4v comunque dato che, per quanto sia fatta bene la meccanica, non credo reggerebbe troppo una 11,1v;
    Ma come dicevo per il momento eviterei una soluzione del genere.
    le intellect se nn le carichi a 1c per 1 ora si addormentano,se gia ti da quel problema non so se e' recuperabile,ma tentar nn nuoce
    Le 11,1v le regge tranquillamente la tua meccanica,e' identica alle mie meccaniche,tutta roba cinese con eg1000.
    cmq al max prova con delel altre 9,6v non intellect e vedi come gira.

  8. #8
    Spina L'avatar di Uruz 6
    Club
    GOI SAT
    Iscritto il
    22 Dec 2008
    Messaggi
    76

    Predefinito

    La prossima domenica allora mi faccio prestare qualche altra batteria e provo, grazie delle dritte

  9. #9
    Leggenda di SAM
    Club
    Ghost Riders
    Iscritto il
    21 Nov 2007
    Messaggi
    5,081

    Predefinito

    magari prova a caricarla a 1600 mah la tua...tanto buttarla per buttarla tanto vale fare una prova.
    ciao

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.