Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Minimi MK249 A&K piccolo upgrade.

  1. #1
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito Minimi MK249 A&K piccolo upgrade.

    salve ragazzi volevo porvi un paio di domande..ho da mesi una minimi cinese nuova che non ho mai utilizzato, ieri l'ho smontata ed ho apportato un piccolo up grade:
    -spessorata
    -reigrassata(ma lo rifarò usando del grasso migliore)
    -ho cambiato il conico con un'altro sempre cinese(avevo l'impressione che il suo non girasse bene...)
    -ho cambiato il cilindro(il suo non aveva tenuta)
    - sostituzione pistone e testa pistone e molla marui
    -ora il gruppo aria funziona al 100% senza perdite d'aria
    -gommino hop up guarder

    tutto il resto come mamma l'ha fatta.
    oggi ho provato un pò di raffiche...e con mia sorpresa il tiro è teso sui 35metri(purtroppo vedevo la scia dei pallini nei primi 15metri, non essendo illuminato sentivo solo il rumore dei pallini sul muro) e la raffica mi sembra migliorata abbastanza rispetto a prima...niente di estremo(praticamente una bella scia bianca...)...premetto che l'ho provata con una batteria mini della d-boys 8,4 1100....

    con questa semplice configurazione la meccanica è + duratura...?
    sinceramente a me sembra strano che con una molla standard marui faccia 35/40metri...cmq mi consigliate di cambiare altro o per ora lasciarla così?
    Ultima modifica di Snype_; 30/01/2009 a 21:40

  2. #2
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    il problema principale è nel pressore troppo corto perchè lavori bene, sostituiscilo con un pezzo di cavo elettrico della misura adatta..ci sono vari topic che spiegano come.
    la molla marui è forse un po' poco performante, il gb supporta senza problemi la m100 systema, con rof assolutamente di rispetto.

  3. #3
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

  4. #4
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    il problema principale è nel pressore troppo corto perchè lavori bene, sostituiscilo con un pezzo di cavo elettrico della misura adatta..ci sono vari topic che spiegano come.
    la molla marui è forse un po' poco performante, il gb supporta senza problemi la m100 systema, con rof assolutamente di rispetto.
    il pressore che ho utilizzato è quello della guarder..cmq devo provarla per bene, la molla marui è stata una prova e sinceramente pensavo fosse un pò troppo fiacca ma...mi son dovuto ricredere...l'ideale sarebbe anche sostituire il suo motore con un marui eg1000(sicuramente il prossimo acqisto).

  5. #5
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    il pressore originale guarder non è di misura adeguata e risulta troppo corto,per capire quale sia la misura ideale metti il pressore in tuo possesso nella feritoia e accosta la ruota eccentrica di regolazione.ora guarda quanti mm mancano al contatto tra gommino e labbro dell'eccentrico e taglia un cavo di filo elettrico con guaina di diametro adeguato.
    controlla che non si incastri nel movimento o che non rimanga pizzicato dall'eccentrico stesso..
    vedrai con con hu ben sistemato, un gruppo aria con tenuta e molla da 100 m-sec la minimi a&k diventa una saw formidabile!

  6. #6
    Spina L'avatar di cooter
    Club
    Barbari S.A.T.
    Iscritto il
    17 Mar 2008
    Messaggi
    240

    Predefinito

    ti consiglio di lasciare l anima in rame (se lo fai con il cavo elettrico)visto che necessita di una particolare rigidita'.

  7. #7
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    in effetti etabeta ci mette addirittura una pezzo di spillo dalla testa arrotondata per evitare che si pieghi durante il movimento di regolazione..io ho utilizzato un pezzo di gomma rigido arrotondato che mi è capitato tra le mani, uscito dalla scatola dei morti ( pezzi vari avanzati in anni di sbudellamenti di asg)

  8. #8
    Snype_
    Visitatore

    Predefinito

    sicuramente cambierò il pressore...visto che ci sono...vi chiedo l'ennesimo parere...mi son procurato un eg1000 della marui, ho intenzione di cambiare nuovamente la molla e mettere una m100 guarder e il motore sopra indicato...secondo voi questo ulteriore cambio può influenzare negativamente l'affidabilità dell'asg?

  9. #9
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    18 Sep 2009
    Messaggi
    123

    Predefinito

    sono molto interessato anch'io all argomento!
    io sulla minimi ho un gommino da cambiare ma non credo sia il pressore ma il fatto che era di un mio amico è montava una 150 e il gommino che lui aveva montato si fatto benedire! adesso non spara male ma lui mi ha assicurato che quando il gommino era nuovo era moooolto meglio!
    comunque io sotto adesso ho il kit completo gurder con testa pistone cilindro boccole ingranaggi motore eccetera... come rof con una 8.4 large va abbastanza se io mettessi una 7.4lipo migliora? oppure meglio una mini 9,6?
    il problema del pressore non c'è una guida molto ben dettagliata per stupidi come me per vedere cosa fare?

  10. #10
    Spina


    L'avatar di gunny1976
    Club
    naos club
    Età
    49
    Iscritto il
    07 Mar 2009
    Messaggi
    32

    Predefinito

    concordo con ramcke-sswg anche io ho risolto definitivamente cosi il problema e da un anno che ci gioco mai piu problemi ed il pallino con una molla sp90 tira perfettamente!!!!

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.