Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Cartografia agli inizi..ma proprio inizi.

  1. #11
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di evo9reply
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2010
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da --X-- Visualizza il messaggio
    danzr hai mp

    ringrazio entrambi, se nel frattempo ci sono altri consigli sono ben accetti. anche un accenno a uno start kit da cartografo, non sarebbe male !
    rianimo la discussione, prendendo in particolare le parole in grassetto.
    con i miei amici dovremmo orientarci in un territorio abbastanza ampio, cosa dovrei portare per poter utilizzare al meglio una mappa?
    una bussola (tipo m27 e poi quella trasparente da mappa per riportare gli angoli) righello, matita.
    contate che non ho praticamente nulla al momento, non vorrei comprare cose inutili, grazie a tutti.
    altra domanda e basta, vorrei delle delucidazioni sul fatto dei 4 gradi e mezzo da aggiungere/togliere alle misurazioni.

  2. #12
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    48
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    ciao, per quanti riguarda il materiale consigliato troverai molto utili i setup e le discussioni sull'equipaggiamento da cartografi (link).
    per la storia dei 4 gradi e mezzo penso che ti riferisca alla declinazione magnetica, ecco un post dove puoi capirci i rudimenti (link).

    per tutto il resto nei post in rilievo ci sono tutte le discussioni organizzare in un grosso sommario, sfogliateli e troverete tantissime informazioni utili!

  3. #13
    Utente con Restrizioni Lv.2 L'avatar di evo9reply
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    21 Oct 2010
    Messaggi
    96

    Predefinito

    grazie mille, il primo link non l'avevo visto nell'indice mi sarà di grande aiuto, il secondo l'avevo letto ma mi toccherà rileggerlo per capirlo bene e per cominciare.
    p.s.
    dove posso comprare una bussola seria? in città c'è decathlon e ho letto che la copia dell'm27 se non erro non è malvagia, in caso la comprassi, farò un test sotto il traliccio dell'alta tensione
    Ultima modifica di evo9reply; 16/01/2011 a 23:17

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di erduca
    Club
    Raiders TST - Bari
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    2,812

    Predefinito

    Se vuoi una Cammenga originale, cercala su ebay!

  5. #15
    Spina L'avatar di Caimanos
    Club
    Briganti CeT Sons
    Età
    38
    Iscritto il
    09 Apr 2010
    Messaggi
    315

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da danx® Visualizza il messaggio
    se mi dai la mail ne ho un paio belle belle da spedirti....
    potresti spedirle anche a me!!! te ne sarei grato

  6. #16
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    vai in bibblioteca a prendi in prestito il libro della hoepli
    https://www.hoepli.it/libro/orientee...00027007003000
    parte con esercizi propio elementari, da fare al chiuso, fino ad esercizi ottimi per fare esperienza sui campi da gioco poco conosciuti.

    sabato ero in libreria a farmi un giretto e visto che non ho trovato niente di sfizzioso da leggere nel tempo libero mi sono comprato questo che hai suggerito tu, sembra mica male!!!

  7. #17
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    Se hai preso l'ultima edizione ha anche il CD e cartina e coordinatometro per fare tutti i test.

  8. #18
    Recluta


    L'avatar di Drill
    Club
    Warpigs
    Età
    40
    Iscritto il
    08 Mar 2008
    Messaggi
    981

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da McMirko Visualizza il messaggio
    Se hai preso l'ultima edizione ha anche il CD e cartina e coordinatometro per fare tutti i test.
    Terza edizione, 2 cartine 1 coordinatometro e il cd!

  9. #19
    Emigrato
    Visitatore

    Predefinito

    Come esercizio base non c'è niente di meglio dell'andare in giro in un territorio anche noto con una carta in mano e la bussola, imparando a vedere i riferimenti reali sulla carta. Sono molto più di quello che uno pensi. La carta è importante che sia molto buona....tipo una carta tecnica regionale 1:10000. Il GPS lascialo pure a casa, perchè è importante che tu ti abitui a guardare la carta, vederla in 3D e capire come orientarti al volo, anche senza over fare il punto ogni 3 minuti con GPS. Io così ci ho lavorato per 10 anni come geologo rilevatore, senza GPS e con un altimetro digitale che sul più bello moriva. Ora io ho una esperienza considerevole, ma dopo tabnti anni riesco ad a fare il putno con una precisione dell'ordine dei 10-20 metri (in condizioni ideali) e ti so anche valutare tempi e distanze un tot. al kilo.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

cartografia

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.