Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Cartografia agli inizi..ma proprio inizi.

  1. #1
    Spina L'avatar di --X--
    Club
    1^ Wolves Unit
    Iscritto il
    26 Jul 2009
    Messaggi
    223

    Predefinito Cartografia agli inizi..ma proprio inizi.

    signori, chiedo qui perchè se non trovo le risposte in questa sezione mi conviene darmi alla pesca del salmone.
    premettendo che le bussole che ho utilizzato in vita mia sono quelle che davano con le kinder brioss e che per cartina intendo quello che intende il 99,9 % dei jamaicani, pur non essendo fumatore, devo venirne a capo e farmi una cultura in merito.

    quindi mi servirebbe aver indicato, mandato, spedito, trascritto qualsiasi manuale che guidi proprio dagli inizi un inesperto come me nel capire questo mondo. ovvio che le applicazioni che devo farne sono la navigazione attinente al softair, specie in notturna, quindi non cerco guide che mi facciano divenire il nuovo copernico, ma solo un buon cartografo, che righello, carta con rilievi e bussola alla mano non faccia perdere i suoi compagni, e lui per primo.

    ho provato il tasto cerca ma escon fuori solo discorsoni o cose di stampo più avanzato del semplice "gira dritto e prendi la prima a destra dopo l'albero di pioppo"

    grazie...

  2. #2
    embè?? embè?? embè??

    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Feb 2009
    Messaggi
    1,216

    Predefinito

    se mi dai la mail ne ho un paio belle belle da spedirti....

  3. #3
    Soldataccio




    L'avatar di Tato
    Club
    iMercenari - Lecco
    Età
    50
    Iscritto il
    27 Mar 2007
    Messaggi
    1,988

    Predefinito

    leggiti anche queste:
    https://www.softairmania.it/showthread.php?t=61404

    ciao ciao

  4. #4
    Spina L'avatar di --X--
    Club
    1^ Wolves Unit
    Iscritto il
    26 Jul 2009
    Messaggi
    223

    Predefinito

    danzr hai mp

    ringrazio entrambi, se nel frattempo ci sono altri consigli sono ben accetti. anche un accenno a uno start kit da cartografo, non sarebbe male !

  5. #5
    Soldataccio


    L'avatar di lobo_darkhawk
    Club
    dark hawk g.s.a.
    Età
    47
    Iscritto il
    19 Jan 2008
    Messaggi
    1,642

    Predefinito

    tutti i post in risalto sono strapieni di guide, recensioni e tutorials... leggitele con calma così hai almeno un punto di partenza

    perchè così se sei proprio all'asciutto di tutto diventa complicato spiegarti una materia così complessa

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    non ti fidare dei pioppi...

    m

  7. #7
    Spina L'avatar di --X--
    Club
    1^ Wolves Unit
    Iscritto il
    26 Jul 2009
    Messaggi
    223

    Predefinito

    si, comincierò con le guide segnalatemi sul link. in effetti sono digiuno in materia, almeno in quella applicata. quindi mi ci metterò sopra per poi magari approfondire, ma in un secondo momento.

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Higgins
    Club
    Testudo SAC
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    1,432

    Predefinito

    ti puoi allenare ogni domenica anche sul tuo campo.
    procurati una buona mappa della zona dove giochi più spesso.
    portati la bussola.
    portati il cellulare.
    individua sulla cartina un punto a te noto (traliccio elettrico, incrocio di sentieri o di altri elementi come linee d'acqua).
    portati sul punto noto.
    scegli un altro punto notevole sulla cartina e determina l'angolo rispetto al nord della linea che congiunge i due punti (come fare questa operazione può variare in base al tipo di bussola che usi).
    osserva che su tale linea sono possibili due direzioni. qual'è quella che ti serve? a ciascuna infatti corrisponde un angolo diverso!
    determina sulla cartina la distanza approssimativa.
    individua la direzione corrispondente all'angolo che hai trovato e cerca un punto di riferimento in quella direzione (tipicamente un particolare albero (pioppo o meno).
    arriva al punto di riferimento e ripeti l'operazione fino a destinazione.
    osserva tutto quello che incontri sul percorso e mettilo in relazione alla simbologia della cartina (forme delle colline con linee di livello, ruderi, edifici, sentieri).
    tira fuori il cellulare e chiama il soccorso alpino.

    semplice no?

    a parte gli scherzi più o meno funziona così in prima battuta. però prima dovresti studiarti bene la cartina cercando di comprendere bene tutta la simbologia e prendere confidenza con la bussola (ce le hai le istruzioni di quella?).

    lobo ci ha promesso di aprire una sezione sugli esercizi e siamo tutti in trepidante attesa...

    disclaimer
    segui le mie istruzioni esclusivamente in un terreno che conosci molto bene e che sia privo di pericoli (burroni, pozzi artesiani, zecche assassine, rovi vampireschi e frane in corso). molto probabilmente il primo errore che farai sarà di andare nella direzione esattamente opposta a quella che hai determinato!
    se ti dovessi perdere, essere rapito dagli alieni o finire in un convegno di comunione e liberazione e' colpa tua. io non c'entro nulla!

    m

  9. #9
    Veterano


    L'avatar di McMirko
    Club
    Clan Battlemech
    Età
    51
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    3,581

    Predefinito

    vai in bibblioteca a prendi in prestito il libro della hoepli
    https://www.hoepli.it/libro/orientee...00027007003000
    parte con esercizi propio elementari, da fare al chiuso, fino ad esercizi ottimi per fare esperienza sui campi da gioco poco conosciuti.

  10. #10
    Spina L'avatar di --X--
    Club
    1^ Wolves Unit
    Iscritto il
    26 Jul 2009
    Messaggi
    223

    Predefinito

    grazie..continuo a raccogliere materiale..passata l'epifania comincio a studiarci su.
    come punto di confronto penso utilizzerò il mio etrex, così vedrò se realmente sono capace di navigare con carta e bussola.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

cartografia

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.