Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 56

Discussione: [Recensione] CA36 (G36E)

  1. #1
    Recluta L'avatar di TestamenT
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    694

    Predefinito [Recensione] CA36 (G36E)

    prima recensione che scrivo, sono sempre disponibile per chiarimenti, dubbi domande insulti o quan't altro

    premessa: il fucile è stato acquistato in agosto 2006 da giovani marmotte, lo recensisco ora facendo foto di com’è allo stato attuale, e presenta alcuni problemini che però non influenzano la recensione:
    -la scatola mi era arrivata ammaccata, ma il contenuto perfetto…
    -domenica scorsa mi è saltato il selettore sinistro, devo aver appoggiato male il fucile su dei sassi ed è partito via…
    -manca il perno che blocca l’astina paracanna al fucile, l’ ho perso… ma non è un problema, basta andare in ferramenta e prendere una vite e un bullone… così è addirittura più sicuro perché non c’è il rischio che si sfili il perno
    -alcune tracce di colla bicomponente sopra il maniglione, avevo attaccato una weaver ma non tiene molto bene… rifarò il lavoro più avanti…
    -ho messo una weaver lunga sotto l’astina paracanna, fissato con 2 bulloni… d’altronde i buchi ci sono già xd
    -qualche graffietto dovuto al normale utilizzo…

    dopo avervi annoiato a sufficienza con queste premesse cominciamo con la recensione vera e propria:

    aperto il pacco, levato lo scotch e carta varia ecco come si presenta la scatola:



    la solita banale scatola in polistirolo a cui ci ha abituato la classic army, con una bella immagine del fucile, il nome marchio e le solite scritte hop up ecc… nonostante tutto è molto solida, e anche se il polistirolo da un effetto molto “giocattolo” protegge bene l’asg durante il trasporto…

    al suo interno troviamo la dotazione standard ca: fucile, caricatore maggiorato da 470, spegnifiamma in plastica rossa montato sul fucile, con accanto il suo bel sacchettino con lo spegnifiamma nero in metallo che sembra urlarti “che aspetti? avvitami immediatamente sul g36 xd “, un misero manualetto, qualche piccolo poster di alcune asg della ca, un catalogo dei loro prodotti e l’asta per pulire la canna… non ricordo se c’era anche un piccolo sacchetto di pallini…



    l’asg imbracciata da un’ottima sensazione di solidità, è pesante, un po’ sbilanciata in avanti come tutti i g36…sembra di avere in mano un cannone, complice anche la lunghezza, praticamente 1 metro di fucile… il fucile è in fibra di vetro come quello vero, grip al tatto è molto buono, ruvido, niente a che vedere con l’ abs di mamma marui… l’accoppiamento tra le parti è ok, si nota solo qualche residuo dove i 2 pezzi vengono uniti… niente di che. l’asg non presenta giochi di nessun genere, neanche sul calcio che risulta molto robusto e ben saldo.



    di parti in metallo troviamo l’ outer barrel, il grilletto, lo spegnifiamma e la finestra dell’ otturatore che nasconde l’ hop up e ovviamente la meccanica che affronteremo più tardi



    il maniglione con l’ottica integrata non è per niente male, nonostante ingrandisca solo di 1,5: il reticolo è quello originale ed è molto luminoso… il problema è che sarebbe opportuno spessorare la molla come insegna il buon kame qui per averla collimata correttamente… un lavoretto da 5 minuti il maniglione è esteticamente ben rifinito, non presenta giochi e permette oltretutto un trasporto agevole dell’arma senza affaticare le braccia…



    un'altra peculiarità è il calcio ripiegabile… quando è chiuso l’asg è ben più corta e agile, ottimo per l’urban o quando si è nascosti e si ha poco spazio…




    il caricatore inserito non presenta alcun gioco, è ben saldo all’arma… piccola nota dolente, i caricatori son belli plasticosi nonostante siano molto solidi… nella foto vediamo l'imbocco per i caricatori, nel quale si nota il gearbox in metallo



    un'altra pecca è la totale assenza di loghi… invece della bella scritta h&k ci troviamo un “classic army kal 5.56” e numerini vari…peccato



    i loghi del selettore invece sono ben curati, con i classici simboli di sicura, singolo e raffica a cui ci ha abituato l'originale casa tedesca.



    passiamo al domandone: come spara?
    premetto che il mio avrà sparato si e no 10/15000 pallini, e non ho mai, e dico mai avuto un problema di inceppamento (solo una volta a casa, col singolo mi sputava 2 pallini perché avevo cambiato gommino ed era tutto imbrattato di silicone spray xd ).
    l’asg pesca da dio, abbastanza precisa (vorrei ben vedere, con quasi 50 cm di canna… ) e il rof non è assolutamente male, anche se poco tempo dopo che mi è arrivata l’ho aperta per cambiare grasso e rispessorare, non si sa mai…
    anche con raffiche lunghe il gearbox sembra stabile e non ho mai sgranato o spintonato usando 9,6



    salto tutta la parte dello smontaggio che è banale, e avventuriamoci in questo gearbox…



    giusto 2 parole per sapere cosa troviamo dentro:

    visione d'insieme, aperto 5 minuti fa:




    dettaglio ingranaggi, in metallo, rinforzati, non high-speed:



    il guidamolla in metallo:



    la molla ca, confrontata con l'etabeta (quella un pelino piu corta)... la ca sembra piu dura:



    il il mitico "giallo" e la testa, antivuoto: fanno tenuta perfetta...



    il cilindro e l'interno del cilindro...



    buona meccanica, non me ne lamento affatto...
    soddisfatto dell'acquisto? personalmente si, è stata la mia prima asg e nonostante lo spavento iniziale del fucilone enorme si entra subito in feeling, lo si brandeggia con discreta comodità (complice anche il calcio) e se si ha l'abitudine di aggrapparsi al grilletto i caricatori capienti non mancano... un po sbilanciato in avanti ovviamente, ma ci si fa presto l'abitudine...

  2. #2
    Spina L'avatar di Joker_86
    Club
    Iscritto il
    28 Nov 2006
    Messaggi
    282

    Predefinito

    bel bimbo, ottima recensione

    a breve voglio postare una recensione della mia nuova glock 26 advance, si trova ben poca roba in giro. spero che mi darete una mano

  3. #3
    Recluta L'avatar di TestamenT
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    10 Aug 2006
    Messaggi
    694

    Predefinito

    grazie a breve posto le misurazioni...

    ps: ho segnalato il messaggio come scritto nell'area recensioni, spero di non aver fatto errori xd

  4. #4
    Soldataccio
    L'avatar di SNIPER SILK
    Club
    goblins pg
    Iscritto il
    06 May 2006
    Messaggi
    1,702

    Predefinito

    ottima asg ..... sono stato un fiero possessore della prima serie g36c della classic army e devo dire che come asg era ottima .... ha girato per un anno con un 9,6v 3300 mh senza mai un minimo tipo di problema .....

  5. #5
    Soldataccio
    L'avatar di Kame
    Club
    Seal Team S.A.C.
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,018

    Predefinito

    ben fatto... ottima review!

  6. #6
    GIRO
    Visitatore

    Predefinito

    recensione perfetta...complimentoni!!!!schioppo nn male :d

  7. #7
    Recluta L'avatar di lorenzo1995
    Club
    Non Affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    21 Apr 2007
    Messaggi
    547

    Predefinito

    sapresti dirmi la potenza ?

  8. #8
    Soldataccio
    L'avatar di Kame
    Club
    Seal Team S.A.C.
    Età
    44
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    3,018

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lorenzo1995
    sapresti dirmi la potenza ?
    immaginando di sparare 15 pallini al secondo dire 15w.

    la velocità di uscita si aggira intorno a >90m/s con 0.20g. alcuni nuovi esemplari sono già a >95m/s.

  9. #9
    Leggenda di SAM

    L'avatar di Eddie
    Club
    S.A.S. Team Torino
    Età
    38
    Iscritto il
    02 Jun 2006
    Messaggi
    5,372

    Predefinito up

    ottima recenzione soprattutto per le foto del gear box !!!!

  10. #10
    Recluta L'avatar di lorenzo1995
    Club
    Non Affiliato
    Età
    29
    Iscritto il
    21 Apr 2007
    Messaggi
    547

    Predefinito

    grazie kame !

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

M1897

3

2

tanaka-fucile-a-pompa-m-1897-riot

15

18

19tanakashotgun18974https:www.softairmania.itthreads128933-M1897-TANAKA-riot-SHOTGUNpage3
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.