Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: King Arms Larue Tactical da 7"

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    L'avatar di Guitar
    Club
    Red Skulls S.A.T.
    Età
    40
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito King Arms Larue Tactical da 7"

    Visto che in club ormai siamo possessori di 5 o 6 asg serie colt King Arms è il caso di rilasciare almeno una recensione.
    L'asg che recensirò è appunto il Larue Tactical da 7".
    In club abbiamo diversi M4A1 e qualche Cqb e siccome son io il meccanico, son passati tutti tra le mie mani, quindi posso fare un confronto tra i 3 modelli.

    L'asg in questione è stata acquistata in un noto rivenditore sanmarinese per la modica cifra di 273 eurozzi.

    Scatola:


    Scatola aperta:


    Appena aperta la scatola e imbracciato il fucile si nota subito una cosa. Il calcio balla da far schifo.
    Già negli M4 il bushmaster fa venire il mal di mare ma in questo è qualcosa di esagerato!!
    Ovviamente il tubo è da spessorare in modo da tenere fermo il calcio.





    I cavi son sul retro del fucile che è predisposto per batterie "per crane" o a farfalla che trovano alloggio nella pala del calcio.
    Nel complesso il fucile da comunque l'impressione di essere solido e robusto.
    Però mentre negli M4 le guancette non ruotano di un millimetro e son un tuttuno con il body, il ris Larue invece ruota, se sollecitato, di un millimetro sia a destra che a sinistra. Per quanto non sia nulla di scandaloso, mi ha un po deluso..
    Nota assolutamente positiva invece son i loghi fantastici, incisi, e i gusci larue diversi ovviamente dagli originali Colt e e modelli KAC.



    Il fucile è stato preso per essere usato con lipo da 11.1 quindi sarà aperto e upgradato in modo da renderlo realmente affidabile.
    Prima di aprirlo però va cronografato e provato "cosi com'è".
    Provo in singolo ma in singolo non va..3 volte su 5 spara almeno 2 colpi alla volta.
    Stessa cosa di tutti gli altri king arms che mi son passati tra le mani.
    Comunque quando riesco a tirare in singolo, al crono mi segna 0,70J circa e già questo mi lascia un po sorpreso, tutti gli altri king arms mi hanno sempre segnato dai 0,85J ai 0,90J..Poi alla prima raffica sento: rumore sporco, molla che che fa "sdeng" e un botto di metallo che tocca terra!
    Infatti è caduto il caricatore..Rimetto il caricatore, raffico, e ricade! Mah..ci pensiamo dopo..ora si apre il fucile.



    Il sistema di smontaggio è il classico dei classici m4, si toglie la spina d'avanti, si sfila il frontale e si continua con lo smontaggio della parte posteriore..
    Fortunatamente i cavi son dietro quindi lo smontaggio è più veloce e senza menate di sorta.
    La canna del fucile è lunga 30cm, la T hop up è in metallo e la regolazione risulta parecchio "incasinata".
    Per quanto si giri la rotellina il pallino rimane sempre basso, fino ad arrivare ad un punto dove va altissimo all'improvviso.
    La regolazione quindi risulta sensibile in pochi gradi di rotazione della rotella..mah..

    L'impugnatura è quella del 416 HK, impugnatura a parer mio fantastica (infatti l'ho montata anche sul mio m4), la fattura è decisamente ottima, anche se su questo modello l'accoppiamento non è dei migliori.



    Tra Body e impugnatura rimane uno spiraglio di luce di mezzo millimetro.
    Sul mio M4, lo stesso modello di impugnatura sempre KA monta e accoppia perfettamente.
    Le sedi delle vite son in ottone, quindi rinforzate.



    Al suo interno trova alloggio l'ormai noto motore KA.



    Questo motore gira decentemente con batterie da 7,4V, 8,4V, 9,6V ma con le 11.1V perde assolutamente il confronto con tutti i motori delle altre marche High Cost.
    Gira quanto un motore cinese. E non è un eufemismo, è un dato reale.
    Comunque il pignone e il conico accoppiano perfettamente e insieme cantano..
    Il fucile ha un suono pulito e tondo. Piacevole.

    Ecco il gearbox..
    Si notano le boccole da 7mm, la scritta king arms e le viti a croce..a differenza di tutti gli altri gearbox dove erano brugole.



    Sinceramente preferisco queste a croce, quelle a brugola King Arms fanno schifo, ne ho trovato una spannata da subito in ogni gearbox, e io uso brugole BETA quindi di sicuro non è colpa delle brugole dalle misure sbagliate.
    Inolte son a passo largo e non stretto come come tutte le altre finora incontrate:



    Eccovi il cuore dello schioppo:



    Come si può notare il cilindro è in ottone pieno, il pistone è il solito nero KA, c'è la classica caccamolla indefinita KA, il reggimolla è in schifoplastica ma a differenza di tutti gli altri gear aperti da me il settoriale è di disegno diverso..questo settoriale ha il disegno dei classici CA.
    Qui vi posto il gearbox del mio M4A1 (Appena aperto, ora di quei pezzi non c'è più niente dentro!!)



    Si puo notare perfettamente il disegno diverso dei settoriali.
    Comunque, ho scoperto a cosa era dovuto il rumore impastato iniziale.
    Se guardate bene le guide pistone e gli ingranaggi son sporchi di plastica nera.
    A quanto pare il pistone si è consumato nelle guide.
    Non so se per imprecisioni di stampa del pistone o delle guide.
    Non me la son menata, ho direttamente cambiato il pistone (dovevo già farlo) e lucidato le guide.
    Comunque un'altro punto negativo..





    Il pistone è il solito nero, a me non convince tanto, nella foto non si vede bene, comunque i denti erano già un po consumati..ovviamente ha inciso il fatto che il pistone sforzasse all'interno del gearbox..



    La solita testa pistone antivuoto non cuscinattata, che però stavolta è stata accoppiata ad un o-ring largo.
    A differenza degli o-ring classici questo è piu "grosso.
    Non so perchè ci fosse questo dentro, però il gruppo aria non teneva per niente, veramente uno schifo..





    E ora una piccola sorpresa, rispessorando gli ingranaggi (andavano bene da subito, ma per scrupolo controllo sempre tutto lo spessoramento) ho trovato una cosa che non avevo mai trovato in un GB..
    UN CIGLIO!! E CREDO SIA PROPRIO TAIWANESE!!
    Ahah vi confermo che è un ciglio perchè ha ancora la radice alla base..



    Detto questo ho ripulito il gear, lucidato le guide, cambiato reggimolla, pistone, testa, forato il cilindro, cambiato la molla e richiuso il tutto.
    Ora mi segna, 0,97-98J con una molla modify da 100+ tagliata di una spira circa.

    Per quanto riguarda lo sgancio caricatore che fa cadere i caricatori devo limarlo in modo che entri meglio nei gusci e blocchi bene i caricatori.
    Per ora ho risolto spessorando i caricatori, però anche questo è un punto negativo.
    I caricatori compatibili per ora sono KA, G&G, ICS e qualche Golden Bow..i Pmag, si a Metac che A&k non ci entrano!
    Il bolt catch e funzionante, e non mi ha dato alcun problema, fortunatamente!!

    Ora un paio di foto generali dello schioppo:

    L'outerbarrel Silver, c'è a chi piace e a chi fa schifo!




    Le mire son fatte molto bene, hanno scritte varie, ma non hanno il marchio Troy






    Conclusioni:

    Sento spesso, anzi quasi sempre, utenti che parlano strabene della KA.
    Io son un felice possessore di un M4 KA ma non posso non essere obiettivo.
    Esteticamente, la Ka fa modelli fantastici.
    Secondo me infatti, Vfc a parte, non esiste marchio che, de gustibus, per questa fascia di prezzo faccia asg realistiche come la KA.
    I gusci son stupendi, la vernice è serissima, e non voglio dire che rimane adesa perfettamente, va via molto facilmente, ma va via gradualmente lasciando all'asg quell'aria vissuta vera che a me fa impazzire. (tutta questa considerazione è un'opinione puramente personale)
    Le plastiche son decisamente belle. Guancette e impugnature fanno invidia a molte altre marche.
    Però ogni fucile è un'incognita.
    Non si sa mai che beghe ti darà, ma a me ogni KA ha dato qualche problema..da subito!!
    La meccanica, a parer mio è paragonabile ad un dboys qualsiasi, niente di meglio!
    Se non ci metti le mani non è un asg con le contropalle. Effettivamente ogni marca ha i suoi problemi piu o meno noti, ma in tutti questi modelli iKA io son dovuto intervenire pesantemente per dare affidabilità e potenza alle asg.
    Non mi sento di consigliare, almeno per i modelli che ho aperto io..M4A1, CQB, e Larue, le asg senza riserva..
    Mah..mi lasciano nel complesso titubanti..
    Tornando all'asg della recensione, ora il fucile tira bene, ha solo una domenica di gioco alle spalle e non ha dato problemi. Raffica discreta, abbastanza preciso e gittata buona.
    Appena arrivo a 30000bb aggiorno il post.

    Spero la recensione sia utile a qualcuno..
    A giorni posto qualche altra foto del ris, e faccio un confronto di lunghezza con un M4A1.

    Bye

    Guitar

    P.S. Se trovate errori di ortografia o frasi contorte non odiatemi, ho scritto tutto di fila e anche se ho riletto tutto non garantisco nulla

  2. #2
    Recluta L'avatar di ocarrubba
    Club
    Tactical Squad
    Iscritto il
    30 May 2009
    Messaggi
    883

    Predefinito

    bella recensione e molto ben accurata anche se esisteva gia, creata da un altro utente!!!
    posso confermare tutto ciò che hai detto, estetica fantastica ma meccanica davvero davvero davvero davvero p i e t o s a!!!!

    le guide del pistone anche le mie erano sporche,
    gruppo aria penoso, e pistone con denti leggermente usurati!!
    anche le viti gearbox a passo largo fanno abbastanza cacare e grasso a quintalate ovunque!!!

    mi dici di che accessori hai montato e di che marca??
    io ho un reggimolla in acciaio g&p ma non sta perfettamente saldo, devo cambiarli il cilindro con un classic army e pure la testa cilindro perche non fa tenuta per niente!!
    pistone gli monterò un marui con testa guarder cuscinettat<!!

  3. #3
    Spina L'avatar di Antonidas
    Club
    Vedove Nere
    Età
    30
    Iscritto il
    28 May 2010
    Messaggi
    156

    Predefinito

    per 273 euro potevano metterci qualcosa di migliore dentro anche se i loghi e il frontale larue costano un bel po'.

  4. #4
    Spina
    L'avatar di Guitar
    Club
    Red Skulls S.A.T.
    Età
    40
    Iscritto il
    21 Nov 2006
    Messaggi
    314

    Predefinito

    oops non avevo visto che c'era già, ho guardato nella lista recensioni, che a quanto pare non è aggiornata, ho visto che non c'era e ho fatto questa.
    Se l'avessi saputo ci avrei risparmiato un pomeriggio
    Comuque ho montato un reggimolla in ottone systema, senza spessore in plastica bianca, gli ho messo uno rondellina presa da un reggimolla marui.
    Pistone Ics senza secondo dente, testa antivuoto area 1000, ho forato io il suo cilindro originale e ho messo alla fine un gommino systema.
    Poi la molla modify..
    I gommini marui mi hanno dato problemi di incopatibilità!! Si inceppano i pallini..smontato e rimontato 40000 volte!! è proprio il gommino marui!!

    P.S. Mod. a questo punto se ritenete la recensione superflua "sopprimetela" senza problemi

  5. #5
    Recluta L'avatar di mmilia
    Club
    GHOSTKNIGHTS - CORESA FIGT - Sarroch (Ca)
    Età
    57
    Iscritto il
    08 Aug 2006
    Messaggi
    996

    Predefinito

    Ola Guitar , per me hai fatto benone ad inserire anche la tua recensione , molto accurata ed obiettiva , con ottime foto e tecnicamente approfondita specie sui punti critici.
    Bravo , da possessore di KA vecchie serie , KA spc a5 , a4 e m4 cqb , tutte ste rogne sono confermate anche se in misura molto minore , perchè pur avendo quella componentistica i miei erano tutti a .95/97 j e hanno avuto problemi tutti e 3 di normale usura antireversal. Aperti e manutenuti , consumi delle componenti minimi.
    Su tutti ho sostituito il motore (perlomeno lo feci sino a che erano miei) con motori HS G&P m120 e Guarder.
    Quando ci si rivede in campo?

  6. #6




    In attesa della conferma e-mail
    L'avatar di Raptor_
    Club
    N.O.C.S.
    Iscritto il
    08 May 2006
    Messaggi
    4,692

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Guitar Visualizza il messaggio
    Però ogni fucile è un'incognita.
    Non si sa mai che beghe ti darà, ma a me ogni KA ha dato qualche problema..da subito!!
    Questa è la KA, belli esteticamente ma....

Questa pagina è stata trovata cercando:

g608

g608-3

http:www.softairmania.itthreads128830-G608-3-GOLDEN-BOW-(g36)page3

4G608-63610G608-kG-608htshttp:www.softairmania.itthreads128830-G608-3-GOLDEN-BOW-(g36)page4g6083JG-g608g36ehttps:www.softairmania.itthreads128830-G608-3-GOLDEN-BOW-(g36)
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.