le guide perchè non scorreva bene
le guide perchè non scorreva bene
prova questa modifica:
1) alternativa
pistone marui con penultimo dente (quello prima del dentone) limato
molla m100 systema corta
2) alternativa
pistone marui con penultimo dente (quello prima del dentone) limato
molla sp 110
settoriale con ultimo dente limato
poi fammi sapere![]()
che prove hai fatto per affermare che scorrono benissimo?
come eri messo a rof?

e' inutile che monti altri pistoni se non trovi prima il problema, non e' un questione di riaggancio in corsa (rof alto) visto che hai mangiato 5 denti al primo pistone e quelli in ferro al pistone element.
togli tutto e verifica che il pistone scorra bene nel gear box e che non si impunti e che il settoriale si accoppi bene con il pistone.
dai un occhiata alla t hop up (tutte le parti) per vedere se i pallini non faticano ad uscire.
Ultima modifica di maxx001; 04/01/2010 a 10:44
quello che penso anche io, per aver mangiato i primi 5 denti più vicini alla testa pistone il pistone riaggancia parecchio prima del dovuto; c'è qualcosa che genera troppo attrito sul pistone, smonta e controlla le sedi di scorrimento, che la testa pistone non abbia troppo attrito col cilindro e se l'hop up è montato per bene
ma l'asg è spessorata bene? secondo me hai il pistone che non scorre bene nelle guide...
ora proverò a controllare a gearbox vuoto, ovviamente con cilindro, testa cilindro e pistone, e vedrò se scorre bene
...per vedere se il pistone scorre bene nelle guide devi togliere tutto il gruppo aria, chiudere e stringere il gearbox e poi, (tutto ovviamente pulito e sgrassato) inserisci il pistone dalla parte anteriore e per gravita verifichi che percorra da solo tutta la guida senza inpuntamenti!
tex sono 2 alternative che spesso uso per varie problematiche... e che fino ad ora non mi hanno mai tradito, ma mi meraviglio della domanda che mi fai.... perchè si lima il penultimo dente? perchè meglio utilizzare una molla corta che una lunga sono cose che ben tutti sappiamo!
ho dato un consiglio che può essere seguito o meno, logicamente il problema può essere ben diverso ma se non lo si ha tra le mani bisogna andare per tentativi.
comunque
1° primo caso:
il pistone con il penultimo dente limato come sappiamo serve nel caso il settoriale potrebbe agganciarsi in anticipo durante la corsa del pistone...il tutto accompagnato da una molla m100 corta (che aumenta il rof e quindi il rilassamento della stessa è più breve) il tutto potrebbe essere sincronizzato senza creare il minimo problema
2°caso
il pistone con il penultimo dente limato come sappiamo serve nel caso il settoriale potrebbe agganciarsi in anticipo durante la corsa del pistone...settoriale che avendo un dente in meno riduce la corsa del pistone dando quindi maggiore raffica e rilassamento della molla molto più precoce...ma utilizzando una sp 110 compensa la potenza che viene eliminata a causa della corsa del pistone abbreviata
Ultima modifica di TFP_Lince; 04/01/2010 a 19:24
