esattamente
no perchè il "ponticello" può finirci solo in mezzo, non ha possibilità di mancarle... è come se fosse su due rotaiein teoria però aprendo le lamelle aumento la "probabilità" che il ponticello centri le lamelle...o no?![]()
piuttosto allargandole potrebbero non toccare entrambe il "ponticello"
mi sono accorto ora che ho letto male il tuo messaggio nel quale dicevi che il ponticello scivola dal griletto e non che il ponticello scivola dalle laminette...
ultima domanda...nel caso invece volessi riparare il fucile devo comprare un cut-off nuovo? o il ponticello?
grazie![]()
ho appena eliminato cut-off e infatti ora il fucile spara....
...il problema che ora una volta che tolgo il dito dal grilleto il pistone a volte si blocca indietro o a metà in modo assolutamente casuale....
inoltre praticamente mi "piscia" il 90% dei pallini.
come posso risolvere? grazie![]()
io l'ho tolto.... alla fine il semi l'ho usato pochissimo.... e non voglio ricomprarmi i gusci del gear per usare il semisenza cut funziona bene , però devi stare attento a come rissitemi tutti quello che centrava con lui...
alla fine ho risolto cambiando il gearbox...
grazie a tutti.
Salve a tutti!
Sono un nuovo iscritto a SAM.
Anch'io ho un G3 SG1 ras della Golden Bow che ha lo stesso problema. Assieme ad un amico c'abbiamo passato una notte a capire il problema ma poi alla fine, dopo aver provato e riprovato a far girare a mano tutto il meccanismo "ecco il difetto!" Il fine corsa del contatto era difettoso dalla fabbrica, con una crepa, e in soli 3 game si è piegato... fino al punto che il contatto, dopo il colpo singolo, non riusciva più a rientrare in sede nel punto esatto per essere ripescato dal grilletto. Risultato, fucile morto dopo ogni colpo singolo (ma in raffica funzionava alla grande... c'è voluto un bel po' a capire sto mistero).
Allego le foto del problema! Mi confermate questo difetto?
Visto che il problema non era diversamente risolvibile (e ci tengo in particolar modo al colpo singolo perché gioco volentieri "silenzionso"), ho cambiato il gearbox e ho fatto pure qualche upgrade spinto dall'entusiasmo dello shopping tecnologico.
Mirando a costruire un prodotto estremamente affidabile ho optato per un gearbox SRC rinforzato (privo di sbavature e perfettamente combaciante, sono rimasto stupito della differenza con quello Golden Bow originale) con boccole cuscinettate da 8mm, gruppo scatto completo Systema (contatti con interruttore e fili a bassa resistenza, selettore e cut-off) e set nuovo di molle Classic Army.
Mi sento di dire che, al di la del costo superiore, guardando questi componenti con la lente, sono di una fattezza di un ordine di grandezza superiore a quelli cinesi originali.
Quindi di primo acchito, mi sono ritenuto soddisfatto dell'acquisto.
MA...
Rimontando il tutto il colpo singolo ancora non va!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il cut off non "cutoffa" proprio un accidente e sia in auto che in semi auto tutto funziona sempre a raffica. Perfettamente. Ma solo a raffica.
Arrivando alla fine del discorso... c'è qualche incastro, accorgimento o procedura particolare da seguire per far si che il contatto si disinneschi per opera del cut off? Devo forse ingrassare pure il contatto nella zona dove scorre?? Mi sembra che l'originale Golden Bow non fosse ingrassato, ed era pure di un plasticone gialliccio di pessima fattura. Inoltre il cut off sembra ben accoppiato con il settoriale e sembra muoversi bene nella sua sede, senza attriti... ma il contatto non lo sgancia.
Ci sono schemi specifici di montaggio di questo componente (il cut-off)?
Sicuramente a comprare un gearbox completo Systema facevo prima e risparmiavo pure, ma trovo di gran lunga più gratificante capire l'inghippo per poi sistemarlo da me.
Spero che qualcuno possa darmi una buona dritta, qui per ora sono al buio.
Grazie in anticipo per la pazienza!
Ultima modifica di barista; 29/07/2010 a 02:46
Problema risolto.
Era veramente una soluzione difficile da arrivarci per intuizione.
Bisognava limare leggermente l'estremità del grilletto che aggancia il cursore del contatto.
Il problema era che il cut-off non aveva abbastanza forza per sganciare il cursore del contatto elettrico perché il grilletto faceva troppa presa. Limando leggermente l'estremità del grilletto che aggancia il cursore questo viene trattenuto con meno decisione e quindi risulta possibile alla "debole ed istantanea" forza del cut-off di disinnescarlo.
(Gear box: il luogo dove le cose funzionano quasi per miracolo manifesto!)
Attenti a non limare troppo sennò poi farà fatica a spingere il cursore fino al punto di innesco (risultato: il grilletto può anche non sparare sebbene arrivi a fine corsa!) e lì tocca sostituire tutto il grilletto.
Limate un alito di metallo alla volta.
Aggiungo il link (sempre qui su SAM) dove ho trovato questa RIVELAZIONE che mi ha risolto i problemi e dove si vede pure il disegno dettagliato di come limare:
(vedi l'intervento di LIQUOR del 19/11/2009 alle 12:41)
https://www.softairmania.it/threads/...light=leva+cut
Una possibile soluzione avrebbe potuto essere questa (andate a vedere l'ultima foto in fondo alla pagina):
https://www.airsoftcommunity.it/comp...vfc/63-vfc-416
Fortunatamente, il cut-off e il gruppo contatti che ho acquistato sono entrambi della Systema. Non lo dico per enfatizzare l'affidabilità di questo brand in particolare ma piuttosto perché è bene che, in generale, l'accoppiamento di pezzi così precisi coinvolga tutti componenti prodotti della stessa casa... sono già un problema le tolleranze tra i pezzi di una stessa casa, figuriamoci tra quelli di case diverse... infatti la foto riportata evidenzia proprio questa situazione!
Ultima modifica di barista; 22/11/2010 a 03:12