37 post ed una reputazione che rende merito alla genialita' .
il mio amico roby, mangia palline di pnafatalina come etabeta e mette sempre scarpa dx e sx differenti
rep + meritatissima .
37 post ed una reputazione che rende merito alla genialita' .
il mio amico roby, mangia palline di pnafatalina come etabeta e mette sempre scarpa dx e sx differenti
rep + meritatissima .
il mio nuovo idolo!.. rep per te!
sei un genio!
anche da parte mia non può mancare la rep+!
appena ho tempo provo a costruirlo anche io!
molto molto ingegnosa come cosa.. penso che la replicherò!!!
geniale e alla portata anche di chi come me fa disastri molto facilmente! rep+ e complimenti!![]()
se domani riesco a passare in ferramenta, mi porto le foto e compro tutto, il dimamometro si trova su ebay a 13 euro + s.s.!![]()
domandone. ho una molla tagliata: in questo caso la misura dei 52 mm e' comunque valida?
allora, ho preso tutto quello che serve.
pur abitando a milano, quindi una citta' grande, e avendo girato 3 ferramenta per 5 volte e un rivenditore di materiale idraulico, non sono riuscito a trovare il materiale usato da roby.
al posto del suo giunto idraulico ne ho usato uno simile, sembra che quello in particolare qui nella padana faccia sistematicamente gridare allo stupore. quello che mi hanno dato, che si vede in foto, e' piu' comune, anche una ferramenta ne aveva uno, ma li' sono iper pignoli (e' il loro forte) e non volevano darmi qualcosa che non fosse quello che cercavo. dal venditore di materiale idraulico han capito subito, mi han chiesto se ci doveva passare l'acqua, e quando ho detto no mi han dato il giunto in figura. 5 euro.
la rondella grazie al cielo e' comune. :d
il tubo da 20 mm come diceva roby e' venduto a 3 metri alla volta... a qualcuno ne serve un po'? :-d cmq 3 mt li ho pagati 3,80 euro.
la vite a brugola da 18 cm non l'ho trovata, o meglio ce l'avevano da 15 cm, al che ho preferito optare per una "comoda" barra filettata da 10 mm di diametro e una combinazione di dadi varia per "imitare" la testa a brugola. se la filettatura mi dara' fastidio, la posso togliere con un po' di lavoro di dremel.
adesso devo tagliare alla giusta lunghezza la barra filettata e ci siamo. deve solo arrivarmi il dinamometro preso su ebay.
ragazzi, ci ho messo tutta la giornata di oggi e parte di ieri per trovare questi pezzi. sono senza parole.
spero di dare una mano a chi ha problemi con le ferramenta, come me, con il mio kit alternativo di pezzi!
problema: i dadi in foto non passano nel tubo, rendendo impossibile la misurazione. quindi servono dadi piu' piccoli ma 10m, oppure dadi come questi lavorati con attenzione con il dremel per ridurne l'ingombro in modo che possano attraversare il tubo.
foto:
![]()
Ultima modifica di Shub; 07/03/2010 a 12:26
se la molla è tagliata non cambia nulla. la misurazione resta comunque nei 52mm.
ovviamente per poter funzionarenel gb , deve essere abbastanza lunga da tenere in tensione pistone e guidamolla.
- scusami , ho visto solo ora la tua personalizzazione del sistema.
eppure , gli impianti di giardinaggio dovrebbero farli anche a milano... nella mia zona sono piuttosto comuni.
comunque non è importante la tipologia degli accessori e neppure le misure.
l'iportante è che ci sia un tubo esterno , un perno interno e una battuta d'appoggio.
poi se usi un tubo da 22 o da 25 non è importante.
una vite da 150 , puo' andare bene comunque , non varia misurazione.
può andare anche una più corta , ma di consegunza userai un tubo più corto , ma risulterà più dura da montare.
ma è fondamentale che la vite possa scorrere bene , senza impuntamenti che possano fare resistenza e variare i risultati della misurazione.
visto che hai preso la barretta filettata e i dadi , puoi usare quelli , ma devi togliere totalmente l'esagono e con una smerigliatrice da banco , per fare prima.
bye