Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19

Discussione: Modifica Selettore Ak cyma

  1. #11
    Spina
    Club
    ASD Doc Hunter
    Iscritto il
    29 Jul 2009
    Messaggi
    53

    Predefinito

    grande e vai di rep!

  2. #12
    Spina L'avatar di arsenico
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    09 Apr 2008
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Molto interessante, io nel mio Ak74SU della Kalash ho applicato una rondella tra selettore e vite: il selettore sta bello duro, ma dopo un pò si allenta quindi credo che prima o poi proverò la tua modifica.

    Per adesso beccati un punto rep
    Saluti

  3. #13
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Sep 2009
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Grande, ho usato il tuo metodo sul mio ak47 tactical JG, sembra funzionare nonostante la ranella che tiene ferma la leva del selettore... ti saprò dire se la soluzione dura nel tempo!!!

  4. #14
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Ciao, vorrei un consiglio, io non ho il cilindro di ottone fatto in questo modo, in pratica ho una vite passante, non se non so se è propriamente corretto chiamarla così, sostanzialmente il cilindro (che nel mio caso non è ottone) è attaccato alla vite, parte da sotto la testa e arriva a poco più di metà della lunghezza, poi inizia il filetto che si avvita al Gearbox.
    Vorrei capire se un lavoro come quello di limare il cilindro può essere fatto anche nel mio caso, inoltre io non avrei neanche il problema di limare l'interno del cilindro, cosa dite?

  5. #15
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alex222 Visualizza il messaggio
    Ciao, vorrei un consiglio, io non ho il cilindro di ottone fatto in questo modo, in pratica ho una vite passante, non se non so se è propriamente corretto chiamarla così, sostanzialmente il cilindro (che nel mio caso non è ottone) è attaccato alla vite, parte da sotto la testa e arriva a poco più di metà della lunghezza, poi inizia il filetto che si avvita al Gearbox.
    Vorrei capire se un lavoro come quello di limare il cilindro può essere fatto anche nel mio caso, inoltre io non avrei neanche il problema di limare l'interno del cilindro, cosa dite?

    ?????????????????????????

    Alex .......... fai pace con il cervello, resetta tutto e ricomincia da capo !!
    Non ci ho capito una mazza di quello che hai scritto!!
    il cilindro è attaccato alla vite........... parte da sotto la testa e arriva a poco più di metà della lunghezza....... il filetto che si avvita al Gearbox.
    Ma che razza di replica hai?

  6. #16
    Spina L'avatar di Alex222
    Club
    Skorpion S.A.T.
    Età
    32
    Iscritto il
    10 Feb 2011
    Messaggi
    392

    Predefinito

    Ahah scusami, guarda ti faccio un schizzo della vite:



    In pratica la parte non filettata ("parte da sotto la testa e arriva a poco più di metà della lunghezza") sarebbe il cilindretto di ottone, che però a me è fissato alla vite e non incastrato nel blocchetto di zama.
    Sostanzialmente mi chiedevo, se io lo limassi all'esterno, dato che è l'unica cosa che posso fare, potrei avere lo stesso risultato del Cyma?

  7. #17
    Spina L'avatar di Maranga
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 Nov 2010
    Messaggi
    61

    Predefinito

    ciao allora appena ho letto la tua spiegazione ho detto " dio mi ascolta ! " il giorno dopo mi son messo in pratica, allora ho limato come hai detto te il cilindro di ottone all'esterno ,per non fare in modo che non si incastri nel blocchetto di zama ( che a me non si incastrava già dall'iinizio ) poi lima lima, monta il tutto adi una fissata con le pinze, muovi su e gu il selettore , ma niente, si smolla di comunque, allora smonta e lima di nuovo il cilindro di ottone, sta volta lo limo anhce all'interno ,e ci aggiungo un po di grasso all'interno per fare in modo che la vite non si incastra nel cilinro , monta , ma niente, si smolla comunque, smonta giu tutto ,prendi una rondella auto bloccante, (che ho trovato dello stesso diametro della vite , monta tutto, faccio na prova , o perfetto , non si smolla, ora devo vedere se tiene in game , ma penso di si visto che al selettore gli ho fatto un test su e giu su e giu su e giu 40 volte per essere sicuro (cmq penso di aver sbagliato qualcosa nel mettere in pratica la tua guida )

  8. #18
    Spina
    Club
    phoenix (TO)
    Iscritto il
    25 Nov 2009
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao... ho un problema su un cm040, pur restando ben fissa la leva del selettore, se da sicura passo in singolo va bene, se da singolo passo in raffica spara comunque a singolo. per farlo sparare in raffica, devo rimettere in sicura, anzi tirare un pò più in su la leva, dopodichè rimettere in raffica e finalmente la raffica funziona. preciso che dopo un pò di utilizzo, pur non muovendosi la leva, il fucile inizia a sparare in singolo e devo ripetere la procedura... qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto in qualche modo? grazie

  9. #19
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    05 Aug 2014
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ciao Io ho risolto, che passando da singolo a sicura, quando devo passare a raffica, metto il selettore in posizione tra sicura e raffica, non so se mi sono spiegato bene , comunque non preoccuparti il tuo problema e comune a quasi tutti gli AK.

    Inviato dal mio Thunder 347 utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

brunitura

http://www.softairmania.it/threads/128389-Modifica-Selettore-Ak-cyma

3

11

2

12

20

4http:www.softairmania.itthreads128389-Modifica-Selettore-Ak-cyma
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.