Quote Originariamente inviata da alpower00 Visualizza il messaggio
ciao da aldo
le g7 , come tanti altri ricetrasmettitori portatili a basso costo , non montano lo squelch , nè consentono la regolazione da software , perchè lo spazio limitato e il costo ne risentirebbero .

siccome ho un passato da radioamatore , e , risento dello stesso problema di carletz , mi sono messo a cercare i datasheet e i mod della radio in questione .

trovato tutto qui , è un pdf --edit--

naturalmente il mio consiglio è quello di non toccare nulla se non lo squelch , che è una vitina al centro del palmare aperto , ( trimmer smd ) come indicato nella foto del documento .
la regolazione , per eliminare il disturbo viene effettuata regolando il trimmer in senso orario di mezzo millimetro .
per quanto riguarda il thread in questione posso solo che quotare quanto detto e cioè cambiare solamente il valore dello squelch che è presente al centro dell'apparato una volta aperto.

ricordo che una volta aperto l'apparato si perde la garanzia.

passiamo ora alla modifica degli apparati: com modifica si intende anche il cambio dell'antenna ciò è del tutto illegale in italia, che poi qualche forbo lo faccia sono azzi loro, ma se beccati con quel genere di modifica potreste venire infrazionati!!

a breve posterò anche i riferimenti normativi per ora fidatevi che ogni modifica apportata alla radio è illegale.

tra l'altro l'antenna delle nostre radio pmr/lpd deve essere fissa quando esce dalla fabbrica avete mai pensato al perchè? non avrebbero potuto mettere l'attacco sma ed erano apposto? ovviamente no perchè la legge italiana impone ai costruttori questa soluzione per evitare la facile sostituzione dell'antenna.

quindi alla fine dico prima di tutto di smetterla di parlare di sostituzioni di antenne o modifiche per aumentare la potenza degli apparati e secondariamente allpower00 stai attento a quello che metti come link.

andrea