Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Australian Army, chest rig in DPCU

  1. #1
    Lo Zio di SAM


    L'avatar di ziofester
    Club
    Non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    19 Oct 2005
    Messaggi
    4,737

    Predefinito Australian Army, chest rig in DPCU

    il chest rig che provo a recensire oggi, è stato ampiamente utilizzato
    dall’esercito australiano durante la missione est timor.




    non è presente alcuna etichetta (assai tipico nella buffetteria issued
    australiana e neozelandese) quindi è difficile risalire al produttore originario.

    il mimetismo è il disruptive pattern combat uniform nella release
    5 colori con andamento a spot (che ricorda molto il duck hunter americano), prevista dal progetto di approvvigionamento australiano denominato land125.

    la fattura è di notevole qualità, il tessuto utilizzato è probabilmente cordura 1000, in quanto il chest è leggero, sottile ma robusto.

    gli spallacci sono imbottiti e dotati di una banda di rinforzo color khaki, optional che non è presente ad esempio nei
    chest della plat-a-tac.

    per aumentare la leggerezza del chest rig, il produttore ha omesso appositamente lo strato di cordura nella parte posteriore delle tasche, il lato che si appoggia al torace. al posto della cordura vi è la semplice rete.

    sono presenti:
    -due tasche laterali porta borraccia/attrezzatura varia dotate di chiusura
    a velcro e fastex
    -tre tasche doppie porta caricatori dotate di chiusura a velcro e bottone automatico; dette tasche sono confezionate nelle dimensioni atte a trasportare i caricatori steyr, quindi i classici caricatori m4 vi entrano con molta “precisone”
    -dietro alle tasche porta caricatori è presente il classico portamappa a rete
    -un mini marsupio con chiusura a zip, posto sotto i porta caricatori










    una volta indossato, il chest si presenta un poco più piccolo dei parenti inglesi;
    infatti le tasche porta borracce che di norma si trovano al di sotto delle ascelle,qui restano per metà del loro ingombro al di sotto della sezione esterna del muscolo pettorale.
    aderisce comunque molto bene al torace evitando fastidiosi ballonzolii quando si decide di scorrazzare sulle colline con andatura “allegra”.

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di Brayan
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    02 Jun 2008
    Messaggi
    2,337

    Predefinito

    molto particolare zio ci sorprendi sempre con la tua collezione in costante evoluzione!!

  3. #3
    Leggenda di SAM
    Utente in attesa di verifica
    L'avatar di Anelkiller
    Club
    il mio
    Iscritto il
    26 Oct 2005
    Messaggi
    5,723

    Predefinito

    ottimo acquisto!
    posso chiederti dove l'hai reperito (immagino ebay...?) e per quanti €?
    dici che si riesce a trovare in auscam desertico?
    mi sarebbe sempre piaciuto avere qualcosa in questo pattern ma non ho mai trovato l'occasione...

  4. #4
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Red Axes
    Iscritto il
    12 Dec 2008
    Messaggi
    413

    Predefinito

    zio hai dei pezzi unici complimenti per l'acquisto

  5. #5
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    non affiliato
    Età
    31
    Iscritto il
    23 Aug 2008
    Messaggi
    295

    Predefinito

    zio ogni volta ci sorprendi con le tue chicche. davvero molto particolare!

Questa pagina è stata trovata cercando:

1961

1961a

http:www.softairmania.itthreads128087-LBT-1961a-PANTAC-RG

pantac
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.