Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 81

Discussione: M249 parà A&K + tutorial risoluzione problemi soventi

  1. #21
    Soldataccio
    L'avatar di Kaine
    Club
    MSP MILSIM SOFTAIR PLAYERS
    Età
    41
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    2,087

    Predefinito

    perfetto, devo solo attrezzarmi con un trapano, perno e collante

  2. #22
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    avevo inserito alcune considerazioni in tech center ma qui forse è piu' utile..

    https://www.softairmania.it/threads/...erch-non-pesca!

    oggi ho finalmente capito perchè si smadonna tanto a far pescare bene le 249 a&k.
    generalmente sono saw che funzionano egregiamente, resistenti e affidabili a livello meccanico, con le dovute modifiche ne escono fuori delle ottime asg di supporto con rof adeguati e gittata di tutto rispetto.
    ma a volte non vogliono saperne di sputare pallini: il problema principale risiede nel gruppo hop up mutuato come tutta la replica da classic army, che però pare non soffrire di questo difetto.
    ebbene, sostituire il gruppo hop.up è inutile quanto costoso, perchè sono esattamente identici se non per i materiali e la finitura; i pezzi piu' sfortunati necessitano solo di una pulitura dalle bave di stampaggio, null'altro.

    ma perchè a volte pesca e a volte no?

    primo problema, può capitare che il gruppo hu sia leggermente ruotato rispetto al al foro del receiver caricatore: si corregge con asg priva di outer barrell ma solo con innerbarrel, gruppo hu montato inserendo un perno abbastanza lungo ( consiglio un manico di un pennello da modellismo adatto per dimensioni) che lo tenga nella giusta posizione.

    secondo problema: allineamento tra outer barrel e gearbox. qui è sufficiente inserire bene la gearbox nel corpo dell'asg, basta infatti posizionare male i cavi di alimentazione che questi faranno spessore sotto la gb dandogli un minimo di inclinazione sufficiente da compromettere l'allineamento. se i cavi sono posizionati bene e la gb ha un po' di gioco su tutti gli assi ci siamo: inserite le 2 brugole che bloccano la gb presenti sul fianco destro ma non serrate, devono essere solo imboccate; ora inserite il gruppo canna completo e procedete al bloccaggio ( deve sentirsi il clik del fermo che ne assicura la stabilità. serrate le viti, estraete il perno e il gioco è fatto!

    le m249 a&k sono ora quasi perfette, pronte a macinare pallini a tutta forza!
    con questa procedura eseguita su 3 minimi si possono finalmente utilizzare tutti i caricatori che avete in casa, 1200 ca 2500 ca e a&k e anche la maggior parte dei mag da 300 ( provati marui ca guarder e g&g 450).

    spero di esser stato utile... salut!!

  3. #23
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    avevo inserito alcune considerazioni in tech center ma qui forse è piu' utile..

    https://www.softairmania.it/threads/...erch-non-pesca!

    oggi ho finalmente capito perchè si smadonna tanto a far pescare bene le 249 a&k.
    generalmente sono saw che funzionano egregiamente, resistenti e affidabili a livello meccanico, con le dovute modifiche ne escono fuori delle ottime asg di supporto con rof adeguati e gittata di tutto rispetto.
    ma a volte non vogliono saperne di sputare pallini: il problema principale risiede nel gruppo hop up mutuato come tutta la replica da classic army, che però pare non soffrire di questo difetto.
    ebbene, sostituire il gruppo hop.up è inutile quanto costoso, perchè sono esattamente identici se non per i materiali e la finitura; i pezzi piu' sfortunati necessitano solo di una pulitura dalle bave di stampaggio, null'altro.

    ma perchè a volte pesca e a volte no?

    primo problema, può capitare che il gruppo hu sia leggermente ruotato rispetto al al foro del receiver caricatore: si corregge con asg priva di outer barrell ma solo con innerbarrel, gruppo hu montato inserendo un perno abbastanza lungo ( consiglio un manico di un pennello da modellismo adatto per dimensioni) che lo tenga nella giusta posizione.

    secondo problema: allineamento tra outer barrel e gearbox. qui è sufficiente inserire bene la gearbox nel corpo dell'asg, basta infatti posizionare male i cavi di alimentazione che questi faranno spessore sotto la gb dandogli un minimo di inclinazione sufficiente da compromettere l'allineamento. se i cavi sono posizionati bene e la gb ha un po' di gioco su tutti gli assi ci siamo: inserite le 2 brugole che bloccano la gb presenti sul fianco destro ma non serrate, devono essere solo imboccate; ora inserite il gruppo canna completo e procedete al bloccaggio ( deve sentirsi il clik del fermo che ne assicura la stabilità. serrate le viti, estraete il perno e il gioco è fatto!

    le m249 a&k sono ora quasi perfette, pronte a macinare pallini a tutta forza!
    con questa procedura eseguita su 3 minimi si possono finalmente utilizzare tutti i caricatori che avete in casa, 1200 ca 2500 ca e a&k e anche la maggior parte dei mag da 300 ( provati marui ca guarder e g&g 450).

    spero di esser stato utile... salut!!
    ottimo, lo aggiungo subito

  4. #24
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legionari romani
    Iscritto il
    23 Jun 2009
    Messaggi
    134

    Predefinito

    ho comprato la minimi stamane e volevo sapere se andava bene l' accompiamento molla m120 e motorino m120 high speed della g&p con cilindro guarder?e poi è normale che il bipiede balli come una danzatrice del ventre?

  5. #25
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    il bipiede è fatto a posta per essere mobile.
    la m120 penso sia un pò troppo dura per un hs, ma è una mia opinione......

  6. #26
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    e cosa ci fai con una 120? una m100 è piu' che sufficiente.
    poi mi sembra davvero un controsenso avere una asg da appoggio che giri troppo veloce.
    se vuoi un rof deciso ma non esagerato monta un motore marui per ak e vedrai che andrà subito meglio, con una m100 ovviamente!

  7. #27
    Secessionista delle ASG Low Cost
    L'avatar di Larkin il pazzo
    Club
    Indians Ascoli
    Iscritto il
    04 Jul 2008
    Messaggi
    1,265

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ramcke-sswg Visualizza il messaggio
    e cosa ci fai con una 120? una m100 è piu' che sufficiente.
    poi mi sembra davvero un controsenso avere una asg da appoggio che giri troppo veloce.
    se vuoi un rof deciso ma non esagerato monta un motore marui per ak e vedrai che andrà subito meglio, con una m100 ovviamente!
    anche questo è vero, per una asg da appoggio l'affidabilità è la prima cosa.
    infatti la mia tira a 0,80 e la uso con 8.4

  8. #28
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    legionari romani
    Iscritto il
    23 Jun 2009
    Messaggi
    134

    Predefinito

    grazie dei consigli

  9. #29
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    pareri personali ed esperienza maturata:

    m249 parà:
    - molla systema 100
    - gruppo aria sistema area 1000
    - pistone originale
    - ingranaggi originali lucidati
    - motore marui ( ak47 del 1918 usato)
    - boccole originali
    - gb lucidato
    - 88 metri secondo con bb 0.25
    - attiva da quasi 2 anni con batterie 9.6 e lipo 7.4, nessun problema meccanico rilevante.

    m249 parà con calcio mk46
    - gruppo aria modify e teste sistema silenziate
    - pistone originale
    - molla guarder 100
    - ingranaggi CA ( prima a&k originali non lucidati)
    - motore CA High Torque
    - boccole originali
    - 85 metri sec con bb 0.25
    - attiva da 6 mesi circa, sgranata domenica ( semidentato) per ostruzione canna ( hop up e freddo intenso?)

    m249 mk46
    - gruppo aria modify e teste sistema
    - pistone CA
    - molla guarder 100
    - ingranaggi a&k lucidati
    - motore a&k
    - boccole originali
    - 89 metri sec con bb 0.25
    - attiva da 1 anno circa, sgranata 1 mese fà per ostruzione canna (canna sporca), rottura pistone.

    I problemi meccanici sono in entrambe i casi dovuti alla canna non libera, da bb e sporco.

    Prestazioni pressochè simili tra loro ma superiori alla media dei fucili d'assalto in squadra in termini di gittata.

    I Rof sono a fovore delle 2 con motori CA e Marui.

    Le tribolazioni per pescaggio risolte come da tutorial

    problemi hop up zero se risolti come da tutorial, dispendioso e inutile il cambio con gruppo CA

    Caricatori funzionanti in maniera discontinua (originali) su sound control e per perdita di continuità della molla guida pallini ( stiramenti e uscita dalla sede imbocco vano caricamento), ottimi i CA da 1200bb per funzionamento e silenziosità.

    Le teste silenziate systema offrono un rumore cupo ed accattivante, le area 1000 molto metallico e sferragliante.

    Gli ingranaggi migliori, per silenziosità CA, a&k anche se lucidati rimangono rumorosi e stridono maggiormente.

    Molla systema stabile per prestazioni e performance ( dua anni di utilizzo e non ha mai "mollato")

    Hop up migliori, boh? trovo che quelli con imbocco non svasato siano maggiormente performanti dei classici. molto dipende dal pressore: in questo il riscontro maggiormente positivo è su quello ricavato da una vecchio oring pistone.

    in conclusione una degli migliori asg sul mercato per rapporto qualità prezzo, materiali impiegati, solidità, field strip eccezzionale in rapidità smontaggio, meccanica ottima.

    Classic army ha realizzato la migliore asg sul mercato, la a&k l'ha resa alla portata di tutti!



  10. #30
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Ottimi anche i CA da 2500,mai un inceppamento.

Pagina 3 di 9 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

minimi

7

http:www.softairmania.itthreads127423-M249-parà-A-amp-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventipage5

3

http:www.softairmania.itthreads127423-M249-parà-A-amp-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventipage3

m249

6131115492paraparallelepipeideahttp:www.softairmania.itthreads127423-M249-parà-A-amp-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventipage6upgrehttp:www.softairmania.itthreads127423-M249-par-A-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventi20hts12http://www.softairmania.it/threads/127423-M249-par-A-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventihttps:www.softairmania.itthreads127423-M249-parà-A-amp-K-tutorial-risoluzione-problemi-soventi
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.