Pagina 2 di 7 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 61

Discussione: STUBBY KILLER (MOSFET) - Golden Bow

  1. #11
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da molotov Visualizza il messaggio
    si,anche perchè elimini il rischio dell'aggancio in corsa e diminuisci la potenza,che nei cinesi è comodo.
    + rep per te,ottima recensioni,io ho il 416 della stessa serie e va abbastanza bene,ti consiglio cmq di cambiare il centrale con uno ics dato che il suo originale non è rinforzato e sgrana se usi lipo o 9,6 spinte...
    del riaggancio ok, ma per diminuire la potenza si potrebbe cambiare anche solo la molla. volevo sapere se molla un po più dura + denti settoriale limati era meglio di molla meno dura e settoriale intatto tenendo la potenza come costante

  2. #12
    Il Recensore L'avatar di Molotov
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Dec 2006
    Messaggi
    7,794

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da locksmith Visualizza il messaggio
    del riaggancio ok, ma per diminuire la potenza si potrebbe cambiare anche solo la molla. volevo sapere se molla un po più dura + denti settoriale limati era meglio di molla meno dura e settoriale intatto tenendo la potenza come costante
    meglio non lo è,anche perchè molla più dura fa più sforzo tutta la meccanica,ma è un modo per diminuire la potenza...

  3. #13
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da molotov Visualizza il messaggio
    meglio non lo è,anche perchè molla più dura fa più sforzo tutta la meccanica,ma è un modo per diminuire la potenza...
    e anche la risposta al grilletto... mi informavo perché volevo applicare sta modifica sul mio gingillo.
    grazie a tutti

  4. #14
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    mmm, ottimo,

    una cosina...(scusate se rompo) la canna con cui lo hai cronografato è quella che usi poi sul fucile ?

    perche 95ms con una canna cosi corta: o è un "miracolo di gruppo aria" o è una molla moolto potente...
    ...sarebbe da provare con una sp90 con cui testare e paragonare i ms in uscita!

  5. #15
    Spina L'avatar di robycode
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    49
    Iscritto il
    20 Sep 2008
    Messaggi
    291

    Predefinito

    per il momento la cosa è ancora sperimentale... ho letto sulla rivista soft air dynamics la prova dei nuovi marui hc e parlano di pistone con dentatura dedicata. da qui ne ho dedotto che si tratti di un pistone con meno denti. ovviamente i primi devono restare , per poter ingaggiare il pistone , quindi ho pensato di agire sugli ultimi. nella mia prova , il pistone è full teeth quindi avrei avuto dei bei problemi ad agire sulla dentatura del pistone , visto che avrei potuto comprometterne la struttura. quindi ho provato a togliere un dente al settoriale.
    ma come ripeto è solo una mia teoria e quindi questo primo esperimento non mi da la possibilità di avere una statistica o dati effettivi di miglioramento...
    comunque la rotazione è regolare e omogenea e il pistone viena rilasciato prima di portare completamente a pacchetto la molla , quindi non raggiuge il carico massimo. solitamente è in questo punto dove , a battaria semiscarica , i fucili si possono bloccare. di certo resta il fatto che la meccanica soffra meno lo stress del carico. comunque almeno l'ultimo dente del pistone (quello di rilascio) deve essere sempre in metallo. nel caso venga tolto un dente al settoriale , il dente di rilascio del pistone , diventa il penultimo. quindi il pistone deve avere almeno 3 denti in metallo. un pistone con dentatura in materiale plastico , credo che avrebbe l'ultimo dente a rischio di usura prematura.
    ma in futoro farò altre prove e cercherò altri dati per poterlo dimostrare.

  6. #16
    Spina L'avatar di robycode
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    49
    Iscritto il
    20 Sep 2008
    Messaggi
    291

    Predefinito

    la risposta al grilletto non cambia. con il mosfet e l'interruttore con plate funzionante e il motorino hi-torque , non è proprio istantanea. e le mie modifiche meccaniche non la variano in nessun modo.

  7. #17
    Spina L'avatar di robycode
    Club
    Commando Leonessa
    Età
    49
    Iscritto il
    20 Sep 2008
    Messaggi
    291

    Predefinito

    questo è per ten zen. giustamente il tuo dubbio è giusto. ma sinceramente è anche il mio... la canna vanaras da 6,03 x 141 è quella che resta sul fucile. in effetti 95 mt sono tanti per la molla che ci ho montato... ma a sorprendermi ancora di più è stata la prova di gittata... sorprendente.
    il gruppo aria non perde nulla , ma di miracoloso ha ben poco.
    per valutare le molle , mi sono costruito una specie di dinamometro , su cui applico una bilancia per valutarne i kg effettivi di spinta.
    con il fucile originale uscivano a 105 mt/sec e mi dava una spinta di 10kg , che corrisponde a una "molla da 130", ma forse il tutto non era montato perfettamente e i pallini cadevano a 25 mt di distanza...
    con il fucile modificato escono a 95 mt/sec e la molla mi da una spinta di 8kg , che corrisponde circa a una molla da 105 / 110.
    da tener bene presente però che con la modifica al dente , non viene sfruttata tutta.
    il fucile non è mio , ma l'ho assemblato ad un amico. ma nei prossimi giorni , rifarò il tutto su uno dei miei , valutando bene il prima e il dopo la prova. in modo da poter avere dati effettivi , perchè mi sembra che così resto poco credibile...

  8. #18
    SAM Maniaco



    L'avatar di The_NightRider
    Club
    Lupi del Moncenisio
    Età
    53
    Iscritto il
    25 Aug 2008
    Messaggi
    9,532

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    mmm, ottimo,

    una cosina...(scusate se rompo) la canna con cui lo hai cronografato è quella che usi poi sul fucile ?

    perche 95ms con una canna cosi corta: o è un "miracolo di gruppo aria" o è una molla moolto potente...
    ...sarebbe da provare con una sp90 con cui testare e paragonare i ms in uscita!
    mica vero....
    il mio stubby fà la stessa potenza con una sp 100,e la cosa ha comunque stupito anche me,credo che la canna della madbull che ho messo dia una bella mano.....
    comunque pur complimentandomi con l'autore della rece,la recensione di questo fucile c'era già:
    stubby killer full metal

  9. #19
    Veterano L'avatar di locksmith
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    23 Nov 2008
    Messaggi
    4,133

    Predefinito

    in effetti il banco prova ha una canna abbastanza lunga.

  10. #20
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_nightrider Visualizza il messaggio
    mica vero....
    il mio stubby fà la stessa potenza con una sp 100,e la cosa ha comunque stupito anche me,credo che la canna della madbull che ho messo dia una bella mano.....
    comunque pur complimentandomi con l'autore della rece,la recensione di questo fucile c'era già:
    stubby killer full metal


    appunto, non dico che sia impossibile ma che sia quantomeno una cosa non del tutto comune dato che la maggiorparte degli stubby con canna da 14 sono bassi di potenza con molle normali.

Pagina 2 di 7 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

2

8

4

9

3

stubby

6

mosfet

33

104013227softairhttps:www.softairmania.itthreads127173-STUBBY-KILLER-(MOSFET)-Golden-Bow
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.