"Nella terra dei ciechi l'uomo con un occhio solo e' colui che governa".
My Reviews: Star G36k HFC 90 Two WG 1911 Special Combat
Golden Bow 416 Full Metal Socomgear 1911 MEU Tan Madbull Noveske Ras 10"
ACM Magpul CTR ARES DSR-1 cal.338 Lapua Magnum Army Meu 1911 Gold
[Molotov's Collection]
mmm, ottimo,
una cosina...(scusate se rompo) la canna con cui lo hai cronografato è quella che usi poi sul fucile ?
perche 95ms con una canna cosi corta: o è un "miracolo di gruppo aria" o è una molla moolto potente...
...sarebbe da provare con una sp90 con cui testare e paragonare i ms in uscita!
per il momento la cosa è ancora sperimentale... ho letto sulla rivista soft air dynamics la prova dei nuovi marui hc e parlano di pistone con dentatura dedicata. da qui ne ho dedotto che si tratti di un pistone con meno denti. ovviamente i primi devono restare , per poter ingaggiare il pistone , quindi ho pensato di agire sugli ultimi. nella mia prova , il pistone è full teeth quindi avrei avuto dei bei problemi ad agire sulla dentatura del pistone , visto che avrei potuto comprometterne la struttura. quindi ho provato a togliere un dente al settoriale.
ma come ripeto è solo una mia teoria e quindi questo primo esperimento non mi da la possibilità di avere una statistica o dati effettivi di miglioramento...
comunque la rotazione è regolare e omogenea e il pistone viena rilasciato prima di portare completamente a pacchetto la molla , quindi non raggiuge il carico massimo. solitamente è in questo punto dove , a battaria semiscarica , i fucili si possono bloccare. di certo resta il fatto che la meccanica soffra meno lo stress del carico. comunque almeno l'ultimo dente del pistone (quello di rilascio) deve essere sempre in metallo. nel caso venga tolto un dente al settoriale , il dente di rilascio del pistone , diventa il penultimo. quindi il pistone deve avere almeno 3 denti in metallo. un pistone con dentatura in materiale plastico , credo che avrebbe l'ultimo dente a rischio di usura prematura.
ma in futoro farò altre prove e cercherò altri dati per poterlo dimostrare.
la risposta al grilletto non cambia. con il mosfet e l'interruttore con plate funzionante e il motorino hi-torque , non è proprio istantanea. e le mie modifiche meccaniche non la variano in nessun modo.
questo è per ten zen. giustamente il tuo dubbio è giusto. ma sinceramente è anche il mio... la canna vanaras da 6,03 x 141 è quella che resta sul fucile. in effetti 95 mt sono tanti per la molla che ci ho montato... ma a sorprendermi ancora di più è stata la prova di gittata... sorprendente.
il gruppo aria non perde nulla , ma di miracoloso ha ben poco.
per valutare le molle , mi sono costruito una specie di dinamometro , su cui applico una bilancia per valutarne i kg effettivi di spinta.
con il fucile originale uscivano a 105 mt/sec e mi dava una spinta di 10kg , che corrisponde a una "molla da 130", ma forse il tutto non era montato perfettamente e i pallini cadevano a 25 mt di distanza...
con il fucile modificato escono a 95 mt/sec e la molla mi da una spinta di 8kg , che corrisponde circa a una molla da 105 / 110.
da tener bene presente però che con la modifica al dente , non viene sfruttata tutta.
il fucile non è mio , ma l'ho assemblato ad un amico. ma nei prossimi giorni , rifarò il tutto su uno dei miei , valutando bene il prima e il dopo la prova. in modo da poter avere dati effettivi , perchè mi sembra che così resto poco credibile...
mica vero....
il mio stubby fà la stessa potenza con una sp 100,e la cosa ha comunque stupito anche me,credo che la canna della madbull che ho messo dia una bella mano.....
comunque pur complimentandomi con l'autore della rece,la recensione di questo fucile c'era già:
stubby killer full metal
in effetti il banco prova ha una canna abbastanza lunga.