ecco a voi l' ultimo nato in casa kart l' m14 j.a.e

la versione più fast del classico m14

l' asg si presenta in una modesta scatola di cartone marrone senza loghi o scritte fornita della solita dotazione di batteria large slitta porta ottica cinocaricabatterie cinghia e caricatore maggiorato

il fucile è prevalentemente in plastica per quanto riguarda il calcio mentre tutti gli altri componenti sono full metal come nella controparte rs.
particolare dell finto otturatore funzionante e di un supporto per la slitta superiore

la replica è dotata anche di un poggia guancia non regolabile che è necessario togliere se si desidera usare le tacche di mira in metallo

e di un ris sotto il paramano già dotato di diversi attacchi per bipiedi

mentre la cinghia si attacca tramite le cinghie fornite

la tacca di mira posteriore è regolabile sia nell alzo


che nella deriva


tramite le rotelle poste a lato della stessa(nelle immagini si può anche notare l' evidente marchio kart presente sul castello con un numero di serie)
mentre quella anteriore è fissa e parte integrante dello stesso spegnifiamma.

le batterie trovano sede nell' abbondante calcio, che ospita comodamente batterie large, coperto da un calciolo in gomma rigida

che si estrae premendo il tasto sul fondo dello stesso.
aprendolo notiamo il fusibile, i contatti con spinotto di tipo tamiya grande e l' alloggiamento della batteria

mentre l' hop-up trova sede come in quasi tutti gli m14 sotto il caricatore che purtroppo ha un po' di gioco come in tutte le repliche di questa marca.

passiamo allo smontaggio
per raggiungere il gearbox si agisce prima togliendo la parte del copri grilletto poi svitando un grano presente sopra il finto recupero gas
durante quest' operazione ho notato una cosa molto particolare quasi per sbaglio ovvero che quelle che inizialmente sembrano finte viti sul calcio in realtà lo sono davvero

solo che sono coperte da un sottile velo di vernice che ho rimosso per dare un aria più realistica all' asg.
questo rivela anche che i due semi gusci sono avvitati e non saldati o fusi assieme dando maggiore solidità alla replica

dopo aver estratto il gruppo gb e canna

e aver tolto millemila viti raggiungo finalmente il gb chesi presenta come un classico gear box m14 cinese (senza sicura elettrica).
purtroppo non ho foto dettagliate dello smontaggio completo comunque ecco come si presentano i componenti interni

ingranaggi xyt

reggimolla in plastica e metallo

testa cilindro in alluminio antivuoto

testa pistone in plastica silenziata

boccole in plastica come lo spingi pallino e la relativa asta.

vi lascio con un paio di foto dell' asg con un ottica adeguata


pro:
-estetica
-è full metal
-caricatore maggiorato di serie
-slitte, compresa quella porta ottica, di serie
contro:
-meccanica e hop-up completamente da rivedere
-caricatori ballerini
-è mooooolto lungo come tutti gli m14 long
-un po il peso con l' ottica montata anche se sicuramente inferiore a quello dell' ebr

voto finale:
estetica 9/10
meccanica 3/10
a voi la parola!
enjoy sniping