Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22

Discussione: M4 Defender G&P GBB

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di bond
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    752

    Predefinito

    ciao d.a.r.k., con cosa hai intenzione di cambiarlo il gommino del defender? con uno tuo al silicone o con un ra tech?
    e una domandina... tra il gruppo hop up jdt e quello 5ku che mi consigli se li hai provati? ho visto che entrambi dal bannato costano una ventina di euro.

    come sempre grazie della eventuale risposta

    ps: qualcuno tuo al silicone ti è rimasto?

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bond Visualizza il messaggio
    ciao d.a.r.k., con cosa hai intenzione di cambiarlo il gommino del defender? con uno tuo al silicone o con un ra tech?
    e una domandina... tra il gruppo hop up jdt e quello 5ku che mi consigli se li hai provati? ho visto che entrambi dal bannato costano una ventina di euro.

    come sempre grazie della eventuale risposta

    ps: qualcuno tuo al silicone ti è rimasto?
    ciao l'ho già cambiato con uno dei miei, ora impenna... pure troppo, devo tenerlo a zero.
    sul mio che ha lo stesso gruppo hu e la stessa canna invece lo devo tenere quasi a metà... misteri della fede.
    ho riscontrato dai primi tiri uno scostamento in verticale piuttosto alto mentre in deriva è praticamente perfetto ma deve essere testato con cura prima di emettere sentenza.
    può essere dovuto appunto al fatto che il gommino è troppo nuovo ed il freddo rende i tiri troppo scostanti o i pallini scadenti (si rompono troppo facilmente).
    non ho mai provato gruppi hu differenti dai g&p e wa originali, credo siano uguali ail wa originali solo in alluminio.
    ciao

  3. #13
    Il sogno eretico delle italiane


    L'avatar di ramcke-sswg
    Club
    sswg chivasso
    Iscritto il
    13 Dec 2007
    Messaggi
    3,534

    Predefinito

    confermo che il g&p è stupendo, ma emerge semppre il problema freddo che rende impossibile una valutazione su tiro e precisione.. di raffica non se ne puo' proprio parlare con il gas.. speriamo che con la primavera se ne vada la frustrazione..

    oggi dark mi ha fatto rimirare la sua collezione di gbb.. davvero impressionante!

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    la soluzione è l'utilizzo promisquo di gas potenti e scaldamani.
    purtroppo gas veramente potenti in italia non si trovano.
    bisogna ammettere che è stato fatto un notevole passo avanti, la mia glock a gas ha problemi già a 10°, oggi c'erano 2° ed almeno in singolo si poteva usare.
    ramke sai qual'era il grosso problema del mio wa oggi?
    una purea di bb nella canna ed in parte anche nell'otturatore...
    c'è poco da fare devo ricomprarmi i bb g&g.
    ciao

  5. #15
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di bond
    Club
    non affiliato
    Età
    33
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    752

    Predefinito

    che bb usi d.a.r.k.? io sul mio agm con i guared e gli extreme non me se ne è mai incastrato uno.
    ps: mi sa che tra una decina di giorni mi scappa un ordine da begadi con 2-3 bombole di power gas che a temperature vicine allo 0 potrebbe fare comodo.

  6. #16
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bond Visualizza il messaggio
    che bb usi d.a.r.k.? io sul mio agm con i guared e gli extreme non me se ne è mai incastrato uno.
    ps: mi sa che tra una decina di giorni mi scappa un ordine da begadi con 2-3 bombole di power gas che a temperature vicine allo 0 potrebbe fare comodo.
    con l'hiper gas e il predator ultra a 0-2° funziona, la raffica ha un cooldown eccessivo, con gli scalda mani dovrebbe andare meglio.
    il power gas dovrebbe andare benone ma avrai comunque un elevato cooldown in raffica.
    ciao

  7. #17
    ...apparizioni e sparizioni... ma nulla sacciu!




    L'avatar di scharker
    Club
    Non Affiliato
    Età
    35
    Iscritto il
    13 Oct 2006
    Messaggi
    3,660

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tex_zen Visualizza il messaggio
    io prima di maggio non prendo niente comunque ma mi sto ben informando...
    abbiamo la stessa linea di pensiero :d

  8. #18
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    oggi ho provato il defender dopo la sostituzione del gommino.
    faceva parecchio freddo (2°) dopo una decina di colpi la potenza calava.
    misurato al crono un tiro da 0,49j adoperando bb da 0,28 la gittata era la medesima di uno scar vfc da 0,98j che utilizzava bb da 0,20.
    ottimo risultato direi.
    la precisione, nonostante una cannetta da 210mm è paragonabile a quella dello scar vfc con canna ben più lunga.
    ciao
    Ultima modifica di D.A.r.k.; 29/01/2010 a 23:47

  9. #19
    Soldataccio L'avatar di D.A.r.k.
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    09 Jan 2009
    Messaggi
    2,853

    Predefinito

    ciao a tutti oggi è insorto un problemino a defender, in sostanza il cuscinetto in cima al cane (quello su cui scorre il bolt carrier) si è rotto.
    essendo un cuscinetto cinese di pessima qualità non ha retto i duri colpi dello scarrellamento.
    il risultato è che si è inchiodato e di conseguenza il bolt carrier non scorreva più benissimo.
    un po' come trovarsi con il cane di un agm o western arm originale che non ha il suddetto cuscinetto.
    fortunatamente ho un paio di cuscinetti (skf) di ricambio che si possono adattare.
    dovesse succedere a qualcuno di voi basterebbe anche una bronzina o una boccolina.
    ciao

  10. #20
    Leggenda di SAM L'avatar di Shub
    Club
    non affiliato
    Età
    48
    Iscritto il
    31 May 2008
    Messaggi
    6,187

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da D.A.r.k. Visualizza il messaggio
    ciao a tutti oggi è insorto un problemino a defender, in sostanza il cuscinetto in cima al cane (quello su cui scorre il bolt carrier) si è rotto.
    essendo un cuscinetto cinese di pessima qualità non ha retto i duri colpi dello scarrellamento.
    il risultato è che si è inchiodato e di conseguenza il bolt carrier non scorreva più benissimo.
    un po' come trovarsi con il cane di un agm o western arm originale che non ha il suddetto cuscinetto.
    fortunatamente ho un paio di cuscinetti (skf) di ricambio che si possono adattare.
    dovesse succedere a qualcuno di voi basterebbe anche una bronzina o una boccolina.
    ciao
    Certo che il gruppo cane e' davvero sollecitato, non pensavo. Sono imasto di sasso nel vedere rompersi la spina.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

http://www.softairmania.it/threads/126932-M4-Defender-G-amp-P-GBB

http:www.softairmania.itthreads126932-M4-Defender-G-amp-P-GBB

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.