ovviamente non è tutta farina del mio sacco![]()
ovviamente non è tutta farina del mio sacco![]()
diciamo che sia per lo sviluppo fisico, che per quello caratteriale-sociale nella fase adolescenziale ci si può trovare di fronte a situazioni ben diverse. ci sono ragazzi formati a 14 anni, altri ancora bambini. per il nostro gioco a livello "impegnativo" (io escludo le domenicali spara spara, noi non le facciamo, al massimo sono allenamenti§) sono entrambe importanti. ma caricare come un mulo un ragazzino in fase di crescita fisica, anche se ce la fa e non rallenta, anche se non molla psichicamente, è giusto? non potrei causargli dei danni vuoi di postura, vuoi muscolari, vuoi articolari?
inoltre, in una mente tenera, della quale non conosco i meandri, non potrebbe il nostro gioco provocare una scintilla di fanatismo?
io non conosco le risposte, e credo che ci potranno essere mille pareri diversi, ma è giusto rischiare?
ottimo ragionamento, complimenti! su quel che hai detto non sono d'accordo, però apprezzo molto questo pensiero! se la pensi così va bene. non mi vanno bene però quelli che dicono "non prendiamo minorenni perchè sono una massa informe di bimbiminkia indisciplinati ecc"...tornando a quel che hai detto tu: hai ragione, però secondo me un ragazzo diciamo "piccoletto" con poca forza per la sua età ecc ecc non va a imbattersi in un'impresa di softair come una recon o altre cose molto faticose..sta a casa piuttosto!
premesso che se hai letto il thr sai che sono uno dei vecchietti che e' a favore del softair per i minorenni purche' a determinate condizioni , se prendi una qualsiasi scatola di asg regolarmente importata in italia ( ovviamente tralasciamo le cinocopie di importazione parallela ), vedrai che per legge e' apposto un avviso che ne sconsiglia, anzi ne vieta l'uso ai minori di 14 anni e questo a prescindere dalle condizioni di utilizzo ...
capirai quindi che la frase di leonida circa l' inadeguatezza dei tredicenno trova una conferma che prescinde da qualsiasi altro discorso .
dai 14 in su , possiamo parlarne all' infinito ma dai 14 in giu a mio avviso c'e' davvero poco da discutere
secondo me è giusto praticare il sa come si deve a 18 anni vabbe anche da 16 anni in su. 13,14,15 si possono spendere prendendo notizie sul gioco,repliche,equipaggiamento ecc in modo da iscriverti ed essere ben preparato in modo da non essere il niubbo che chiede 1000 volte perchè fa questo o quello.però c'è anche da dire che a 13,14 anni c'è di mezzo anche la scuola e che "purtroppo"o "per fortuna " viene prima del softair....
sulla scatola del vsr da me c'è scritto che è per età dai 18 in sucomunque certo, quelli di 10-11-12 anni o meno non li prendo minimamente in considerazione..però penso che anche un tredicenne minimamente responsabile possa godere del diritto di giocare a softair..però magari che sia un ragazzo conosciuto (es nipote di un giocatore) e poi che gli vada spiegato per bene cosa deve fare e soprattutto non fare...ma questo anche ad altri, non solo ai ragazzi piu giovani..parere personale ovviamente
![]()
e' la scitta stampata sulla scatola perche' in giappone e' cosi' .... quando vengono importati ufficialmente , i distributori devono , anzi , dovrebbero applicarvi quella relativa alla norma italiana che classifica in modo differente i giochi in base alla categoria di eta' dei fruitori
![]()
secondo me non ha alcun senso comprare la roba prima di iniziare a giocare! se poi non ti piace il softair o non hai tempo di giocarci cosa fai? hai buttato via dei soldi! e non pochi, perchè la roba da softair costa e anche parecchio! va bene informarsi prima di iniziare a giocare ma di comprare tutto proprio no! poi è anche normale che uno appena inizia è un gran nubbio!
per la scuola....dai va bene studiare molto ma il tempo lo si trova eh! a softair ci si gioca una volta o due alla settimana...non di più..hai altri 5/6 pomeriggi interi per studiare! io faccio rugby 5 volte a settimana, e ogni volta mi tira via 3 ore..poi appena ho un sabato o una domenica senza partite gioco a softair..sono in prima superiore a un itis (non la scuola più impegnativa del mondo ma è di una discreta difficoltà) e ho la media del 7/8 e potrei studiare molto di piu! questo per farti capire che il tempo lo si trova per studiare e per far tutto! basta organizzarsi.