nei giochi , da che mondo e' mondo , si cerca di vincere e se per vincere conviene inclinare il fucile a 40° , appostarsi dove io arrivo e gli avversari no eccetra , lo faccio senza pensarci sopra.
cosi' come nella vita stessa si cerca di portare la "competizione" dove si vuole noi adattandola a nostro favore.
se cerchi di riprodurre la realtà con il softair hai preso una bella cantonata , i fucili inclinati sono l'ultimo dei grattacapi per chi vuole riprodurre uno scontro a fuoco "reale" durante una partita . il fine giustifica i mezzi anche , e sopratutto , in guerra ( in guerra e amore tutto e' lecito ).
aggiungere regolette e regoline , i pallini troppo inclinati no , i pallini a fine gittata no , i pallini sul fucile non eliminano , sparare alla cieca no , i rof veloci no , i pallini sullo zaino di lato no ecc ecc al 95% trasformano la grigliatona di fine mattina in una discussione senza fine , oltre a far sorgere numerosissime incazzature e incomprensioni durante la partita.
ho sempre giocato senza nessuna regola oltre le fondamentali e mi sono sempre trovato benissimo , ho provato qualche volta regolette e regoline e ho sempre trovato "casino" oltre a un gioco molto forzato.
il motto dei marines e':
improvvisare , adattarsi , raggiungere lo scopo.
trovo piu' reale la libertà di fare come si ritiene piu' giusto in gioco piuttosto che forzare a "mirare o nulla " con un giocattolino da bambini cresciuti eccetra eccetra.