Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Semplice laser tag

  1. #1
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito Semplice laser tag

    salve a tutti!

    avevo intenzione di creare una piccola cosa da usare nel club (di softair) in cui gioco.

    visto le distanze di utilizzo (>50m) avevo pensato ad usare gli stessi metodi usati nel laser tag.

    quello che volevo fare era un trasmettitore (capace di sparare a piu di 50metri) e un ricevente che una volta ricevuto in ingresso il segnale accenda una lampadina. il segnale non deve contenere dati (basta il fascio ir).

    non sono un esperto quindi ditemi dove sbaglio.

    per il trasmettitore avevo pensato a un ir led potenziato tramite una lente da 48mm.
    visto con non voglio trasmettere nessun dato (solo raggio ir puro) va bene una cosa cosi attaccata ad un interruttore? (ovviamente la batteria è bilanciata per il diodo)


    per la ricevente avevo pensato a dei sensori ir semplici come questo:

    56khz ir receiver


    industry-standard 56khz ir receiver for outdoor lasertag sensors. use for upgrade, repair or diy sensors. recent design changes by vishay result in improved immunity to sunlight interference.

    montato su un circuito alimentato a dovere, dove quando riceve onde ir attiva una lampadina.

    che ne dite è fattibile con mezzi semplici? senza modulare il segnale ecc..?

  2. #2
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    www.lasertagitalia.com
    Età
    62
    Iscritto il
    19 Dec 2007
    Messaggi
    566

    Predefinito

    sulla carta, in via teorica è fattibile ma se non codifichi, quello che vuoi sparare (anche solo un codicillo striminzito) e dall'altra parte lo stesso (quindi decodifica dopo il sensore) la tua lampadina continuerebbe ad accendersi e spegnersi come in discoteca
    quindi in pratica, così come detto da te non è fattibile.

  3. #3
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    una richiesta così ce l'aveva fatta un gruppo che vuole organizzare tornei fantasy... avevano bisogno di costruirsi tag fissi dentro a un percorso.

    in teoria potresti fare come dici, ma il problema è la potenza del fascio. per garantire la lunga gittata il led viene pilotato con una corrente di gran lunga superiore a quella che riesce a tenere. in sostanza tutti i led hanno come caratteristiche:

    -corrente massima continua (in genere non superiore ai 300-400 ma)
    -corrente massima di impulso (fino a 2000 ma ma per brevissimi tempi dell'ordine dei msec).

    quest'ultima è la caratteristica che si utilizza nel lasertag. in sostanza il led viene acceso solo per pochissimi millisecondi, che sono da un lato sugfficienti a trasmettere il proiettile elettronico e dall'altro abbastanza corti da non fottere il led.

    se lo attivi in maniera fissa (alla fine sarebbe come accendere una torcia) potresti al più pilotare il led alla corrente massima continua ma non avresti abbastanza potenza per raggiungere target lontani...

    quindi come diceva laser, un minimo di elettronica in più ci vuole, se non altro per pilotare il led solo per piccoli istanti.

    questo per la trasmissione, poi hai il problema della ricezione...
    non puoi attaccare una lampadina al ricevitore ir... devi fare un minimo di elettronica anche li.

    se utilizzi i ricevitori tsop (il sistema miles che tutti usiamo usa i tsop4840 che è un 40khz) non puoi sparargli su con un emissione continua... per fare che loo sentano, l'emissione deve essere appunto pulsata a 40khz, nel tuo caso a 56khz.

    un esempio, se vuoi, può essere come se tu collegassi una batteria ad un altoparlante. sentiresti nulla. se invece ci attacchi una corrente alternata, sentiresti il ronzio. questo perchè per produrre il suono (l'output del sistema) l'altoparlante ha bisogno di avere un segnale variabile nel tempo.

    i sensori tsop funzionano nella stessa maniera. sono in grado di leggere la "portante" a lla frequenza nominale. per dirla tutta poi, se vuoi trasmettere un "messaggio codificato" questa portante la devi modulare ne più ne meno di come fa un microfono che modula una portante radio.
    nella figura, la sequenza 1-2-3 è la trasmissione, lo tsop in ricezione fa il contrario: da 3 toglie 1 e ti restituisce 2




    credo che la soluzione migliore sarebbe una versione ulteriormente semplificata della mt (microtag). per la trasmissione ti potrebbe andar bene il circuito che noi usiamo come attivatore delle armi o come kit medico (permette di sparare un solo codice ogni volta che premi il tasto). per la ricezione potresti usare la microtag così com'è...

    il calcolo dell'ottica di sparo è sempre la medesima. per 60-80 mt forse potresti usare anche lenti più piccole facendo ottiche più compatte...

  4. #4
    Recluta L'avatar di Raizer
    Club
    dragonkorps
    Iscritto il
    10 Mar 2008
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da laser Visualizza il messaggio
    sulla carta, in via teorica è fattibile ma se non codifichi, quello che vuoi sparare (anche solo un codicillo striminzito) e dall'altra parte lo stesso (quindi decodifica dopo il sensore) la tua lampadina continuerebbe ad accendersi e spegnersi come in discoteca
    quindi in pratica, così come detto da te non è fattibile.
    ovviamente l'idea era di metterci dell'elettronica dietro, ma nulla di programmabile perche le nostre abilità non sono cosi spettacolari


    Quote Originariamente inviata da fobya71 Visualizza il messaggio
    una richiesta così ce l'aveva fatta un gruppo che vuole organizzare tornei fantasy... avevano bisogno di costruirsi tag fissi dentro a un percorso.

    in teoria potresti fare come dici, ma il problema è la potenza del fascio. per garantire la lunga gittata il led viene pilotato con una corrente di gran lunga superiore a quella che riesce a tenere. in sostanza tutti i led hanno come caratteristiche:

    -corrente massima continua (in genere non superiore ai 300-400 ma)
    -corrente massima di impulso (fino a 2000 ma ma per brevissimi tempi dell'ordine dei msec).

    quest'ultima è la caratteristica che si utilizza nel lasertag. in sostanza il led viene acceso solo per pochissimi millisecondi, che sono da un lato sugfficienti a trasmettere il proiettile elettronico e dall'altro abbastanza corti da non fottere il led.

    se lo attivi in maniera fissa (alla fine sarebbe come accendere una torcia) potresti al più pilotare il led alla corrente massima continua ma non avresti abbastanza potenza per raggiungere target lontani...

    quindi come diceva laser, un minimo di elettronica in più ci vuole, se non altro per pilotare il led solo per piccoli istanti.

    questo per la trasmissione, poi hai il problema della ricezione...
    non puoi attaccare una lampadina al ricevitore ir... devi fare un minimo di elettronica anche li.

    se utilizzi i ricevitori tsop (il sistema miles che tutti usiamo usa i tsop4840 che è un 40khz) non puoi sparargli su con un emissione continua... per fare che loo sentano, l'emissione deve essere appunto pulsata a 40khz, nel tuo caso a 56khz.

    un esempio, se vuoi, può essere come se tu collegassi una batteria ad un altoparlante. sentiresti nulla. se invece ci attacchi una corrente alternata, sentiresti il ronzio. questo perchè per produrre il suono (l'output del sistema) l'altoparlante ha bisogno di avere un segnale variabile nel tempo.

    i sensori tsop funzionano nella stessa maniera. sono in grado di leggere la "portante" a lla frequenza nominale. per dirla tutta poi, se vuoi trasmettere un "messaggio codificato" questa portante la devi modulare ne più ne meno di come fa un microfono che modula una portante radio.
    nella figura, la sequenza 1-2-3 è la trasmissione, lo tsop in ricezione fa il contrario: da 3 toglie 1 e ti restituisce 2




    credo che la soluzione migliore sarebbe una versione ulteriormente semplificata della mt (microtag). per la trasmissione ti potrebbe andar bene il circuito che noi usiamo come attivatore delle armi o come kit medico (permette di sparare un solo codice ogni volta che premi il tasto). per la ricezione potresti usare la microtag così com'è...

    il calcolo dell'ottica di sparo è sempre la medesima. per 60-80 mt forse potresti usare anche lenti più piccole facendo ottiche più compatte...
    ora faccio leggere questa cosa al nostro "tecnico" e vedo se ci capisce qualcosa.

    grazie ancora per le risposte.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.