Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 53

Discussione: Cosa comporta cambiare la molla che spinge il pistone?

  1. #1
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito Cosa comporta cambiare la molla che spinge il pistone?

    salve a tutti,
    mi è venuto un dubbio...
    nel gb di una qualunque asg elettrica abbiamo ad interagire un sistema meccanico (composto da pistone molla e ingranaggi vari) e un sistema elettrico (composto da motore, selettore ecc ecc).

    e fino a qui tutto ok...

    ma se cambio la molla con una più potente, facciamo conto di passare da una di serie a 80m/s a una 100m/s.
    la forza che essa opporrà al motore sarà maggiore, quindi il motore sforzerà di più per riuscire a caricare un colpo e a spararlo.
    se il motore sforza di più dovrebbe consumare di più e fare più fatica con il rischio che la batteria dura meno e che il motore ha più probabilità di bruciare...

    inoltre... con una molla che offre resistenza maggiore c'è il rischio di sgranare i denti del pistone...

    in conclusione quindi... vale davvero la pena cambiare la molla valutando i problemi indicati sopra? o è meglio tenere la sua?

  2. #2
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    ma secondo mè non è una domanda sensata,anche perchè,esistono varie cose,è certo che se uno ha un fucile che spara a 0.6 joule,vale la pena cambiare la molla con una più potente che resti sempre al limite...
    e una domanda che ha già la risposta...e ovvi che cambiare la molla originale con una più dura comporta i problemi da tè citati...quindi...
    rispondo alla tua domanda:vale la pena se il fucile esce a 0.5-6,ma se esce a 0.80-85-90-95,non ne vale assolutamente la pena...poi l'importante e che tu sia sotto il goule...

  3. #3
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    grazie supercolt ma la cosa specifica che mi domandavo io è ....
    sono (e intendo ognuno di noi) sicuro di voler cambiare la molla con il rischio di dover ricomprare pistone, motore o altro?

  4. #4
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    allora è abbastanza corretto il tuo ragionamento anche se portato allo stremo di ogni casistica e qualche inesattezza..
    per quanto riguarda la molla, tu sai che devi essere sotto al joule per legge, quindi questo è un dato di fattodi partenza e obbligatorio. un motore che ha una molla troppo dura non rischia di bruciarsi al massimo fara fatica o non riuscira a girare se la batteria che lo spinge non è adeguata o poco potente, tralasciando il fatto che sia il tutto spessorato e montato correttamente.. il che lo risolvi provando con un batteria piu potente o una lipo.
    la molla dura favorisce "la salvaguardia" del pistone perche aiuta ad evitare il riaggancio in corsa del pistone stesso e cmq la vita del pistone è direttamente proporzionale alla raffica che hai oltre ovviamente il corretto assemblaggio del tutto... poi ci sono delle lavorazioni e delle modifiche che si possono fare sul pistone some segare il secondo dente ecc... ma questo con raffiche di un certo livello..
    spero di esserti stato utile...
    in caso chiedi pure

  5. #5
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da franky Visualizza il messaggio
    grazie supercolt ma la cosa specifica che mi domandavo io è ....
    sono (e intendo ognuno di noi) sicuro di voler cambiare la molla con il rischio di dover ricomprare pistone, motore o altro?
    se la molla non è troppo dura,ed è nei limiti,ciò non comporta nulla,ma se comincia a sforar il joule fino ad arrivare a 2-3 joule,ciò comporta gravi rischi per la meccanica...

  6. #6
    Allievo disconosciuto di LUKY e TEX_ZEN .



    L'avatar di I-Warrior
    Club
    Albunduquiya GTTV
    Iscritto il
    10 Jul 2007
    Messaggi
    6,639

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt Visualizza il messaggio
    ma se comincia a sforar il joule fino ad arrivare a 2-3 joule,ciò comporta gravi rischi per la meccanica...

    questo è un problema che non deve esserci sul nascere visto che è illegale essere oltre al 1j, quindi il problema non ce sul nascere...

  7. #7
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    ciao franky,
    per molti di noi, la filosofia da seguire è quella : finchè la replica funziona bene, e spara bene, perchè aprirla...??
    naturalmente ciò non vale quando capitano in mano repliche cinesi overjoule.... in quel caso, anche se sparano bene, è necessario aprirle e cambiare la molla per riportarle nei limiti di legge.
    le considerazioni che fai nel post iniziale sono tutte corrette..... una molla più "dura" significa senza ombra di dubbio un maggior consumo di energia elettrica, una maggiore usura delle parti meccaniche, ed un calo nel rateo di sparo......
    per contro non sempre si ottiene un guadagno concreto in termini di precisione e/o gittata.
    la tua asg spara bene...??? riesci ad arrivare con una discreta precisione ad una distanza di 30 mt...???
    ok, allora perchè aprirla ???

  8. #8
    Ho stuzzicato l'***** che NON dorme mai e adesso Lui mi sta esplorando gli anfratti rettali col suo visore notturno !!! L'avatar di Zathox
    Club
    Ninja Softair Team Valli Di Lanzo
    Iscritto il
    07 Sep 2009
    Messaggi
    2,122

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da i-warrior Visualizza il messaggio
    questo è un problema che non deve esserci sul nascere visto che è illegale essere oltre al 1j, quindi il problema non ce sul nascere...
    be alora,se deve rimanere nei limiti,non c'è bisogno di cambiare nulla...

  9. #9
    Cavallo di Frisia

    L'avatar di calcifer
    Club
    Triarii SAC
    Età
    51
    Iscritto il
    28 Mar 2008
    Messaggi
    4,412

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da supercolt Visualizza il messaggio
    be alora,se deve rimanere nei limiti,non c'è bisogno di cambiare nulla...

    scusa, come sarebbe a dire...se deve rimanere nei limiti...?????????????
    stai viaggiando sul filo del rasoio.....

  10. #10
    Recluta
    L'avatar di Franky
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    25 Sep 2007
    Messaggi
    525

    Predefinito

    avete tutti ragione, sfortunatamente però mi è toccato aprirla per passare i cavi da davanti fin dietro nel calcio e per verificare uno strano rumore.

    altra cosa che voglio chiarire assolutamente è che non cerco l'over j, da buon soft gunner non mi interessa, la mia è una domanda puramente tecnica.

    parlate di batterie più potenti... che vuol dire? io ho una da 9,4v ( mi sembra) dovrei arrivare a 10v? o modificare i ma?

Pagina 1 di 6 123 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads124637-Cosa-comporta-cambiare-la-molla-che-spinge-il-pistone

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.